Lucio magri

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
ma io credo che una volta la morte avveniva più spesso a casa, arrivava il medico e diceva semplicemente: sta morendo
ora ti pigliano e ti attaccano alle macchine, e finchè gli organi non cedono, stai lì

sul fatto di suicidarsi, credo che chi voglia veramente farlo e non solo attirare l'attenzione, prima o poi lo faccia davvero, almeno così dicono
il fatto di recarsi in una clinica e demandare ad altri, credo che sia dovuto al terrore di provare dolore, o qualcosa del genere, altrimenti uno si comprerebbe una pistola e buonanotte
 
ma io credo che una volta la morte avveniva più spesso a casa, arrivava il medico e diceva semplicemente: sta morendo
ora ti pigliano e ti attaccano alle macchine, e finchè gli organi non cedono, stai lì

sul fatto di suicidarsi, credo che chi voglia veramente farlo e non solo attirare l'attenzione, prima o poi lo faccia davvero, almeno così dicono
il fatto di recarsi in una clinica e demandare ad altri, credo che sia dovuto al terrore di provare dolore, o qualcosa del genere, altrimenti uno si comprerebbe una pistola e buonanotte
ed il medico che accetta questo come ti pare?
a meno che a questo punto diciamo che la sofferenza non è fisica ma psichica e dobbiamo rispettare questo.ma diventa tutto piuttosto pericoloso.
ma ha ragione tebe quando dicew di fare attenzione a questi casi limite che giovano pericolosamente a chi è contrario all'eutanasia.
 

free

Escluso
ed il medico che accetta questo come ti pare?
a meno che a questo punto diciamo che la sofferenza non è fisica ma psichica e dobbiamo rispettare questo.ma diventa tutto piuttosto pericoloso.
ma ha ragione tebe quando dicew di fare attenzione a questi casi limite che giovano pericolosamente a chi è contrario all'eutanasia.
ma quale medico?
quello di una volta o quello svizzero?

sulla sofferenza psichica mi ero già espressa ritenendo opportuno l'assunzione di sostanze anche pesanti sotto controllo medico, e se il 3d è sparito per quello, non so che dire!
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
distinguiamo eutanasia da suicidio assistito.
In svizzera se non sbaglio le strutture che nei loro protocolli hanno il suicidio assistito sono poche, quattro o cinque non ricordo. Di cui la metà pubbliche, e le altre di Exit, che non si fanno certo pagare.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
In svizzera se non sbaglio le strutture che nei loro protocolli hanno il suicidio assistito sono poche, quattro o cinque non ricordo. Di cui la metà pubbliche, e le altre di Exit, che non si fanno certo pagare.
E comunque a volte suicidio assistito ed eutanasia si sovrappongono.
Sono certa che se dovessi essere nelle condizioni in cui non c'è più nulla da fare, non aspetterei certo che il mio corpo ceda.
Come non andrei a buttarmi giù da un ponte.
Ma ad un certo punto andrei in svizzera.

E sai...non lo vedo come suicidio assistito:(
 
E comunque a volte suicidio assistito ed eutanasia si sovrappongono.
Sono certa che se dovessi essere nelle condizioni in cui non c'è più nulla da fare, non aspetterei certo che il mio corpo ceda.
Come non andrei a buttarmi giù da un ponte.
Ma ad un certo punto andrei in svizzera.

E sai...non lo vedo come suicidio assistito:(
smettila di dire belinate.
morale della favola....il thread è ricomparso alla faccia dei franchi tiratori.tié:mrgreen:
 

free

Escluso
In svizzera se non sbaglio le strutture che nei loro protocolli hanno il suicidio assistito sono poche, quattro o cinque non ricordo. Di cui la metà pubbliche, e le altre di Exit, che non si fanno certo pagare.

cioè uno va lì, suona il campanello e dice che vorrebbe farsi suicidare, e loro lo fanno, pure gratis? sei sicura?:confused:
 

passante

Utente di lunga data
o.t. (o quasi) mi fa impressione pensare su quante cose avevo un'idea precisa, un'opinione chiara, e ora invece non più. sarà un segno di vecchiaia? o sarà che vivo con una persona così diversa da me, e sono entrato in qualche modo - e nonostante tutto - nel suo modo di sentire e di vedere il mondo, pur non avendolo fatto mio? non lo so. ma in questo momento so pochissime cose, soprattutto sui temi grandi, la vita, la morte, non so proprio niente. :blank:
 
