Matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Direi che per avere dei rimpianti , c' è sempre tempo ;

se non ci sono figli di mezzo , la separazione è una strada non proibitiva ;

viceversa , credo che sia molto divertente e stuzzicante , la prospettiva di alleggerire una vita matrimoniale noiosa , con varie e ripetute scappatelle.
Risposta già data... tutto sta che le compagne di scappatelle concordino a rimanere solo un diversivo e non avanzino pretese...
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Direi che per avere dei rimpianti , c' è sempre tempo ;

se non ci sono figli di mezzo , la separazione è una strada non proibitiva ;

viceversa , credo che sia molto divertente e stuzzicante , la prospettiva di alleggerire una vita matrimoniale noiosa , con varie e ripetute scappatelle.
Scusa Addos, ma a quel punto perchè sposarsi?
 
O

Old fay

Guest
Giusy

Perchè è una cosa che prima o poi si fa tutti, come la comunione. Ciò non vuol dire non farlo convinti, ma poi in chiesa a prendere l'ostia in quanti continuanano ad andare? E' un sacramento che coinvolge due persone, gli altri nostri sacramenti coinvolgono solo noi stessi, vedi il battesimo, comunione, cresima e funerale. E' molto difficile vivere una sola vita con due teste, con due cuori, con figli, problemi etc. si cambia poi, si cresce, quelloache a 26 anni poteva essere la cosa giusta per te a 42, si rivela sbagliata, a me i vestiti di quando mi sono sposata non entrano più....è un paragone valido? PS: Ero una 40, ora sono una 44 non temete!!!
 
O

Old Leone 73

Guest
Perchè è una cosa che prima o poi si fa tutti, come la comunione. Ciò non vuol dire non farlo convinti, ma poi in chiesa a prendere l'ostia in quanti continuanano ad andare? E' un sacramento che coinvolge due persone, gli altri nostri sacramenti coinvolgono solo noi stessi, vedi il battesimo, comunione, cresima e funerale. E' molto difficile vivere una sola vita con due teste, con due cuori, con figli, problemi etc. si cambia poi, si cresce, quelloache a 26 anni poteva essere la cosa giusta per te a 42, si rivela sbagliata, a me i vestiti di quando mi sono sposata non entrano più....è un paragone valido? PS: Ero una 40, ora sono una 44 non temete!!!
è solo una questione di maturità, il matrimonio non è come andare al mercato, in cui scegli quello che ti pare. lo stesso vale per il paragone che hai fatto per il vestito.non regge proprio
 
O

Old fay

Guest
Si cambia. Questo volevo dire, si cambia. Se poi uno cerca di adeguarsi al cambiamento è un altro discorso, sicuramente giusto. Lo si fa per una serie di motivi, perchè comunque si è costurito. E perchè comunque si trovano dei nuovi stimoli strada facendo. Non volevo dare l'idea di essere così superficiale, era solo un esempio molto spicciolo. Io credo che alla base di ogni mio intervento, e lo riconosco, ci sia semplicemente il fatto che mi sono innamorata di un'altra persona. Di conseguenza vedo le cose dal mio punto di vista.
 
O

Old Leone 73

Guest
Si cambia. Questo volevo dire, si cambia. Se poi uno cerca di adeguarsi al cambiamento è un altro discorso, sicuramente giusto. Lo si fa per una serie di motivi, perchè comunque si è costurito. E perchè comunque si trovano dei nuovi stimoli strada facendo. Non volevo dare l'idea di essere così superficiale, era solo un esempio molto spicciolo. Io credo che alla base di ogni mio intervento, e lo riconosco, ci sia semplicemente il fatto che mi sono innamorata di un'altra persona. Di conseguenza vedo le cose dal mio punto di vista.

è chiaro hce si cambia, malo si uò fare stando sempre con la stessa persona.
questo fatto del cambiamento che dici tu, mi pare una cusa per coprie le prorprie incertezze e paure, ed in molti casi una gran dose di egoismo e menefreghismo.
 
O

Old fay

Guest
Forse hai ragione leone. Però sappi che quando mi sono sposata avevo 26 anni, mio marito 40, oggi io ho l'età di mio marito all'ora e sono passati 16 anni. Siamo cambiati diversamente, cresciuti diversamente.
 
O

Old Leone 73

Guest
Forse hai ragione leone. Però sappi che quando mi sono sposata avevo 26 anni, mio marito 40, oggi io ho l'età di mio marito all'ora e sono passati 16 anni. Siamo cambiati diversamente, cresciuti diversamente.
errore sposarsi con questa differenza di età secondo me.
il prob è alla radice
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Perchè è una cosa che prima o poi si fa tutti, come la comunione. Ciò non vuol dire non farlo convinti, ma poi in chiesa a prendere l'ostia in quanti continuanano ad andare? E' un sacramento che coinvolge due persone, gli altri nostri sacramenti coinvolgono solo noi stessi, vedi il battesimo, comunione, cresima e funerale. E' molto difficile vivere una sola vita con due teste, con due cuori, con figli, problemi etc. si cambia poi, si cresce, quelloache a 26 anni poteva essere la cosa giusta per te a 42, si rivela sbagliata, a me i vestiti di quando mi sono sposata non entrano più....è un paragone valido? PS: Ero una 40, ora sono una 44 non temete!!!
Fay hai ragione, ed infatti in un mio post precedente dicevo che può capitare qualsiasi cosa nella vita che può portare alla fine di un matrimonio, compresa la possibilità di ritrovarsi cambiati. Nel discorso di Addos (e vorrei che poi lui mi spieghi meglio) mi è parso di cogliere una sorta di "filosofia", cioè un credere alla quais necessità di avere delle relazioni extraconiugali per mantenere vivo un matrimonio. Quello che dico io è che si può fare a meno di sposarsi in modo da avere sempre e senza particolari impegni storie movimentate, che diano vitalità alla propria esistenza sentimentale. Quello che vorrei sapere da Addos è il motivo per cui ci si sposa secondo lui...
 

