Ma dopo 42 anni di unione si può? Mi sembra di impazzire.....

Jim Cain

Utente di lunga data
Io vorrei sapere se scoprissi un tradimento non il perché mi è stato fatto, ma dove abbiamo sbagliato insieme come coppia.
Questo presuppone un livello di onestà difficilmente rintracciabile in un traditore.
Una frase del tipo 'dove abbiamo sbagliato insieme come coppia' non fa altro che dare al traditore la possibilità di scaricare su eventuali problemi della coppia quelle che alla fine sono responsabilità personali.
 

Rebecca89

Sentire libera
Questo presuppone un livello di onestà difficilmente rintracciabile in un traditore.
Una frase del tipo 'dove abbiamo sbagliato insieme come coppia' non fa altro che dare al traditore la possibilità di scaricare su eventuali problemi della coppia quelle che alla fine sono responsabilità personali.
Jim, me lo chiederei io per prima.
L autoanalisi è innanzitutto personale. Bisogna saperla fare, è più difficile di fare domande aspettando risposte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho capito la privacy sul diario scolastico. In che senso?
Non guardano il diario per rispettare la privacy dei BAMBINI, come se fossero dei liceali alla vigilia della maturità che su diario scrivono cose loro.
Hanno detto a me che non potevo guardare dentro allo zaino per verificare se ci fossero cose di altri.
Infatti i genitori non guardano e ritroviamo a settembre lo yogurt di giugno.
 

ivanl

Utente di lunga data
Non guardano il diario per rispettare la privacy dei BAMBINI, come se fossero dei liceali alla vigilia della maturità che su diario scrivono cose loro.
Hanno detto a me che non potevo guardare dentro allo zaino per verificare se ci fossero cose di altri.
Infatti i genitori non guardano e ritroviamo a settembre lo yogurt di giugno.
Noi nello zaino di nostro figlio non ci abbiamo mai guardato per dargli modo di responsabilizzarsi; una volta alle medie si è dimenticato una banana per giorni e puoi immaginare: gli ho riempito la vasca da bagno di acqua calda, gli ho dato il detersivo e gli ho detto che doveva lavarlo perchè un altro non lo prendevo.
E' servito ed ha imparato: adesso a 20 anni ancora si dimentica le cose nello zaino, ma prende direttamente il detersivo per lavarlo senza dire nulla :D
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Jim, me lo chiederei io per prima.
L autoanalisi è innanzitutto personale. Bisogna saperla fare, è più difficile di fare domande aspettando risposte.
Benissimo, ma illudersi di poterne discutere in modo trasparente con chi ti ha tradito nella stragrande maggioranza dei casi è una pia illusione.
Diamo per scontato che non ci sono coppie senza problemi, ce ne sono alcune con problemi gravi ed altre con problemi fisiologici o, comunque, meno gravi.
E molti non tradiscono.

In caso di tradimento, ad eventuali analisi e conclusioni circa le responsabilità di coppia ci arrivi da solo, l'ultima persona a poter dare un contributo onesto è chi ti ha tradito (che preferirà quasi sempre la strada della deresponsabilizzazione).
 

ivanl

Utente di lunga data
Benissimo, ma illudersi di poterne discutere in modo trasparente con chi ti ha tradito nella stragrande maggioranza dei casi è una pia illusione.
Diamo per scontato che non ci sono coppie senza problemi, ce ne sono alcune con problemi gravi ed altre con problemi fisiologici o, comunque, meno gravi.
E molti non tradiscono.

In caso di tradimento, ad eventuali analisi e conclusioni circa le responsabilità di coppia ci arrivi da solo, l'ultima persona a poter dare un contributo onesto è chi ti ha tradito (che preferirà quasi sempre la strada della deresponsabilizzazione).
Da traditore, concordo
 

Rebecca89

Sentire libera
Benissimo, ma illudersi di poterne discutere in modo trasparente con chi ti ha tradito nella stragrande maggioranza dei casi è una pia illusione.
Diamo per scontato che non ci sono coppie senza problemi, ce ne sono alcune con problemi gravi ed altre con problemi fisiologici o, comunque, meno gravi.
E molti non tradiscono.