N

Non Registrato

Guest
dicevo che, pur essendo favorevole all'eutanasia , non condividevo la scelta di lucio magri (ma soprattutto quella dei medici) che è andato in svizzera a morire con un suicidio assistito soffrendo di una forma di depressione che gli rendeva la vita pesante ed insopportabile dopo la morte della moglie.
una forma pericolosa di presunzione umana ?
no, non vedo presunzione nella sua scelta.
per me sarebbe presuntuoso giudicarla.
mi è dispiaciuto molto.
aveva occhi limpidi, puliti.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
cioè uno va lì, suona il campanello e dice che vorrebbe farsi suicidare, e loro lo fanno, pure gratis? sei sicura?:confused:
Exit è un associazione, paghi un tot all'anno, poco. E loro ti mettono in contatto mi sembra con Dignitas, una struttura "privata"
Negli ospedali che hanno come protocollo il suicidio assistito non lo so come funziona.
Però so che paghi di tasca tua tutte le visite mediche per avere il "nullaosta".
E' la svizzera, mica l'italia dove qualcuno potrebbe tranquillamente lucrarci
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
o.t. (o quasi) mi fa impressione pensare su quante cose avevo un'idea precisa, un'opinione chiara, e ora invece non più. sarà un segno di vecchiaia? o sarà che vivo con una persona così diversa da me, e sono entrato in qualche modo - e nonostante tutto - nel suo modo di sentire e di vedere il mondo, pur non avendolo fatto mio? non lo so. ma in questo momento so pochissime cose, soprattutto sui temi grandi, la vita, la morte, non so proprio niente. :blank:
non è un male sai?
Il tema è così complesso che ci sta avere dubbi e quant'altro.
Anche Mattia la pensa all'opposto di me, e ne abbiamo parlato tanto. Tantissimo. Soprattutto perchè quando ho fatto il mio testamento biologico avrei voluto lui come esecutore testamentario.
Beh...lui la pensa ancora all'opposto da me, ma è diventato il mio esecutore in caso di.

Diciamo che si spera sempre che nessuno di noi si trovi mai nella situazione di dover essere "eutanasico" o di essere quello che si batte per il diritto all'eutansia dell'amore che sta in un letto.


Deve essere una scelta devastante
 

free

Escluso
Exit è un associazione, paghi un tot all'anno, poco. E loro ti mettono in contatto mi sembra con Dignitas, una struttura "privata"
Negli ospedali che hanno come protocollo il suicidio assistito non lo so come funziona.
Però so che paghi di tasca tua tutte le visite mediche per avere il "nullaosta".
E' la svizzera, mica l'italia dove qualcuno potrebbe tranquillamente lucrarci

eh, già, del resto la svizzera è nota al mondo per agire sempre senza scopo di lucro! mica l'italia!:mrgreen:

comunque sia, mi pare che si parlasse di una volontà di uccidersi, a prescindere da malattie in fase terminale che abbiano ridotto il corpo in uno stato larvale
certamente anche la depressione è una malattia, tuttavia non vedo lo scopo di uccidere un depresso su sua richiesta, invece di curarlo, posto che i medici devono attenersi al giuramento prestato
o meglio, come ho detto prima, l'unico scopo potrebbe essere il pagamento della prestazione richiesta (oppure una sorta di "favore" personale, ma allora il medico non potrebbe certo svolgere tale attività in clinica, secondo me)
 
E

exStermy

Guest
eh, già, del resto la svizzera è nota al mondo per agire sempre senza scopo di lucro! mica l'italia!:mrgreen:

comunque sia, mi pare che si parlasse di una volontà di uccidersi, a prescindere da malattie in fase terminale che abbiano ridotto il corpo in uno stato larvale
certamente anche la depressione è una malattia, tuttavia non vedo lo scopo di uccidere un depresso su sua richiesta, invece di curarlo, posto che i medici devono attenersi al giuramento prestato
o meglio, come ho detto prima, l'unico scopo potrebbe essere il pagamento della prestazione richiesta (oppure una sorta di "favore" personale, ma allora il medico non potrebbe certo svolgere tale attività in clinica, secondo me)
beh comunque so' morti inutili e da pirloni....

se uno arriva a farsi fuori, perche' non portarsi appresso un po' di teste di cazzo che senz'altro avra' conosciuto in vita?...

magari un bel charter de politici magnaccioni che ormai l'unica so' le bombe sotto ar culo...

ahahahah
 

free

Escluso
beh comunque so' morti inutili e da pirloni....

se uno arriva a farsi fuori, perche' non portarsi appresso un po' di teste di cazzo che senz'altro avra' conosciuto in vita?...

magari un bel charter de politici magnaccioni che ormai l'unica so' le bombe sotto ar culo...

ahahahah

ecco hai toccato un tasto dolente
credo che il malato terminale potrebbe voler morire perchè semplicemente non ce la fa più a stare in vita
invece il depresso purtroppo potrebbe tendere a trascinare con sè anche gente che non c'entra un bel nulla (e non mi riferisco di certo ai politici magnaccioni:mrgreen:); insomma, solitamente non ha molta mira, mi pare:singleeye:
 
E

exStermy

Guest
ecco hai toccato un tasto dolente
credo che il malato terminale potrebbe voler morire perchè semplicemente non ce la fa più a stare in vita
invece il depresso purtroppo potrebbe tendere a trascinare con sè anche gente che non c'entra un bel nulla (e non mi riferisco di certo ai politici magnaccioni:mrgreen:); insomma, solitamente non ha molta mira, mi pare:singleeye:
infatti lo dicevo ieri...l'eutanasia in casi alla Welby o Englaro e' sacrosanta, nel caso di un "semplice" depresso na' stronzata, solo che se si pensa al depresso che usa il gas per farsi fuori e salta la palazzina o se mette a spara' sui passanti, come successe qualche anno fa qua a milano, il dubbio mi viene...

andrebbero "schedati" i depressi cronici?...boh...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top