Ma la mascherina la indossate?

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi sa che sei più suggestionabile di me... Io nulla.
Sempre lasciato indifferente.
Ma non solo per i pidocchi.
A voglia se lo sono! Ipocondriaca da sempre
Santo xanax
Per questo fatico a capire la differenza di atteggiamento tra me che sono ipocondriaca e tranquilla e chi non lo è ed è in apprensione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è solo così!
Con la polmonite ,se hai un focolaio, senti un dolore dentro la cassa toracica che diviene via via più insopportabile; non è tanto la difficoltà di respirare in sé,ma proprio l'impossibilità di espandere la cassa toracica per il dolore.Del resto dentro di noi ci sono dei piccoli animaletti che attaccano una parte del nostro corpo.....

Ma io sono più preoccupato per l'aspetto economico!
Infatti non era polmonite e nemmeno stavo schiattando.
Però animaletti non si può leggere 😂
 
Non capisco perché si arrivi al paradosso di deridere chi adotta precauzioni giudicate "esagerate"quando il problema è quello contrario. Certamente stare a casa con uno stipendio o una pensione assicurata aiuta molto a non cedere al panico
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non capisco perché si arrivi al paradosso di deridere chi adotta precauzioni giudicate "esagerate"quando il problema è quello contrario. Certamente stare a casa con uno stipendio o una pensione assicurata aiuta molto a non cedere nel panico
Chi deride?
 

danny

Utente di lunga data
A voglia se lo sono! Ipocondriaca da sempre
Santo xanax
Per questo fatico a capire la differenza di atteggiamento tra me che sono ipocondriaca e tranquilla e chi non lo è ed è in apprensione
Se prendi lo xanax - lo vedevo con mia moglie, ma ai tempi del tradimento l'ho preso anch'io un due o tre volte - sei rilassata.
Ha proprio un bell'effetto.
Io di natura sono tranquillo e difficilmente mi faccio prendere dal panico, ma sono abbastanza incazzoso in determinate situazioni.
Sono un po' come Paperino. Non il papero nostro, quello di Walt Disney, che ogni tanto perde le staffe, anche se normalmente è pigro e tranquillo.
Un uomo medio, insomma.:p
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non capisco perché si arrivi al paradosso di deridere chi adotta precauzioni giudicate "esagerate"quando il problema è quello contrario. Certamente stare a casa con uno stipendio o una pensione assicurata aiuta molto a non cedere al panico
Deridere?
va be
Direi che sulla part economica siamo tutti d’accordo
Quindi non colgo l’ironia
Strano di solito i tuoi interventi mi risultano in topic
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se prendi lo xanax - lo vedevo con mia moglie, ma ai tempi del tradimento l'ho preso anch'io un due o tre volte - sei rilassata.
Ha proprio un bell'effetto.
Io di natura sono tranquillo e difficilmente mi faccio prendere dal panico, ma sono abbastanza incazzoso in determinate situazioni.
Sono un po' come Paperino. Non il papero nostro, quello di Walt Disney, che ogni tanto perde le staffe, anche se normalmente è pigro e tranquillo.
Un uomo medio, insomma.:p
Non prendo lo xanax sempre. Anzi ormai capita una volta ogni 3/4 mesi e per una volta sola
 

danny

Utente di lunga data
Non capisco perché si arrivi al paradosso di deridere chi adotta precauzioni giudicate "esagerate"quando il problema è quello contrario. Certamente stare a casa con uno stipendio o una pensione assicurata aiuta molto a non cedere al panico
Sul neretto hai perfettamente ragione.
In effetti c'è ancora troppa gente in giro, comunque, e pochissimi controlli.
 

Lara3

Utente di lunga data
Non mi sto preoccupando per il Covid.
In questo periodo per me anche una normale bronchite batterica può mettermi in una condizione di rischio.
Spero piova.
La polmonite l'ho avuto anch'io, batterica, un mese a casa.
Mia moglie, virale, un mese a casa, due mesi a stare male.
I sintomi... all'inizio sembra una banale influenza.
Io avevo febbre a 37,3 in media. Non scendeva. Tosse secca, ma neanche frequente,
A un ausculto il medico ha avuto il sospetto, poi accertato con la lastra. Antibiotici ed è passata.
Mia moglie aveva febbre molto più alta e dopo i primi giorni che stava bene e ancora telefonava all'amante, poi ha perso pian piano le forze e non riusciva manco a camminare o a fare le cose. Gli antibiotici l'hanno stesa ancora di più.
Hanno capito tardi che era di origine virale, quindi erano totalmente inutili. A un certo punto stava così male che su consiglio del medico l'ho portata dalla pneumologia in ospedale. Lì lei ha confermato la diagnosi, ma ha detto che non poteva assisterla perché non c'era posto e nel caso fosse peggiorata di recarsi al pronto soccorso che in quel caso sarebbe stata ricoverata lo stesso d'urgenza.
Questa era la procedura: capite come si è diffuso il Covid da noi?
Gli ospedali sono stati i principali veicoli di contagio.
Dimmi ... nel vostro caso quanto tempo è passato dai primi e leggeri sintomi fino a quando la situazione è peggiorata ?
 

