Clementine Kruczynski
Utente
io sono ospitalissima!!! la mansardina di sopra ha ospitato gente da tutto il mondo!Strano però, non l'avrei mai detto.
io sono ospitalissima!!! la mansardina di sopra ha ospitato gente da tutto il mondo!Strano però, non l'avrei mai detto.
sei mai stata ad apricale?io sono ospitalissima!!! la mansardina di sopra ha ospitato gente da tutto il mondo!
Bella passerona.un vaffanculo non lo neghiamo a nessuno!
no... ho toccato il cinghiale.... pareva gradissee in quei 5 minuti ti sei toccato?
Sponsorizzato dalla S.A.R.S.sei mai stata ad apricale?
l'anno scorso ho visto lo spettacolo della tosse
fantastico
sei mai stata ad apricale?
l'anno scorso ho visto lo spettacolo della tosse
fantastico
il tuo ritorno sarà il mio ritornoBagni di Lucca
Fra il tonfo dei marroni
e il gemito del torrente
che uniscono i loro suoni
èsita il cuore.
Precoce inverno che borea
abbrividisce. M’affaccio
sul ciglio che scioglie l’arbore
del giorno nel ghiaccio.
Marmi, rameggi –
e ad uno scrollo giù
foglie a èlice, a freccia,
nel fossato.
Passa l’ultima greggia nella nebbia
del suo fiato.
—
Eugenio Montale (1896-1981)
perchè si sceglie di vivere insieme ad una persona?
che cosa si vuole condividere e cosa non si accetta di condividere .
è necessario un progetto comune?
la differenza è tra coppia e famiglia?
psvi tccate?
e in quei 5 minuti ti sei toccato?
ho quest'idea di amore inteso come unione e condivisione che non può che arricchire l'individuo, certamente non soffocarlo se questa è la sua libera scelta e spinta sentimentale, emotiva , fisica e cerebrale.
se non avessi sentito questo a me vivere sola sarebbe anche piaciuto molto e di certo non avrei sofferto di solitudine; ma ho voluto fare parte di un progetto di vita diverso e, per me , decisamente più appagante.
mi succede di condividere anche molti dei miei pensieri per il semplice piacere di farlo e trovo naturale che se ci sono momenti, cose e sensazioni provate particolari lui sia la persona alla quale sento il bisogno di comunicarlo.
non è un obbligo, è un piacere , una necessità
L'unione fa la coppiaho quest'idea di amore inteso come unione e condivisione che non può che arricchire l'individuo, certamente non soffocarlo se questa è la sua libera scelta e spinta sentimentale, emotiva , fisica e cerebrale.
se non avessi sentito questo a me vivere sola sarebbe anche piaciuto molto e di certo non avrei sofferto di solitudine; ma ho voluto fare parte di un progetto di vita diverso e, per me , decisamente più appagante.
mi succede di condividere anche molti dei miei pensieri per il semplice piacere di farlo e trovo naturale che se ci sono momenti, cose e sensazioni provate particolari lui sia la persona alla quale sento il bisogno di comunicarlo.
non è un obbligo, è un piacere , una necessità
se quello che ho scritto non è reciproco che senso ha?L'unione fa la coppia
e l'occasione fa la donna......t.....t......t....tutta santa e bella...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Si ma chiediti una cosa fondamentale...
Sai anch'io sento il bisogno di comunicare le mie sensazioni...le mie emozioni...che so attraverso la musica...
Ma come fai se non ti chiedi se chi ascolta gradisce questa musica?
Cioè mica è detto che uno abbia necessità di ascoltarti no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Tu pensi davvero che tuo marito ascolti ogni tuo pensiero espresso ad alta voce? Tipo, che ne so, una riflessione farlocca come sto thread?se quello che ho scritto non è reciproco che senso ha?
secondo te questo è quello che ho scritto?Tu pensi davvero che tuo marito ascolti ogni tuo pensiero espresso ad alta voce? Tipo, che ne so, una riflessione farlocca come sto thread?
Quello che hai scritto è una poetica banale su una ovvietà che è il perno di sto thread farlocco sul quale rimango, peraltro, quanto più mi aggrada.secondo te questo è quello che ho scritto?
ascolteremo a volte distrattamente , altre con attenzione, la vita è lunga.
nessuno ti obbliga a permanere in questo thread farlocco
non è tanto il fatto che tu possa rimanere quanto la bizzaria di uno che rimane a leggere cose che giudica banali per il solo gusto di rompere i coglioni.Quello che hai scritto è una poetica banale su una ovvietà che è il perno di sto thread farlocco sul quale rimango, peraltro, quanto più mi aggrada.
:up:Ritorno col pensiero a quel piccolo uomo che ero una volta( parlo di età)
Mille mestieri provati, unico obiettivo trovarmi bene e avere una situazione economica che potesse darmi stabilità in termini di piccioli e di conseguenza anche psichica.
In testa avevo la famiglia, una famiglia mia dove ritrovarmi sereno e con tanti figli. Non cercavo una donna per fare figli, i figli erano quel pensiero che, "mi univa la famiglia e dava forma completa alla coppia"
Ripeto non cercavo una donna, la sognavo soltanto. Il sesso era molto importante volevo conoscerlo, lo desideravo, lo volevo, mi prendeva la testa e mi faceva partire per un universo fantastico da condividere.
Un giorno la incontro, e mi accorgo subito di lei, del suo sorriso, di come viene guardata ascoltata e corrisposta in maniera particolare, è troppo dolce, è troppo vera, è troppo.
Ma non sono libero, ho una relazione. Non basta questo a fermarmi la voglio conoscere, e comincio a conoscerla facendomi notare nelle mie strambe ma strambe davvero azioni da pagliaccio e da clown. E la colpisco perchè nei miei gesti c'è quella voglia di libertà che è palese, un menefreghismo totale di qualsiasi convenzione e forma attuale. La colpisco in pieno.
Parlando e arrossendo mi rendo libero dell'altra relazione, rimaniamo amici e tutt'ora siamo amici.
Non ho scelto, ci siamo incontrati e ci siamo scelti.
Si condivide tutto anche il sapere che ci sono spazi propri per dar respiro a quello che potrebbero essere nostre necessità.
Progetti comuni? No, l'unico progetto era la felicità dell'altro.
La famiglia quindi anche i figli sono il naturale evolversi di una coppia.
Ora si che sta cominciando un progetto da parte mia, è quello di guardarmi indietro e vedere cosa sono riuscito a fare in tutti quei passi che mi hanno portato al presente,e tramite tutto ciò guardo il futuro sempre assieme a chi mi ha fatto compagnia in circa 25 anni.
perchè si sceglie di vivere insieme ad una persona?
che cosa si vuole condividere e cosa non si accetta di condividere .
è necessario un progetto comune?
la differenza è tra coppia e famiglia?
psvi tccate?