Nobody
Utente di lunga data
E' un pensiero insostenibile, priva l'intero universo, la vita e le opere di chiunque, di qualunque senso. Infatti diversi evoluzionisti spiegano il bisogno di spiritualità e la nascita universale delle religioni come un meccanismo di autodifesa sviluppatosi assieme all'intelligenza cognitiva per bilanciare gli effetti nefasti della consapevolezza che essa porta.l'uomo ha atavicamente una dote sconosciuta agli altri esseri viventi, ovvero la percezione fin dall'inizio di dover morire.
ed il pensiero di essere polvere e di dover tornare un giorno ad esserlo è inaccettabile. nel nostro profondo, c'è un desiderio potente di vivere per sempre. la religione serve a questo. a riempire il nostro desiderio di una prospettiva tangibile.
Tendo a pensare che alla fine abbia davvero ragione Sir Stephen Hawking... il multiverso è eterno, non ha inizio nè fine, è si genera (non crea) dalla fluttuazione del vuoto quantistico.
Dio in questo caso non sarebbe necessario, con buona pace di tutte le religioni e del bisogno di senso.