mente o cuore?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sterminator

Utente di lunga data
GIAMMAI!

Personalmente me ne strafrego della pillola indorata perche' sempre di merda si tratta e prima o poi viene a galla


Credo cambi da persona a persona, ovviamente... ma le balle mi urtano... della buona fede applicata a cattive intenzioni me ne fotto ulteriormente...
allora siamo in 2...
 

Old ilary

Utente di lunga data
ma se si reprimono e reprimono in continuazione i desideri del cuore a causa della mente...xkè sai ke razionalmente non è giusto, fai del male ad altre persone, come si va a finire? Col ragionare tutto, vivere da infelici insoddisfatti e morale della favola si cade in depressione?! Un saggio disse che se non 6 felice con te stesso non potrai esserlo con gli altri...
 

Sterminator

Utente di lunga data
scusate ho perso il filo, fate un disegnino che non vi seguo.
provo a riassumere (se non m'incarto...
) :

1) cervello = sei razionale, rischi di scartare le relazioni perche' le hai inquadrate nella casella non corretta/omologata;

2) cuore = ....non ne parliamo...


3)stomaco = sei n'anticchia razionale, pero' l'accetti perche' anche se poco ortodossa al canone, ti fa stare bene...cioe' i vantaggi/meriti sono superiori agli svantaggi/demeriti...

4)occhi = usati per "vedere" e non solo per guardare il complesso, cioe' valutare i comportamenti dell'altro "vedendoli" sotto la luce corretta e non falsata da altro...

cio' un tanto al kilo...

e mo' e' meglio o peggio???

Ps: me pare de sta dall'oculista....

 

Lettrice

Utente di lunga data
ma se si reprimono e reprimono in continuazione i desideri del cuore a causa della mente...xkè sai ke razionalmente non è giusto, fai del male ad altre persone, come si va a finire? Col ragionare tutto, vivere da infelici insoddisfatti e morale della favola si cade in depressione?! Un saggio disse che se non 6 felice con te stesso non potrai esserlo con gli altri...

Non capisco un tubo di quello che scrivi...
 

Pocahontas

Utente di lunga data
...da quando la mia anima è stata padrona delle sue scelte e ha saputo distinguere tra gli uomini con giudizio, ti ha aggiudicato a sé; perché tu sei stato come chi, di tutto soffrendo, nulla soffre, un uomo che gli schiaffi e i favori della Fortuna li ha presi con grazia uguale; e beati coloro in cui sangue e senno sono così ben commisti da non farli pifferi che le dita della Fortuna suonino alla nota che le piace. Datemi un uomo che non è schiavo della passione, ed io lo terrò in fondo al cuore, sì, nel cuore del cuore come faccio con te.

Hamlet
 

Pocahontas

Utente di lunga data
ma il vero capolavoro è questo, dall'Ortis:

Non so mai di che nome voi altri saggi chiamate chi troppo presto ubbidisce al proprio cuore: perché di certo non è un eroe; ma è forse vile per questo? Coloro che trattano da deboli gli uomini appassionati somigliano quel medico che chiamava pazzo un malato non per altro se non perch'era vinto dalla febbre. Così odo i ricchi tacciare di colpa la povertà, per la sola ragione che non è ricca. A me però sembra tutto apparenza; nulla di reale, nulla. Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, si studiano d'innalzarsi, paragonando que' difetti che per ventura non hanno, a quelli che ha il loro vicino. Ma chi non si ubbriaca perché naturalmente odia il vino, merita egli lode di sobrio?
O tu che disputi pacatamente su le passioni: se le tue fredde mani non trovassero freddo tutto quello che toccano; se quant'entra nel tuo cuore di ghiaccio non divenisse tosto gelato; credi tu che andresti così glorioso della tua severa filosofia? or come puoi ragionare di cose che non conosci?
Per me, lascio che i saggi vantino una infeconda apatia. Ho letto già tempo, non so in che poeta, che la loro virtù è una massa di ghiaccio che attrae tutto in se stessa e irrigidisce chi le si accosta. Né Dio sta sempre nella sua maestosa tranquillità; ma si ravvolge fra gli aquiloni e passeggia con le procelle.
 
O

Old giobbe

Guest
Quando ti trovi di fronte ad una scelta importante e razionalmente è tutto sbagliato mentre irrazionalmente è + ke giusto, cosa è davvero giusto fare? Seguire la mente o il cuore?

Non deve ignorare quel che gli dice il cuore perché sono bisogni/carenze reali e concrete.
Ma deve analizzare e interpretare queste carenze con il cervello perché altrimenti rischia di stamparsi contro un tir.
 

Nordica

... is here!
Giobbe

vai a leggere la lettera della mia amica su "Ninna" e poi dimmi che ne pensi?

ciaoooooooooooooooooo!
 
