Loro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fantastica

Utente di lunga data
sì, ma perchè lo votano:unhappy:
Immagino che sia perché è innegabile che economicamente la Turchia ha fatto passi da gigante. E poi probabilmente perché, come tanti da quelle parti, soffia sulla fiamma sempre buona per ogni stagione del "nazionalismo".
Noi occidentali siamo colpiti dai morti nelle manifestazioni, dalla repressione del dissenso, perché abbiamo questa sensibilità. Non è la stessa là, se non per le solite minoranze colte e avvertite. Forse. (La Merkel comunque pare l'abbia appoggiato...)
 

Falcor

Escluso
sì, ma perchè lo votano:unhappy:
Un pò come quando Berlusconi vinceva le elezioni nello sgomento generale. Qualcuno doveva pur votarlo.

La situazione turca è complessa e spesso il voto non rappresenta la reale volontà del popolo ma ciò che la paura ti impone di fare.
 

free

Escluso
non ne so molto ma a me piacciono i curdi, che sono gli unici a essere rimasti a combattere l'isis (non lì, ma in Siria, anche perchè i curdi non hanno mai avuto un loro territorio)
forse se non si è curdi o colti, o curdi colti:D, si vota 'sto elemento, boh
 

Falcor

Escluso
Beh simpatizzare per i curdi è facile. Minoranza (neppure poi tanto) etnica che subisce soprusi e a cui vengono negati i diritti più esenziali.

Erdogan pesca voti tra i turchi benestanti o che tendono a occidentalizzare la turchia. Erdogan ha le idee chiare in merito bisogna dargliene atto. Mi pare di ricordare che abbia anche studiato economia e in tal senso se solo fosse meno "dittatoriale" nella gestione di determinate emergenze potrebbe essere quello giusto per guidare la turchia totalmente in europa. Ma ci sono i però. Bombardare i curdi non è e non sarà mai la via giusta. Anche perché la venatura curda per la turchia è più importante di quello che sembra.
 

Ecate

Utente di lunga data
non ne so molto ma a me piacciono i curdi, che sono gli unici a essere rimasti a combattere l'isis (non lì, ma in Siria, anche perchè i curdi non hanno mai avuto un loro territorio)
forse se non si è curdi o colti, o curdi colti:D, si vota 'sto elemento, boh
Anche a me
Sento un certo gemellaggio culturale con loro
 

disincantata

Utente di lunga data
allora mi è sfuggito, faccio in tempo a leggere quasi solo La Stampa

Capita, il problema e' che la gente sottovaluta i pericoli. Mia figlia per prima che a gennaio scorso ci e' andata ed io non ero tranquilla per niente, Durante il viaggio da Sharm a Il Cairo decine e decine di posti di blocco, con militari che salivano sul pullman,quindi puo' sempre succedere qualcosa.

Oggi la notizia di un altro aereo che mesi fa ha scansato per 300 metri un missile.

Meglio andare in Sicilia o al sud della Sardegna in inverno, la temperatura e' mite, a volte caldo pure gennaio, certo, i prezzi sono molto molto piu alti purtroppo ed e' questo che incentiva andare a Sharm.

Ma ne vale la pena?
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ciao

Solidarietà alla Francia...


Sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top