Mi consigliate qualche ricetta sfiziosa?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
Il pesce puzza, la frittura anche, le verdure dipende quali pure.. Porella sta Lolapal gli abbiamo fatto passare la voglia.

Sabato Lolapal acchiappa il marito, lo sbatti al muro e gli dici: stasera si mangia pesce..! il tuo..! ecchecchez..!

Dopo se ti domanda: tesoro ma che hai ? Tu fagli leggere qua e capirà tutto.
 

lunaiena

Scemo chi legge
questo ho preparato per il mio anniversario :

Intermezzo d'amore:
1 pompelmo rosa
1/2 finocchio
5 cubetti di ghiaccio
1/2 lattina di tonica
1 bicchiere di vodka


Trita il ghiaccio, aggiungi il succo di pompelmo il finocchio
a pezzi ...frulla nel mixer circa 40 secondi...
aggiungi la vodka mixa ancora 10secondi ...filtra
versa nei flut e guarnisci con riccioli di buccia di pompelmo....


Palline al pistacchio :

2 grosse patate
prezzemolo
1 cucchiaio di capperi
2 filetti di acciuga o pasta d'acciughe
50gr prosciutto cotto
30 gr parmigiano grattuggiato
100 gr di latte
200 gr di pistacchi sgusciati
sale , pepe quanto basta ....

tritare i pistacchi
tritare il prosciutto
mixare prezzemolo capperi e acciughe
lavare pelare tagliare le patate cuocere 15 minuti
scolare
fate una specie di purea con l'aggiunta del latte caldo
lasciare intiepidire ed aggiungere il mix di prezzemolo capperi e acciughe
aggiungere il prosciutto e parmigiano
(io metto tutto nel mixer)
Metterr in frigorifero per un'ora circa , formare delle palline
passarle nel trito di pistacchi disporlo su un piatto da portata....

(io per me non ho messo prosciutto è buono lo stesso)


Crepes delicate:

Crepes comprate che fai prima
io le faccio ci metto poco e poi potreste farle insieme
300gr di piselli
2 carote
2 zucchine
2 mozzarelle di bufala
200gr di parmigiano grattuggiato
40 gr di burro

tagliare a piccoli pezzi le mozzarelle metterle in un cestello
per eliminare il siero...
tagliare a dadini le verdure cuocerle a vapore ....
passare nel mixer e lascirle raffreddare ( ci vuole poco)
aggiungere la mozzarella e parte del parmigiano...
farcire le crepes ...metterle in una pirofila
imburrata ...spolverarle con il restante parmigiano
fiocchetti di burro e in forno 180gradi per 20 minuti....


Verdure gratinate:

300gr di finocchi
200gr di carote
200gr di zucchine
200gr di cime di cavolfiore

per gratinare
150gr di pane raffermo
rosmarino
salvia
prezzemolo
a pioacere 1/2 spicchio aglio
30 gr burro
sale qualto basta


pulire , lavare, tagliare a spicchi la verdura cuocerle a vapore
Al termine della cottura mettere la verduraa in una pirofila imburrta

Tritare il pane con gli aromi cospargere le verdure con con il trito
alcuni fiocchetti di burro e in forno a 180 per 20 minuti

Si può infornare con le crepes....


Cuori di panna:

250gr di ricotta
200gr di panna
100gr di latte
60gr di zucchero a velo
2 uova
10gr di cola di pesce


pervla salsa:
250 gr di fragole
100gr di zucchero
succo di mezzo limone
Con marmellata di fragole si fa prima ...

mettere a bagno la colla di pesce
montare panna e albumi
Far cuocere a bagno maria latte e tuorli circa 15minuti
mescolare con una frusta in modo da renderli spumosi
unire la colla di pesce strizzata

quando il composto sarà appena tiepido
aggiungere la ricotta , mescolare ...
aggiungere poi delicatamente panna e albumi...
rivestire gli stampini a forma di cuore ( io uso quelli dei biscotti)
con pellicola trasparente lasciarli in frigorifero per almeno 12 ore

preparare la salsa facendo cuocere le fragole lo zucchero e il succo di limone
sformare i cuori , guarnirli con la salsa e qualche fragilità a spicchi....


buon appetito....
 

lolapal

Utente reloaded
questo ho preparato per il mio anniversario :

Intermezzo d'amore:
1 pompelmo rosa
1/2 finocchio
5 cubetti di ghiaccio
1/2 lattina di tonica
1 bicchiere di vodka


Trita il ghiaccio, aggiungi il succo di pompelmo il finocchio
a pezzi ...frulla nel mixer circa 40 secondi...
aggiungi la vodka mixa ancora 10secondi ...filtra
versa nei flut e guarnisci con riccioli di buccia di pompelmo....


