Ma gli Special K?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
concordo. La gravidanza è diventata troppo medicalizzata.
Ed invece non è una malattia, il discorso è che quando aspetti un bambino, se il medico ti dice di fare x, tu lo fai, però a pensarci bene si fanno ecografie ogni mese, analisi ogni mese, è diventato tutto un pò eccessivo
Guarda, non per una gravidanza perchè non sono mai stata gravida, ma io ho seguito quello che mi ha detto di fare il medico perchè "insomma, lo ha detto il medico, sarà giusto così" e mi sono letteralmente rovinata.

Ho visto la mia amica che ha partorito a gennaio che praticamente ogni 20 giorni aveva un esame, ogni mese la visita e le ecografie...a me sembra davvero un'esagerazione, poi vabbè, magari sarò così pure io eh...però boh! Mia madre avrà fatto un paio di eco e non ha fatto tutti sti esami e ok, stava comunque attenta a quello che mangiava, per intenderci non andava a mangiare ricci crudi al porto di Bari, ma non si limitava come fanno limitare oggi.
 

georgemary

Utente di lunga data
Guarda, non per una gravidanza perchè non sono mai stata gravida, ma io ho seguito quello che mi ha detto di fare il medico perchè "insomma, lo ha detto il medico, sarà giusto così" e mi sono letteralmente rovinata.

Ho visto la mia amica che ha partorito a gennaio che praticamente ogni 20 giorni aveva un esame, ogni mese la visita e le ecografie...a me sembra davvero un'esagerazione, poi vabbè, magari sarò così pure io eh...però boh! Mia madre avrà fatto un paio di eco e non ha fatto tutti sti esami e ok, stava comunque attenta a quello che mangiava, per intenderci non andava a mangiare ricci crudi al porto di Bari, ma non si limitava come fanno limitare oggi.
Si, ma mi trovi d'accordo, l'ecografia ogni mese non servirebbe, e neanche analisi al sangue ogni mese.
Solo che nel momento che vieni seguita da un ginecologo e vedi che ormai in italia è prassi monitorare la gravidanza ogni mese, ti comporti di conseguenza, anche perchè anche se sono io la prima a dire che non occorre, poi quando il bambino lo aspetti tu, la visita con l'ecografia ti rende serena perchè vedi che tutto procede bene. Poi ai tempi delle nostre mamme, io sono un pò più grande di te neanche c'erano le ecografie, di me mia mamma non ha fatto neanche una. Non c'erano screening neonatali, non c'era amniocentesi o credo fosse proprio raro che qualcuna si sottoponesse, non c'erano ecografie morfologiche o accrescimento, non c'erano ecocardiofetali, non si controllava il diabete gestazionale e figuriamoci se controllavano la toxoplasmosi, sono cose introdotte tutte dopo. Però c'era anche la filosofia "sono incinta devo mangiare per 2" che per fortuna chi di buon senso non attuava, ma c'erano donne che prendevano anche 30 kg!
Come ogni cosa ci sono pro e contro.
 

georgemary

Utente di lunga data
già :) e infatti quando e se, sarà, pazienza. non rischierei mai..

mi consolerò coi dolci :rotfl::rotfl::rotfl: anche se sono più tipo da salato.

tra pizza e mortadella e una fetta di torta, la prima tutta la vita..
Ai dolci bisogna stare attenti, poi c'è la curva glicemica!
A tempo debito ci penserai!
 

Nausicaa

sfdcef
Si, ma mi trovi d'accordo, l'ecografia ogni mese non servirebbe, e neanche analisi al sangue ogni mese.
Solo che nel momento che vieni seguita da un ginecologo e vedi che ormai in italia è prassi monitorare la gravidanza ogni mese, ti comporti di conseguenza, anche perchè anche se sono io la prima a dire che non occorre, poi quando il bambino lo aspetti tu, la visita con l'ecografia ti rende serena perchè vedi che tutto procede bene. Poi ai tempi delle nostre mamme, io sono un pò più grande di te neanche c'erano le ecografie, di me mia mamma non ha fatto neanche una. Non c'erano screening neonatali, non c'era amniocentesi o credo fosse proprio raro che qualcuna si sottoponesse, non c'erano ecografie morfologiche o accrescimento, non c'erano ecocardiofetali, non si controllava il diabete gestazionale e figuriamoci se controllavano la toxoplasmosi, sono cose introdotte tutte dopo. Però c'era anche la filosofia "sono incinta devo mangiare per 2" che per fortuna chi di buon senso non attuava, ma c'erano donne che prendevano anche 30 kg!
Come ogni cosa ci sono pro e contro.


Sono cose che in mille casi non servono, poi però c'è il caso su mille che ti accorgi che la placenta ha smesso di funzionare al settimo mese e se non te ne fossi accorta il feto avrebbe avuto gravi danni o sarebbe morto.

C'è il caso su mille in cui hai il diabete gestazionale, e anche lì, malformazioni a mille.

Il caso su mille in cui ti becchi la toxo in gravidanza, e anche lì sono cazzi amari.

C'è una prudenza portata all'estremo, verissimo. Ma non me la sento di dire "all'eccesso" perchè quando sei tu il caso su mille, quella prudenza salva il tuo bambino :)

E poi, le nostre madri non facevano etc e noi siamo tutte nate sane e belle e fighe.
Ci sono altri casi in cui non facevano ed in effetti i bambini sono morti o nati male.
 

JON

Utente di lunga data
Fanno malissimo e ingrassano, vero?
Maronn...pure gli special K.

Mah, che facciano malissimo non saprei. Contengono zucchero però, sarà per questo che, secondo me, siano molto buoni al gusto. Che ingrassino dipende solo da quanto ne mangi. Se fai colazione con un po' di latte e 30 gr di cereali dopo un paio d'ore hai le allucinazioni...altro che grasso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top