In caso di tradimento, ad eventuali analisi e conclusioni circa le responsabilità di coppia ci arrivi da solo, l'ultima persona a poter dare un contributo onesto è chi ti ha tradito (che preferirà quasi sempre la strada della deresponsabilizzazione).
Quanto è bello essere single.
 

Nicky

Utente di lunga data
Precoce per me è darlo ad 8 anni. Io gliel ho preso in prima media perché erano le prime volte che andava e tornava da solo e io lavoravo la mattina presto, quindi mi accertavo si svegliasse e tutto fosse tranquillo lungo il tragitto
Ma certo, so che si dà alle medie per questo motivo, non è una critica.
Solo che il tefefono offre molti altri svaghi oltre a permettere di telefonare e molti studi dimostrano un calo di prestazioni ("in primo luogo, la capacità disattenzione è elaborazione dei testi) nei ragazzi.
Poi è così e pace, si cercherà di compensare come può.
 

hammer

Utente di lunga data
Sai, a me piace vedere la cosa da più prospettive e mantenere, come dire, una sorta di mentalità un po' aperta pur nel distacco di una situazione che non ho vissuto. Certo che i problemi andrebbero affrontati prima. Certo che non sempre questo accade. Ma non ritengo nemmeno corretto, seppur di fronte ad un atto compiuto che mette il traditore in una situazione scomoda, che l'altro della coppia non si faccia una bella autoanalisi del perché si è arrivati a quel punto. In una coppia si è sempre in due. Io vorrei sapere se scoprissi un tradimento non il perché mi è stato fatto, ma dove abbiamo sbagliato insieme come coppia.
Rispetto il tuo modo di vedere le cose.
Ripeto. Se un tradimento è la conseguenza di un qualunque malessere esistente nella coppia, perché tradire e non discuterne?
E' come se mi sentissi, per qualche motivo, offeso da te (senza che tu ne sappia nulla) e ti dessi una coltellata.
Credi che dopo la coltellata dovremmo fare una autoanalisi per stabilire dove abbiamo sbagliato come coppia?
Basta leggere su questo forum per sapere che per molti il tradimento è stato peggio di una coltellata.
Per non parlare dei tradimenti senza giusta causa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se lei non ha nulla da nascondere, che parli. Se non parla, ha da nascondere, e se preferisce lui fuori di casa piuttosto che svelare cosa ha da nascondere, cosa c'è ancora da capire?
Infatti mi sono domandata se lei ha problemi psichiatrici.
 

ivanl

Utente di lunga data
Ma certo, so che si dà alle medie per questo motivo, non è una critica.
Solo che il tefefono offre molti altri svaghi oltre a permettere di telefonare e molti studi dimostrano un calo di prestazioni ("in primo luogo, la capacità disattenzione è elaborazione dei testi) nei ragazzi.
Poi è così e pace, si cercherà di compensare come può.
purtroppo, è una battaglia persa
 

Rebecca89

Sentire libera
Rispetto il tuo modo di vedere le cose.
Ripeto. Se un tradimento è la conseguenza di un qualunque malessere esistente nella coppia, perché tradire e non discuterne?
E' come se mi sentissi, per qualche motivo, offeso da te (senza che tu ne sappia nulla) e ti dessi una coltellata.
Credi che dopo la coltellata dovremmo fare una autoanalisi per stabilire dove abbiamo sbagliato come coppia?
Basta leggere su questo forum per sapere che per molti il tradimento è stato peggio di una coltellata.
Per non parlare dei tradimenti senza giusta causa.
E io anche rispetto il tuo😘
 

Brunetta

Utente di lunga data
Noi nello zaino di nostro figlio non ci abbiamo mai guardato per dargli modo di responsabilizzarsi; una volta alle medie si è dimenticato una banana per giorni e puoi immaginare: gli ho riempito la vasca da bagno di acqua calda, gli ho dato il detersivo e gli ho detto che doveva lavarlo perchè un altro non lo prendevo.
E' servito ed ha imparato: adesso a 20 anni ancora si dimentica le cose nello zaino, ma prende direttamente il detersivo per lavarlo senza dire nulla :D
Bisogna sapere graduare la responsabilizzazione, guidando verbalmente le cose da fare.
Hai visto che non aveva funzionato.
 
Top