Palline al pistacchio :

2 grosse patate
prezzemolo
1 cucchiaio di capperi
2 filetti di acciuga o pasta d'acciughe
50gr prosciutto cotto
30 gr parmigiano grattuggiato
100 gr di latte
200 gr di pistacchi sgusciati
sale , pepe quanto basta ....

tritare i pistacchi
tritare il prosciutto
mixare prezzemolo capperi e acciughe
lavare pelare tagliare le patate cuocere 15 minuti
scolare
fate una specie di purea con l'aggiunta del latte caldo
lasciare intiepidire ed aggiungere il mix di prezzemolo capperi e acciughe
aggiungere il prosciutto e parmigiano
(io metto tutto nel mixer)
Metterr in frigorifero per un'ora circa , formare delle palline
passarle nel trito di pistacchi disporlo su un piatto da portata....

(io per me non ho messo prosciutto è buono lo stesso)


Crepes delicate:

Crepes comprate che fai prima
io le faccio ci metto poco e poi potreste farle insieme
300gr di piselli
2 carote
2 zucchine
2 mozzarelle di bufala
200gr di parmigiano grattuggiato
40 gr di burro

tagliare a piccoli pezzi le mozzarelle metterle in un cestello
per eliminare il siero...
tagliare a dadini le verdure cuocerle a vapore ....
passare nel mixer e lascirle raffreddare ( ci vuole poco)
aggiungere la mozzarella e parte del parmigiano...
farcire le crepes ...metterle in una pirofila
imburrata ...spolverarle con il restante parmigiano
fiocchetti di burro e in forno 180gradi per 20 minuti....


Verdure gratinate:

300gr di finocchi
200gr di carote
200gr di zucchine
200gr di cime di cavolfiore

per gratinare
150gr di pane raffermo
rosmarino
salvia
prezzemolo
a pioacere 1/2 spicchio aglio
30 gr burro
sale qualto basta


pulire , lavare, tagliare a spicchi la verdura cuocerle a vapore
Al termine della cottura mettere la verduraa in una pirofila imburrta

Tritare il pane con gli aromi cospargere le verdure con con il trito
alcuni fiocchetti di burro e in forno a 180 per 20 minuti

Si può infornare con le crepes....


Cuori di panna:

250gr di ricotta
200gr di panna
100gr di latte
60gr di zucchero a velo
2 uova
10gr di cola di pesce


pervla salsa:
250 gr di fragole
100gr di zucchero
succo di mezzo limone
Con marmellata di fragole si fa prima ...

mettere a bagno la colla di pesce
montare panna e albumi
Far cuocere a bagno maria latte e tuorli circa 15minuti
mescolare con una frusta in modo da renderli spumosi
unire la colla di pesce strizzata

quando il composto sarà appena tiepido
aggiungere la ricotta , mescolare ...
aggiungere poi delicatamente panna e albumi...
rivestire gli stampini a forma di cuore ( io uso quelli dei biscotti)
con pellicola trasparente lasciarli in frigorifero per almeno 12 ore

preparare la salsa facendo cuocere le fragole lo zucchero e il succo di limone
sformare i cuori , guarnirli con la salsa e qualche fragilità a spicchi....


buon appetito....
WOW! Grazie! Quante ricettine appetitose... mi sa che me le metto da parte anche per altre occasioni... :)
 

lolapal

Utente reloaded
Il pesce puzza, la frittura anche, le verdure dipende quali pure.. Porella sta Lolapal gli abbiamo fatto passare la voglia.

Sabato Lolapal acchiappa il marito, lo sbatti al muro e gli dici: stasera si mangia pesce..! il tuo..! ecchecchez..!

Dopo se ti domanda: tesoro ma che hai ? Tu fagli leggere qua e capirà tutto.
E' una ricetta anche questa! :p
Ma fargli leggere il forum... mmmmh... non lo so... questo posto è solo mio, noi condividiamo sempre tutto! Oddio, magari lui no, non lo so, ma sono sicura al 99% che sì... :singleeye:
 

lolapal

Utente reloaded
Ciao

ups ... pensavo, che fosse un nome che si usa in varie lingue,
per indicare delle salsine. queste salsine possono essere di vario
tipo e con base differente. devono solo legare bene con i legumi.
preferibilmente: quark, iogurt al naturale ecc. erbe ecc.
a me piace tanto ... pratico, si può ben chiacchierare, buono e decora la tavole ...

lo faccio spesso così ... come entrata ...