danny

Utente di lunga data
Dimmi ... nel vostro caso quanto tempo è passato dai primi e leggeri sintomi fino a quando la situazione è peggiorata ?
E' molto diverso. La polmonite di mia moglie comunque non ha richiesto alcun ricovero ospedaliero, alla fine.
E' passata senza lasciare tracce.
Se con questa ti accattano a un respiratore non sempre recuperi la funzionalità respiratoria precedente.
Qui, a proposito del paziente uno, vengono evidenziate le differenze con la polmonite interstiziale.
"Al San Matteo si è capito che la malattia ha due fasi: «Una iniziale che si presenta con una polmonite interstiziale con medio-basso fabbisogno di ossigeno e una fase secondaria rapidamente progressiva, in cui interviene una sindrome infiammatoria che fa peggiorare completamente la situazione. Abbiamo avuto anche giovani – continua lo specialista –. L’infezione colpisce tanta gente e statisticamente può capitare che anche loro sviluppino forme severe, sebbene il grosso sia rappresentato dagli over 70».."
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non capisco perché si arrivi al paradosso di deridere chi adotta precauzioni giudicate "esagerate"quando il problema è quello contrario. Certamente stare a casa con uno stipendio o una pensione assicurata aiuta molto a non cedere al panico
Ti stavo pensando stamattina.
Tutto bene?
 

bluestar02

Utente di lunga data
No, purtroppo non lo è. Nel mio ufficio ci stiamo rimpallando da un po' malesseri vari, c'è anche chi è venuto pur avendo la febbre credo un due settimane fa tossendo tranquillamente per giorni, un mio collega è in quarantena, la mia collega ha raffreddore e mal di gola come me.
E se io ho questi sintomi in questa stagione ho problemi di asma, al di là del coronavirus.
In più mi hanno ridipinto casa. Le vernici irritano, lo so.
Teoricamente dovrebbero lasciarci a casa. Lo stiamo pensando tutti.
I casi sono due o vi lasciano a casa oppure li fanno il tampone è una volta che è risultato negativo potete continuare a lavorare almeno Secondo me
 

Lara3

Utente di lunga data
E' molto diverso. La polmonite di mia moglie comunque non ha richiesto alcun ricovero ospedaliero, alla fine.
E' passata senza lasciare tracce.
Se con questa ti accattano a un respiratore non sempre recuperi la funzionalità respiratoria precedente.
Qui, a proposito del paziente uno, vengono evidenziate le differenze con la polmonite interstiziale.
"Al San Matteo si è capito che la malattia ha due fasi: «Una iniziale che si presenta con una polmonite interstiziale con medio-basso fabbisogno di ossigeno e una fase secondaria rapidamente progressiva, in cui interviene una sindrome infiammatoria che fa peggiorare completamente la situazione. Abbiamo avuto anche giovani – continua lo specialista –. L’infezione colpisce tanta gente e statisticamente può capitare che anche loro sviluppino forme severe, sebbene il grosso sia rappresentato dagli over 70».."
Grazie.
Forse l’articolo che ti allego di seguito parla dell’uso nelle fasi iniziali.
 

Allegati

stany

Utente di lunga data
Infatti non era polmonite e nemmeno stavo schiattando.
Però animaletti non si può leggere 😂
Non sono topi eh! Sono microbi...
Cit. Wikipedia
Con il termine microbo si intende un essere vivente, vegetale o animale, di dimensione microscopiche[1][2]. Altri intendono un batterio, ma solitamente nell'accezione di batterio patogeno[3].

La parola microbo è deprecata in quanto ambigua, similmente a quella di "germe".
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
fisicamente per ora sì .il lavoro , occupandomi prevalentemente di eventi con grandi numeri di persone....una merda totale
Beh, già il fisicamente è un bene.
So che Genova è attiva.

Per quanto riguarda il lavoro...minchia.
Ho parecchie amicizie in partita iva e cominciano ad essere parecchio in sofferenza.

Sono preoccupati. Molto.
 
Beh, già il fisicamente è un bene.
So che Genova è attiva.

Per quanto riguarda il lavoro...minchia.
Ho parecchie amicizie in partita iva e cominciano ad essere parecchio in sofferenza.

Sono preoccupati. Molto.
moltissimo.tu stai bene? cerco di essere positiva ma la vedo lunga e dura, purtroppo
 
Top