Mi presento e mi racconto

rotolina

Utente di lunga data
Chiedo perdono se arrivo tardi, e non so se sia già stato detto, ne' se gianni legga ancora... ma leggendo mi sono chiesto: state insieme da 20 anni e convivete da 9... solo dopo 15/16 anni di relazione, presumo, si inizia a parlare di figli, progetto di matrimonio non pervenuto se non ultimamente e per ragioni discutibili... com'era il vostro rapporto ad esempio verso i 14 anni di storia? che progetti avevate? fare gli eterni fidanzati? o eravate di quelli che no-matrimonio-bisogna-scegliersi-ogni-giorno?
Ti dico quello che ho letto io. Non ha indicato motivi di malessere della relazione nei primi 14 anni di storia, ha semplicemente raccontato che la richeista di matrimonio è pervenuta da lei dopo che avevano pensato ad inziare il progetto dell'adozione.
Per la frase in neretto, ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale, vero? ;)
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ti dico quello che ho letto io. Non ha indicato motivi di malessere della relazione nei primi 14 anni di storia, ha semplicemente raccontato che la richeista di matrimonio è pervenuta da lei dopo che avevano pensato ad inziare il progetto dell'adozione.
Per la frase in neretto, ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale, vero? ;)
"Non ha indicato motivi di malessere" è per questo che chiedevo che tipo di progetti avessero avuto prima degli ultimi 3 anni, e ovviamente si: ogni riferimento è puramente casuale...
 

rotolina

Utente di lunga data
"Non ha indicato motivi di malessere" è per questo che chiedevo che tipo di progetti avessero avuto prima degli ultimi 3 anni, e ovviamente si: ogni riferimento è puramente casuale...
Aspetta, sto cercando l'emoji più idoneo....ma non lo trovo...c'è la testa con le mani che strozzano il tipo?
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Non ha indicato motivi di malessere" è per questo che chiedevo che tipo di progetti avessero avuto prima degli ultimi 3 anni, e ovviamente si: ogni riferimento è puramente casuale...
Sono laureati del sud, che hanno trovato lavoro nella scuola al nord. Lui dice apertamente come un sacrificio fatto perché avrebbe avuto ben altre opportunità.
Cosa non molto chiara perché se uno guadagna 10.000€ al mese, l’altra può organizzarsi con calma per svolgere altre attività.
 

pulcra32

Utente di lunga data
Sono laureati del sud, che hanno trovato lavoro nella scuola al nord. Lui dice apertamente come un sacrificio fatto perché avrebbe avuto ben altre opportunità.
Cosa non molto chiara perché se uno guadagna 10.000€ al mese, l’altra può organizzarsi con calma per svolgere altre attività.
interessante questa tua intuizione, però 10k da ingegnere nucleare neoassunto sono tantissimi, forse una volta... direi 3/4k, e allora vedi che uno ci pensa due volte prima di fare il salto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sono laureati del sud, che hanno trovato lavoro nella scuola al nord. Lui dice apertamente come un sacrificio fatto perché avrebbe avuto ben altre opportunità.
Cosa non molto chiara perché se uno guadagna 10.000€ al mese, l’altra può organizzarsi con calma per svolgere altre attività.
Woody Allen diceva: "chi non sa far niente insegna e chi non sa insegnare insegna ginnastica. Quelli che neanche la ginnastica, credo li destinassero alla nostra scuola."

A parte questo, mi chiedevo che progetti avevano prima degli ultimi 3 sfortunati anni, perchè, sarò pieno di pregiudizi, ma mi sembra strano che 2 che stanno insieme da tanti anni parlano di figli dopo 16/17 anni di relazione, tra l'altro all'età di 36/37 anni se non ho capito male, matrimonio fin per carità nemmeno nominato se non dopo e per motivi discutibili
 

rotolina

Utente di lunga data
Woody Allen diceva: "chi non sa far niente insegna e chi non sa insegnare insegna ginnastica. Quelli che neanche la ginnastica, credo li destinassero alla nostra scuola."

A parte questo, mi chiedevo che progetti avevano prima degli ultimi 3 sfortunati anni, perchè, sarò pieno di pregiudizi, ma mi sembra strano che 2 che stanno insieme da tanti anni parlano di figli dopo 16/17 anni di relazione, tra l'altro all'età di 36/37 anni se non ho capito male, matrimonio fin per carità nemmeno nominato se non dopo e per motivi discutibili
Sai, non è del tutto impossibile parlare di figli dopo 10,15 anni, dipende dall'età che avevi all'epoca dell'inizio della relazione e se avevi programmato di rimandare l'allargamento della famiglia ad una stabilità lavorativa ed economica raggiunta. In Italia ci si laurea tardi, e questo lo sappiamo, mettici qualche concorso pubblico e il trasferimento per loro da sud a nord ed ecco che ti ritrovi a 30 come nulla fosse. In più, azzardo, magari stavano provando già ad avere figli e questi non sono arrivati e poi la terribile scoperta. Ma potrà certo dirci meglio lui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
interessante questa tua intuizione, però 10k da ingegnere nucleare neoassunto sono tantissimi, forse una volta... direi 3/4k, e allora vedi che uno ci pensa due volte prima di fare il salto.
Ma che ne so? Ne aveva accennato lui.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sai, non è del tutto impossibile parlare di figli dopo 10,15 anni, dipende dall'età che avevi all'epoca dell'inizio della relazione e se avevi programmato di rimandare l'allargamento della famiglia ad una stabilità lavorativa ed economica raggiunta. In Italia ci si laurea tardi, e questo lo sappiamo, mettici qualche concorso pubblico e il trasferimento per loro da sud a nord ed ecco che ti ritrovi a 30 come nulla fosse. In più, azzardo, magari stavano provando già ad avere figli e questi non sono arrivati e poi la terribile scoperta. Ma potrà certo dirci meglio lui.
Mi spiace che sembra che ce l'ho con te, ma anche la richiesta di matrimonio fatta dopo in quel contesto per me terribile... perchè prima non ci avevano pensato?
 

rotolina

Utente di lunga data
Sono laureati del sud, che hanno trovato lavoro nella scuola al nord. Lui dice apertamente come un sacrificio fatto perché avrebbe avuto ben altre opportunità.
Cosa non molto chiara perché se uno guadagna 10.000€ al mese, l’altra può organizzarsi con calma per svolgere altre attività.
Esatto. Poi vabbè non è che è rimasto per lei....è rimasto per più motivi tra cui, probabilmente, anche il timore di iniziare una vita altrove. Non tutti hanno lo spirito per lasciare gli affetti, la propria nazione. Quindi diciamo che sarebbe più ragionevole dire che è rimasto per più motivo, oltre a stare con lei. È che ora si sente un po martire
 

rotolina

Utente di lunga data
Mi spiace che sembra che ce l'ho con te, ma anche la richiesta di matrimonio fatta dopo in quel contesto per me terribile... perchè prima non ci avevano pensato?
Non ti preoccupare, io non ci vedo alcun intento malevolo nei miei confronti, ci mancherebbe. La mia di sopra (che ti strozzo) era una battuta, si capisce vero?
Sul matrimonio come sai ho la mia visione. Credo che loro possano averne parlato in passato, come no, sicuramente l'hanno visto come determinante nell'ambito dell'adozione di un bambino.
Capisco che per te che, azzardo, sarai cresciuto e magari vivi in un contesto ove il matrimonio è la normale contestualizzazione di un rapporto di coppia, risulti strano che ci siano persone che stanno insieme a lungo senza fare questo passo. Io attorno a me ho più coppie non sposate, che sposate e questo contesto naturalmente ha reso le nostre determinazioni maggiormente "legittimate". Non so se mi spiego
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non ti preoccupare, io non ci vedo alcun intento malevolo nei miei confronti, ci mancherebbe. La mia di sopra (che ti strozzo) era una battuta, si capisce vero?
Sul matrimonio come sai ho la mia visione. Credo che loro possano averne parlato in passato, come no, sicuramente l'hanno visto come determinante nell'ambito dell'adozione di un bambino.
Capisco che per te che, azzardo, sarai cresciuto e magari vivi in un contesto ove il matrimonio è la normale contestualizzazione di un rapporto di coppia, risulti strano che ci siano persone che stanno insieme a lungo senza fare questo passo. Io attorno a me ho più coppie non sposate, che sposate e questo contesto naturalmente ha reso le nostre determinazioni maggiormente "legittimate". Non so se mi spiego
Azzardi male, sono sempre stato allergico a matrimonio e figli in quanto malfidente per natura (oltre che intransigente ed estremamente permaloso), e l'unica volta che mi sono fidato ci sono rimasto dentro con annessi e connessi, eccezione che conferma la regola... ma ritengo anche che sul lungo periodo, a parte essere tutti morti come diceva il Keynes, è impossibile emozionarsi in eterno e per evitare che il rapporto scada come il latte o lo yogurt, a parte i sentimenti che sono fondamentali, occorra una certa progettualità che sostenga un'evoluzione più o meno costante... dalle mie parti di 2 che stanno insieme dopo tot anni si dice "o ti sposi o ti molli"...
 

rotolina

Utente di lunga data
Azzardi male, sono sempre stato allergico a matrimonio e figli in quanto malfidente per natura (oltre che intransigente ed estremamente permaloso), e l'unica volta che mi sono fidato ci sono rimasto dentro con annessi e connessi, eccezione che conferma la regola... ma ritengo anche che sul lungo periodo, a parte essere tutti morti come diceva il Keynes, è impossibile emozionarsi in eterno e per evitare che il rapporto scada come il latte o lo yogurt, a parte i sentimenti che sono fondamentali, occorra una certa progettualità che sostenga un'evoluzione più o meno costante... dalle mie parti di 2 che stanno insieme dopo tot anni si dice "o ti sposi o ti molli"...
E quindi ci ho azzaccato: il detto delle tue parti è indicativo del fatto che le coppie e la società dopo che i due stanno insieme da tot si aspettano il matrimonio. Da noi no
 

rotolina

Utente di lunga data
Azzardi male, sono sempre stato allergico a matrimonio e figli in quanto malfidente per natura (oltre che intransigente ed estremamente permaloso), e l'unica volta che mi sono fidato ci sono rimasto dentro con annessi e connessi, eccezione che conferma la regola... ma ritengo anche che sul lungo periodo, a parte essere tutti morti come diceva il Keynes, è impossibile emozionarsi in eterno e per evitare che il rapporto scada come il latte o lo yogurt, a parte i sentimenti che sono fondamentali, occorra una certa progettualità che sostenga un'evoluzione più o meno costante... dalle mie parti di 2 che stanno insieme dopo tot anni si dice "o ti sposi o ti molli"...
La progettualità non impone il matrimonio, c'è l'hai a prescindere dalla celebrazione del rito se giudichi la tua relazione seria
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E quindi ci ho azzaccato: il detto delle tue parti è indicativo del fatto che le coppie e la società dopo che i due stanno insieme da tot si aspettano il matrimonio. Da noi no
Secondo te quali sono le mie "parti"?
 
Top