View attachment 7683View attachment 7684


sienne
Ciao sienne!
Capito, sì. Quella delle salsine era un'opzione a cui avevo pensato...

:)
 

lolapal

Utente reloaded
Bè, mi hai chiesto cosa cucinerei io. Comunque no, non puzza. Basta lavarsi bene le mani. E poi dipende dal pesce.
Ma non era una critica! Uffa, c'hai la coda di paglia come un bimbo della scuola materna... :p :)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma non era una critica! Uffa, c'hai la coda di paglia come un bimbo della scuola materna... :p :)
Siete certi tu e JB di non voler lanciarvi nel cabaret ? Co sti siparietti :rotfl::rotfl:
 

lolapal

Utente reloaded
Ciao

caspita, non gli piace il pesce? ...
spero almeno i frutti di mare ...

che delizia ... 3/4 dell'affitto è fatto con me ...
vado proprio matta ...

spaghetti alle vongole ...
i gamberi ... (anche spiedini ...)
le cozze, semplici semplici ...
e tutti i tipi di pesci ...
senza parlare dei perseves, granchi ... la seppia ... ecc.

oh ... un mondo! ...
che atmosfera ...

sienne
Già, non gli piace e, pensa te, meno di tutto gli piacciono i crostacei. Ogni tanto riesco a propinargli un polpo (meglio i moscardini, quelli piccoli) in insalata con le patate e le olive, ci metto anche i carciofini in agrodolce. Altrimenti, purtroppo, lui è da bastoncini di merluzzo... bleah! :(
 
Ultima modifica:

lolapal

Utente reloaded

Flavia

utente che medita
ma alla fine
hai deciso cosa cucinare?
:smile:
 

lolapal

Utente reloaded
Riepiloghiamo:
Sicuramente crocchette e panelle saranno buonissime, ma per una seratina a due magari con un dopocena forse farsela a base di fritto non è propriamente il massimo, puzza eventuale a parte.
Grazie JB. :smile:
E tu che prepareresti? O cosa ti faresti preparare? :smile:
Potendo del pesce alla griglia.
Sì, peccato che al marito non piace il pesce... e poi, non puzza pure quello? :D
Bè, mi hai chiesto cosa cucinerei io. Comunque no, non puzza. Basta lavarsi bene le mani. E poi dipende dal pesce.
Ma non era una critica! Uffa, c'hai la coda di paglia come un bimbo della scuola materna... :p :)
Se tu usassi le faccine, forse, si capirebbe meglio qual è il tuo tono... io spero proprio per te che quando parli con qualcuno non tieni gli occhi chiusi, i muscoli della mascella rigidi e le braccia incollate al resto del corpo, dritto e intirizzito... questa è l'impressione che ho io e da lì le mie "prese in giro"... leggi: faccina con la linguaccia...

Ecco, questo fa ridere, perché è assurdo...

Con tanto affetto... :)
 

lolapal

Utente reloaded
ma alla fine
hai deciso cosa cucinare?
:smile:
Credo che attingerò qua e là tra sbri, luna e fiammetta, tenendo in considerazione anche le salsine di sienne.

Comunque, ho una decina di giorni per decidere... :smile:
 

Joey Blow

Escluso
Riepiloghiamo:














Se tu usassi le faccine, forse, si capirebbe meglio qual è il tuo tono... io spero proprio per te che quando parli con qualcuno non tieni gli occhi chiusi, i muscoli della mascella rigidi e le braccia incollate al resto del corpo, dritto e intirizzito... questa è l'impressione che ho io e da lì le mie "prese in giro"... leggi: faccina con la linguaccia...



Ecco, questo fa ridere, perché è assurdo...

Con tanto affetto... :)
Ma io che t'ho fatto esattamente?
 

lolapal

Utente reloaded

Flavia

utente che medita
Credo che attingerò qua e là tra sbri, luna e fiammetta, tenendo in considerazione anche le salsine di sienne.

Comunque, ho una decina di giorni per decidere... :smile:
tienici aggiornati
sono curiosa di conoscere
il menù
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top