O

Old giobbe

Guest
...da quando la mia anima è stata padrona delle sue scelte e ha saputo distinguere tra gli uomini con giudizio, ti ha aggiudicato a sé; perché tu sei stato come chi, di tutto soffrendo, nulla soffre, un uomo che gli schiaffi e i favori della Fortuna li ha presi con grazia uguale; e beati coloro in cui sangue e senno sono così ben commisti da non farli pifferi che le dita della Fortuna suonino alla nota che le piace. Datemi un uomo che non è schiavo della passione, ed io lo terrò in fondo al cuore, sì, nel cuore del cuore come faccio con te.

Hamlet

L'ho letto un paio di volte ma non l'ho mica capito bene questo testo...
Mi sembra di leggere un post di Bruja.


 
O

Old giobbe

Guest
ma il vero capolavoro è questo, dall'Ortis:

Non so mai di che nome voi altri saggi chiamate chi troppo presto ubbidisce al proprio cuore: perché di certo non è un eroe; ma è forse vile per questo? Coloro che trattano da deboli gli uomini appassionati somigliano quel medico che chiamava pazzo un malato non per altro se non perch'era vinto dalla febbre. Così odo i ricchi tacciare di colpa la povertà, per la sola ragione che non è ricca. A me però sembra tutto apparenza; nulla di reale, nulla. Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, si studiano d'innalzarsi, paragonando que' difetti che per ventura non hanno, a quelli che ha il loro vicino. Ma chi non si ubbriaca perché naturalmente odia il vino, merita egli lode di sobrio?
O tu che disputi pacatamente su le passioni: se le tue fredde mani non trovassero freddo tutto quello che toccano; se quant'entra nel tuo cuore di ghiaccio non divenisse tosto gelato; credi tu che andresti così glorioso della tua severa filosofia? or come puoi ragionare di cose che non conosci?
Per me, lascio che i saggi vantino una infeconda apatia. Ho letto già tempo, non so in che poeta, che la loro virtù è una massa di ghiaccio che attrae tutto in se stessa e irrigidisce chi le si accosta. Né Dio sta sempre nella sua maestosa tranquillità; ma si ravvolge fra gli aquiloni e passeggia con le procelle.

Questo testo l'ho capito al volo: ho anch'io una discreta cultura.


A volte quelli che criticano lo fanno perché ci sono già passati in situazioni simili.
È esperienza, non analisi gelida.


P.S. Ortis è stato un buon mezzofondista ma nelle questioni di cuore forse è una schiappa.

 
Ultima modifica:

Pocahontas

Utente di lunga data
L'ho letto un paio di volte ma non l'ho mica capito bene questo testo...
Mi sembra di leggere un post di Bruja.

E' il pezzo in cui parla agli attori. Anch'io non lo capisco, in realtà. Sembra criticare "l'uomo schiavo delle passioni", ma forse è ironico. Va interpretato secondo l'umore del momento.
 

Pocahontas

Utente di lunga data
Questo testo l'ho capito al volo: ho anch'io una discreta cultura.


A volte quelli che criticano lo fanno perché ci sono già passati in situazioni simili.
È esperienza, non analisi gelida.


P.S. Ortis è stato un buon mezzofondista ma nelle questioni di cuore forse è una schiappa.
Sapevo che qualcuno avrebbe sottolineato che per lui è finita male, a dimostrazione che è la testa, non il cuore.
Però, però!
 

MK

Utente di lunga data
Quando ti trovi di fronte ad una scelta importante e razionalmente è tutto sbagliato mentre irrazionalmente è + ke giusto, cosa è davvero giusto fare? Seguire la mente o il cuore?
Il cuore. Sempre e comunque.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
provo a riassumere (se non m'incarto...
) :

1) cervello = sei razionale, rischi di scartare le relazioni perche' le hai inquadrate nella casella non corretta/omologata;
e okkei.


2) cuore = ....non ne parliamo...




e ridiamo che è meglio.

3)stomaco = sei n'anticchia razionale, pero' l'accetti perche' anche se poco ortodossa al canone, ti fa stare bene...cioe' i vantaggi/meriti sono superiori agli svantaggi/demeriti...
evvabbuo'...vada per lo stomaco..ora ho capito.

4)occhi = usati per "vedere" e non solo per guardare il complesso, cioe' valutare i comportamenti dell'altro "vedendoli" sotto la luce corretta e non falsata da altro...

cio' un tanto al kilo...

e mo' e' meglio o peggio???

Ps: me pare de sta dall'oculista....


vabbuo'..me pare di capire che come la giri e la rivolti..tanto alla fine non si capisce mai unca'
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top