spleen
utente ?
Credo che il vero problema dell'euro sia la mancanza di una politica unitaria da parte della EU. Tutti gli stati sovrani hanno la possibilità di stampare denaro, controllare il credito e mettere in atto tutte le misure che reputino necessarie a sostenere la propria economia attraverso la moneta. In Europa questo non si può fare, anzi, non si vuole fare perchè manca una vera unione politica che è il nocciolo della questione.No infatti, non lo erano. Ma per fortuna sono andati avanti lo stesso o a quest'ora saremmo alla canna del gas.
Sembra ci stiamo arrivando lo stesso però....
L'Euro c'aveva regalato una possibilità. Che da cazzoni quali siamo abbiamo sprecato.
Gli interessi della Germania non sono gli stessi dell'Italia che "soffre" dell'Euro troppo forte, l'Europa farà una brutta fine se gli stati che la compongono non cominceranno a pensare concretamente di rilanciare le politiche di unione tra gli stati.
Uno dei grandi colpevoli è la Germania stessa, chi è primo della classe deve anche sobbarcarsi degli oneri, non solo sfruttare gli onori di merito. Anche gli altri stati devono fare la loro parte portando avanti le riforme.
Se da una parte è giusto che la Grecia paghi i debiti che ha contratto è pur vero che non si possono "strozzare" i greci facendo pagare loro degli interessi da usura sul debito invocando il libero mercato dei titoli.
Nel passato ho visto giganti politici battersi per l'Europa unita, ricordo Kohl e Mitterand, ora vedo solo dei nani politici arabattarsi per ottenere miseri benefici per la propria nazionalità.
Ultima modifica: