Mi presento e mi racconto

Brunetta

Utente di lunga data
..non per forza, solitamente li intesta chi logisticamente organizza
Ma chi organizza è prevalentemente l’uomo, “perché lui sa”.
Il fatto è che prevalentemente è vero. Ho visto una amica ultra cinquantenne farsi spiegare dal marito come fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Non ne aveva mai fatte. Non sa la password per entrare in home banking.
Vi garantisco che è normodotata.
 

Gerry

Utente di lunga data
Ma chi organizza è prevalentemente l’uomo, “perché lui sa”.
Il fatto è che prevalentemente è vero. Ho visto una amica ultra cinquantenne farsi spiegare dal marito come fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Non ne aveva mai fatte. Non sa la password per entrare in home banking.
Vi garantisco che è normodotata.
A volte il gentil sesso si scoccia.. e delega noi maschietti
 

Brunetta

Utente di lunga data
A volte il gentil sesso si scoccia.. e delega noi maschietti
Ma certamente le motivazioni sono da entrambe le parti prevalentemente inconsapevoli.
Lasciare la gestione economica, 730, assemblea condominiale a uno dei due, solleva da problemi e rogne e fatiche e necessità di informarsi.
Resta che la mia amica, se resta senza il marito, è totalmente sprovveduta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A volte il gentil sesso si scoccia.. e delega noi maschietti
Ma anche solo (mi scuso per l’O.T.) chiamare un artigiano senza un uomo presente, fa avere preventivi alle stelle.
Una volta avevo fatto presenziare mio figlio, che simulava competenza.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Non ha detto che pagava tutto lui, cosa improbabile con stipendi pari, ma che i contratti sono intestati a lui. Tra l’altro è un sistema che consente di lasciare chi non è intestatario senza niente.
Non lo ha detto per delicatezza, questo gli fa onore
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gerry

Utente di lunga data
Ma certamente le motivazioni sono da entrambe le parti prevalentemente inconsapevoli.
Lasciare la gestione economica, 730, assemblea condominiale a uno dei due, solleva da problemi e rogne e fatiche e necessità di informarsi.
Resta che la mia amica, se resta senza il marito, è totalmente sprovveduta
In effetti non è l'unica, sono atteggiamenti molto comuni..
 

Brunetta

Utente di lunga data
In effetti non è l'unica, sono atteggiamenti molto comuni..
Però io, anche su suggerimento di una amica, avevo coinvolto anche lui. Invece la maggior parte delle persone non rinuncia, anche in queste “piccolezze”, ad affermare implicitamente chi è che comanda. Anche a parità di stipendio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io penso che in una coppia chi paga o meno è poco importante, ma lo diventa quando la coppia scoppia.
Chi paga e chi no, chi ha il potere economico può contribuire a degradare la relazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
forma mentis da idiota

io penso che quando subentra il lato "economico" la relazione è già bella che finita.
Il lato economico esiste perché la casa e le spese vanno pagate.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho svariatissime esperienze che sono all’opposto… uomo perso senza la moglie che gestisce tutto… anche con lei che non lavora e lui che affida i soldi a lei
I miei genitori.
Per questo non mi ero nemmeno posta il problema.
Invece poi ho visto altro.
 

Gerry

Utente di lunga data
Io ho svariatissime esperienze che sono all’opposto… uomo perso senza la moglie che gestisce tutto… anche con lei che non lavora e lui che affida i soldi a lei
certo, dal mio punto di vista è correttissimo soprattutto se chi gestisce sia in grado di farlo
Il lato economico esiste perché la casa e le spese vanno pagate.
..intendevo quando nascono "discussioni" dal punto di vista economico in una coppia, cmq certo che le spese vanno pagate
I miei genitori.
Per questo non mi ero nemmeno posta il problema.
Invece poi ho visto altro
A casa dei miei genitori era mia mamma ad occuparsi di tutto, con sommo piacere di mio padre
 
Top