Mari'

Utente di lunga data
errore sposarsi con questa differenza di età secondo me.
il prob è alla radice
L'eta' non conta ... io ho 14anni piu di mio marito e tra qualche mese fanno 25anni che stiamo insieme.
 

Mari'

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data

Old Giusy

Utente di lunga data
Mi piacciono le differenze d'età al contrario...
A volte possono avvicinare, perchè magari una persona più grande può insegnarti punti di vista nuovi e mai presi in considerazione. Altre volte possono allontanare, perchè si hanno esigenze troppo diverse... Dipende dalla situazione. Ogni situazione è un mondo a sè stante.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Fay hai ragione, ed infatti in un mio post precedente dicevo che può capitare qualsiasi cosa nella vita che può portare alla fine di un matrimonio, compresa la possibilità di ritrovarsi cambiati. Nel discorso di Addos (e vorrei che poi lui mi spieghi meglio) mi è parso di cogliere una sorta di "filosofia", cioè un credere alla quais necessità di avere delle relazioni extraconiugali per mantenere vivo un matrimonio. Quello che dico io è che si può fare a meno di sposarsi in modo da avere sempre e senza particolari impegni storie movimentate, che diano vitalità alla propria esistenza sentimentale. Quello che vorrei sapere da Addos è il motivo per cui ci si sposa secondo lui...
Già qual è il motivo per cui ci sposa?
Voi quale credete che sia?
Io non credo che il motivo sia l'insieme di ragioni che dovrebbero portare a quella scelta.
Credo che il più delle volte pesino più altre considerazioni.
L'ho già detto che raramente ho visto coppie che mi hanno dato l'impressione di essere basate su un profondo amore e desiderio di costruire, ma più su voglia di avere una casa e uno status...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Perchè è una cosa che prima o poi si fa tutti, come la comunione. Ciò non vuol dire non farlo convinti, ma poi in chiesa a prendere l'ostia in quanti continuanano ad andare? E' un sacramento che coinvolge due persone, gli altri nostri sacramenti coinvolgono solo noi stessi, vedi il battesimo, comunione, cresima e funerale. E' molto difficile vivere una sola vita con due teste, con due cuori, con figli, problemi etc. si cambia poi, si cresce, quelloache a 26 anni poteva essere la cosa giusta per te a 42, si rivela sbagliata, a me i vestiti di quando mi sono sposata non entrano più....è un paragone valido? PS: Ero una 40, ora sono una 44 non temete!!!
Io vedo il matrimonio da un altro punto di vista... non e' una cosa che prima o poi si fa tutti... per me deve essere voluta... ci si deve credere... ma non per il sacramento visto dalla Chiesa... e' il MIO SACRAMENTO e il SUO SACRAMENTO... chiesa o non chiesa... tutto cambia col tempo il segreto sarebbe adattare il tutto al sacramento e non viceversa.

Ripeto parere personale
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Io vedo il matrimonio da un altro punto di vista... non e' una cosa che prima o poi si fa tutti... per me deve essere voluta... ci si deve credere... ma non per il sacramento visto dalla Chiesa... e' il MIO SACRAMENTO e il SUO SACRAMENTO... chiesa o non chiesa... tutto cambia col tempo il segreto sarebbe adattare il tutto al sacramento e non viceversa.

Ripeto parere personale
 
O

Old cometa

Guest
Ciao a tutti, cari amici. Ancora una volta voglio intavolare un argomento, in modo da confrontare la mia idea (che potrebbe essere errata) alla vostra.
Quando ci si sposa, sia in comune ma in particolar modo in Chiesa, si promettono molte belle cose, tra le quali di "tenersi" nella buona e nella cattiva sorte.
Da Cristiano cattolico quale sono, concordo.
Ma frequentando questa mia amica sposata (vedete un mio precedente thread) mi è sorta spontanea una domanda: una persona sposata ma che non è felice perchè si è resa conto che il marito non fa per lei (per tante ragioni)...è opportuno che rimanga ugualmente sposata ma con la previsione (o potrei definirla certezza matematica) di fare una vita di m...o è "meglio" prendere provvedimenti più drastici e optare per la separazione, nonostante la propria religione non ammetta il divorzio?
Premetto che non voglio affatto scusare questa mia amica...ha fatto la zoccoletta ancor prima di sposarsi, la fa tuttora...insomma, non c'è un bel tubo da scusare...perciò, non giudicate in base alla sua storia, ma in generale.
Detto questo, come la pensate?
Grazie!
M "Air"
Airforever...l'unica soluzione in grado di sistemare un pochettino le cose è chiedere la separazione, anche se il nostro credo non lo ammette...se si continuerà a stare col marito quando la cosa non garba più, poi sicuramente si avranno dei figli, ammesso che non si abbiano già avuti, e poi saranno loro a soffrire, quelle povere creature nate senza amore vero, ma solo per convenienza...non è giusto e poi si prende in giro soprattutto se stessi, e si fa soffrire maledettamente l'altro senza ragion alcuna...se si deve vivere nella bugia per sempre, si resta fottuti...
Cometa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top