Matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Letty

Ripeto: Il matrimonio e' un'istituzione. Se non ci si sente, non si fa... tanto le relazioni falliscono comunque.

Aggiungerei che é un atto volontario, quindi non una coercizione.
Credo che il matrimonio abbia un solo vero nemico.... la sua burocrazia quando si vuole scioglierlo e, per certi versi, la consapevolezza che l'unione, prole compresa, avrà un peso morale incancellabile nella nostra vita.
Per i sentimenti veri e profondi che l'unione si chiami matrimonio, convivenza etc... fa ben poca differenza. Spesso la differenza é solo di tipo economico/patrimoniale, ma questo é un capitolo diverso...
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Ho fatto bene io, dopo 20anni di matrimonio ho divorziato ed ora convivo con lui felicemente da 5anni
senza obblighi e senza costrizioni, per scelta di vita.


quando il tradimento e' a fin di bene
disinteressato
grazie al tradimento ho scoperto un uomo migliore di quello che avevo sposato allora.



Buona domenica!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Aggiungerei che é un atto volontario, quindi non una coercizione.
Credo che il matrimonio abbia un solo vero nemico.... la sua burocrazia quando si vuole scioglierlo e, per certi versi, la consapevolezza che l'unione, prole compresa, avrà un peso morale incancellabile nella nostra vita.
Per i sentimenti veri e profondi che l'unione si chiami matrimonio, convivenza etc... fa ben poca differenza. Spesso la differenza é solo di tipo economico/patrimoniale, ma questo é un capitolo diverso...
Bruja
Gia'... quello che mi fa sorridere e' che ora va di moda legalizzare le convivenze... non e' matrimonio ma e' un altro contratto con obblighi e doveri e varie burocrazie... pero' non si chiama matrimonio e tutti si sentono piu' sollevati
 
O

Old sperella

Guest
Ho fatto bene io, dopo 20anni di matrimonio ho divorziato ed ora convivo con lui felicemente da 5anni
senza obblighi e senza costrizioni, per scelta di vita.


quando il tradimento e' a fin di bene
disinteressato
grazie al tradimento ho scoperto un uomo migliore di quello che avevo sposato allora.



Buona domenica!​
Cioè Marì ? Convivi con il tuo ex marito ?
Buona domenica anche a te !
 

Mari'

Utente di lunga data

Lettrice

Utente di lunga data
Sono d'accordo.... Però se fai e sbagli è un casino....

Ed errare è umano
... Troppo umano.... Così umano che si sbaglia quasi sempre....

Per il resto....
Ma e' per questo che non mi sposo...


Credo fermamente nell'istituzione matrimoniale... ma le istituzioni pesano parecchio e non sono sicura che sarei sempre in grado di reggerne il peso...

D'altro canto, credo sia meraviglioso che due persone, spontaneamente, decidano di imbarcarsi in quella nave... fermamente convinti che, nonostante le buffere, arriveranno in porto...
 

Bruja

Utente di lunga data
Letty

Gia'... quello che mi fa sorridere e' che ora va di moda legalizzare le convivenze... non e' matrimonio ma e' un altro contratto con obblighi e doveri e varie burocrazie... pero' non si chiama matrimonio e tutti si sentono piu' sollevati
Salvaguardati cara la mia jena, salvaguardati....!!!

Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
Salvaguardati cara la mia jena, salvaguardati....!!!

Bruja
Ma quello lo scartai a priori: prevedeva un avvocato per la stipulazione del contratto... cosi' e' proprio partire col piede sbagliato...
 

Mari'

Utente di lunga data

Fedifrago

Utente di lunga data
In qualunque momento in una relazione subentrino interessi comuni (figli o materiali) si passa da un piano diverso dal solo "frequentarsi".

E spesso proprio l'aver contratto matrimonio tutela maggiormente la parte debole, rispetto al non aver "contrattualizzato" nulla.

Poi va bene una capanna e un focolare, le stelle, il sole...ma se la luna diventa storta, non ci son "idealizzazioni" che tengano..


Belli i sentimenti, certo, bello il battere del cuore, belle le nuovlette rosa ma con quelli non si mangia e non ci si difende dai rigori dell'inverno...
 

MK

Utente di lunga data
In qualunque momento in una relazione subentrino interessi comuni (figli o materiali) si passa da un piano diverso dal solo "frequentarsi".

E spesso proprio l'aver contratto matrimonio tutela maggiormente la parte debole, rispetto al non aver "contrattualizzato" nulla.

Poi va bene una capanna e un focolare, le stelle, il sole...ma se la luna diventa storta, non ci son "idealizzazioni" che tengano..


Belli i sentimenti, certo, bello il battere del cuore, belle le nuovlette rosa ma con quelli non si mangia e non ci si difende dai rigori dell'inverno...

Perché da soli o con gli amici non si mangia e non ci si difende dai rigori dell'inverno? Poi parte debole quale? Partiamo dal presupposto che si debba essere adulti indipendenti e responsabili. La parte debole sono i figli, e basta.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Perché da soli o con gli amici non si mangia e non ci si difende dai rigori dell'inverno? Poi parte debole quale? Partiamo dal presupposto che si debba essere adulti indipendenti e responsabili. La parte debole sono i figli, e basta.
Perchè parlare sempre in astratto?

Ripeto sulle nuovolette è tutto sacrosanto...ma per una donna che magari ha rinunciato alla carriera per star con i figli, dopo dieci anni diconvivenza (magari a casa di lui) gli vai a dire: Chettefrega?Sei una persona indipendente...fan culo lui la sua casa e vai a vivere sotto i ponti: vuoi mettere la Libbbertàààààààà e l'indipendenza!?!?!


Il presupposto da cui parti vale per troppe poche parti deboli (che son deboli nel momento in cui vogliono anche tenersi un figlio eh...e non solo donne e non solo perchè non hanno un lavoro!), quindi generalizzare su ste cose è anche un pò banalizzarle!
 

MK

Utente di lunga data
Perchè parlare sempre in astratto?

Ripeto sulle nuovolette è tutto sacrosanto...ma per una donna che magari ha rinunciato alla carriera per star con i figli, dopo dieci anni diconvivenza (magari a casa di lui) gli vai a dire: Chettefrega?Sei una persona indipendente...fan culo lui la sua casa e vai a vivere sotto i ponti: vuoi mettere la Libbbertàààààààà e l'indipendenza!?!?!


Il presupposto da cui parti vale per troppe poche parti deboli (che son deboli nel momento in cui vogliono anche tenersi un figlio eh...e non solo donne e non solo perchè non hanno un lavoro!), quindi generalizzare su ste cose è anche un pò banalizzarle!
Un figlio si fa in due Fedi. E con un compagno intelligente a fianco si riescono a conciliare famiglia e lavoro. Cominciamo col metterci sullo stesso piano, madri e padri, e poi forse...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Un figlio si fa in due Fedi. E con un compagno intelligente a fianco si riescono a conciliare famiglia e lavoro. Cominciamo col metterci sullo stesso piano, madri e padri, e poi forse...
Quanti uomini sono spariti fregandosene altamente dei figli?

Quando si decide di aver figli è necessario assumersi le responsabilità anche legali relative.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Un figlio si fa in due Fedi. E con un compagno intelligente a fianco si riescono a conciliare famiglia e lavoro. Cominciamo col metterci sullo stesso piano, madri e padri, e poi forse...
vabbeh...continuiamo a pensare a un perfect world...
si vede che tu l'hai incontrato...


Io quotidianamente vedo solo gente che spera che non facciano l'onda...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top