l'obiettivtà

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
Partendo proprio dall'esempio che fai...ti documenti, da varie fonti e ti fai una TUA idea...anche se non sai leggere un bilancio, quando leggi articoli su articoli sugli sprechi, le inefficienze, i privilegi di chi ci ha lavorato (lo sapevi che le hostess alitalia hanno diritto a, mi pare, sette giorni al mese di permessi retribuiti...quando hanno le mestruazioni?!?!?
:nuke
, quando leggi delle buonuscite milionarie (in euro ovviamente) di amministratori che han causato buchi di decine e decine di milioni di euro forse capisci anche tu
che se è stata tenuta in vita finora è stato solo per le posizioni che gli amici degli amici dovevano avere...e che se fallisce o la svendono...bon per tutti...


Documentarsi, informarsi...ma non formarsi idee solo su idee altrui,,,che saranno sempre di parte!
Ah ecco.

E' che non ti pare che ci sia un pò troppa gente con le idee chiare, considerando l'impegno che richiede un'attività del genere?



Comunque... stiamo sforando dall'argomento... evviva il dubbio, l'incertezza, la capacità di guardare più dimensioni possibili.

Per me.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ah ecco.

E' che non ti pare che ci sia un pò troppa gente con le idee chiare, considerando l'impegno che richiede un'attività del genere?



Comunque... stiamo sforando dall'argomento... evviva il dubbio, l'incertezza, la capacità di guardare più dimensioni possibili.

Per me.
Quella io la chiamerei, più che obiettività, curiosità a tutto tondo, anche verso ciò che, a prima vista, sembrerebbe contrario al mio modo di affrontare le questioni...
 

La Lupa

Utente di lunga data
Quella io la chiamerei, più che obiettività, curiosità a tutto tondo, anche verso ciò che, a prima vista, sembrerebbe contrario al mio modo di affrontare le questioni...
Sì, è vero.

In effetti è stata una mia svisa dal titolo del tred, cogliendo il post di Femmina...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ma sì Feddi, è ovvio dai!


Ma in generale dico... ti faccio un'esempio... l'Alitalia.


Ma che cazzo ne so io dell'Alitalia?

Ma che cazzo di idea posso avere io sull'Alitalia!

Non so di economia (se non domestica), non so di trasporti (se non locali urbani), non so di aerei (cioè... conosco un pilota mezzo matto, ma non so se vale... )...

Voglio dire... perchè... perchè in questo paese, dal ponteggiatore al ginecologo tutti, ma proprio tutti, devono dire la loro su questo argomento???

Come cazzo fanno ad avere un'idea in proposito?

Tirano i bussolotti! Quello che esce esce... e la penso così!

Tanto, un'idea, è buona quanto un'altra.

Però non credo che un'idea valga l'altra, ma che se non hai gli elementi e le competenze per esprimere un parere sarebbe meglio evitare, non dico di avere un'idea, ma di difenderla a spada tratta per il gusto della polemica o per la voglia di prevalere, sì.
Se di un argomento so qualcosa (ad esempio la scuola) rimango fortemente contrariata (giusto per non autospostarmi in scannatoio) che chiunque dal salumiere all'architetto si ritengano in diritto di dire la loro e spiegarmi cosa devo fare ...mentre io non mi permetterei mai di dare suggerimenti su come affettare il prosciutto al salumiere o come riparare il lavandino all'idraulico.​
 
basti pensare che si è creato il ruolo, anzi ...il lavoro dell'opinionista.
che fa un po' ridere,
soprattutto perchè il più delle volte non si tratta dell'intellettuale di turno (di parte magari ma preparato) ma dell'ultimo cretino che ha partorito la tv:tronista, "fratellino", scarto del costanzo sciò....
tornando all'obiettività , ritengo che la peculiarità obbligatoria sarebbe la serenità di giudizio....porsi di fronte alla questione a mente e fegato sgombri da pregiudizi, rancori e preconcetti.
difficilissimo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top