Ma secondo voi

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo te, quanto capisce cosa vuol dire tutto ciò chi (chi generico non necessariamente rivolto agli utenti quivi conversanti) non ha messo al mondo figli per non avere scocciature, da 1 a 10?
Non lo so.
Chiunque è stato figlio e dopo i sei anni gradualmente capisce.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché? Secondo te un tale atteggiamento si rivela improvvisamente solo quando tu diventi vecchia e bisognosa?
Ma sai che credo che sia una cosa prima che detta, pensata come una boutade.
Ha raccontato di aver accudito amorevolmente la suocera.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma sai che credo che sia una cosa prima che detta, pensata come una boutade.
Ha raccontato di aver accudito amorevolmente la suocera.
Può essere. Per altro sottolineo atteggiamento del tutto legittimo
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non lo so.
Chiunque è stato figlio e dopo i sei anni gradualmente capisce.
Penso anche io. Mi riferivo al sottoinsieme di quelli che "io i figli no perché mi scocciano"... non c'è da stupirsi, in fondo
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Penso anche io. Mi riferivo al sottoinsieme di quelli che "io i figli no perché mi scocciano"... non c'è da stupirsi, in fondo
Io credo che scegliere o no di fare figli implichi talmente tanti sentimenti che non sia riducibile a “sono egoisti“, esattamente come non si può o si può dire lo stesso di chi ne ha.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io credo che scegliere o no di fare figli implichi talmente tanti sentimenti che non sia riducibile a “sono egoisti“, esattamente come non si può o si può dire lo stesso di chi ne ha.
Certo, ci sono anche quelli che non li fanno per senso di presunta inadeguatezza, o pessimismo cosmico o un mix di fattori. Ma c'è anche il sottoinsieme di quelli che potrebbero ma gli scoccia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, ci sono anche quelli che non li fanno per senso di presunta inadeguatezza, o pessimismo cosmico o un mix di fattori. Ma c'è anche il sottoinsieme di quelli che potrebbero ma gli scoccia
E quelli che li fanno come conigli. Comunque poi allevarli è faticoso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non so. Io capisco ma sono figlia. Loro hanno vissuto la loro vita come hanno voluto e ora tocca a me.
non credo mi abbiano cresciuta per far loro da badante.
Se vorranno e se mai si avvererà verranno con me.
E se no, fra loro e me scelgo me. Che poi scusate mi spiegate perché al loro NO io dovrei rinunciare?
Cioè loro non sono egoisti a chiedermi di restare a guardarli? E io che lo porterei con me invece lo sono?
Che poi se sei vecchio e hai bisogno perdi aiuto ai un po’ come quando sei piccolo e vai dove dicono la mamma e il papà
Perché due persone anziane nate e cresciute in un posto hanno sicuramente molti timori a trasferirsi in un paese straniero di cui non conoscono nulla nemmeno la lingua
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Esattamente.Sono d'accordo.
Io ho ricevuto ciò che avevo chiesto e sperato di ottenere, essere vicino a loro nei momenti finali della loro vita, dopo essergli stata vicino a lungo nella vecchiaia.
È stato un onore.
I miei non sono stati ottimi genitori, tuttavia hanno fatto quello che con le loro possibilità hanno potuto. Ma a me di quello che è stato, frega poco se era ieri, figurati 40 anni fa. Mi hanno cresciuto e tanto basta per aver ora le mie cure. Ora peraltro più di ieri.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non so. Io capisco ma sono figlia. Loro hanno vissuto la loro vita come hanno voluto e ora tocca a me.
non credo mi abbiano cresciuta per far loro da badante.
Se vorranno e se mai si avvererà verranno con me.
E se no, fra loro e me scelgo me. Che poi scusate mi spiegate perché al loro NO io dovrei rinunciare?
Cioè loro non sono egoisti a chiedermi di restare a guardarli? E io che lo porterei con me invece lo sono?
Che poi se sei vecchio e hai bisogno perdi aiuto ai un po’ come quando sei piccolo e vai dove dicono la mamma e il papà
Se la vivi come una rinuncia, l’affare a non averti tra i piedi lo fanno loro.
Sai che coioni aver un figlio che ti rinfaccia pure di essere rimasto per te?
Ma vai, meglio soli piuttosto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché due persone anziane nate e cresciute in un posto hanno sicuramente molti timori a trasferirsi in un paese straniero di cui non conoscono nulla nemmeno la lingua
Ma hanno anche altri figli.
Gli si propone la scelta di Sophie?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché? Secondo te un tale atteggiamento si rivela improvvisamente solo quando tu diventi vecchia e bisognosa?
Lo stesso atteggiamento al contrario si rivela quando stai nel seggiolone.
Sai perché le RSA scoppiano? Perché non esistono più figli che si occupano dei genitori che a loro volta si sono occupati dei figli.
Ognuno faccia le proprie scelte, tuttavia certe frasi da leggere fanno davvero cacare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma sai che credo che sia una cosa prima che detta, pensata come una boutade.
Ha raccontato di aver accudito amorevolmente la suocera.
È una cosa detta nel momento in cui i genitori stanno bene.
Quando li vedi fragili, realizzi che sei tu che hai bisogno di loro, di stargli accanto, di accudirli.
Giustamente una coppia che non ha figli e ha molte disponibilità economiche può scegliere di vivere in un posto con un clima migliore o poco stress e, se fossi un genitore, sarei contenta di andarmene avendo figli felici.
Ma bisogna tenere presente che arriva sempre un momento in cui i genitori si indeboliscono o restano soli, perciò è difficile che non ci sia un periodo di passaggio più o meno lungo più difficile.
 
Top