È un punto di vista diverso da quello di Ionio. Ce ne possono essere diversi.Mi pare una semplificazione un po’ violenta..
È un punto di vista diverso da quello di Ionio. Ce ne possono essere diversi.Mi pare una semplificazione un po’ violenta..
Perdonami ma non ti pare un tantino esagerato? Poi mi pare che cataloghi il tradimento solo come risultato di noia.Ciao Lara, condivido appieno quello che dici a livello di corso pre matrimoniale. Ti dirò di più,io lavoro in ambito socio sanitario e quindi consiglio vivamente a tutte le persone annoiate, (prima di mandare a monte una famiglia o un matrimonio comunque dignitoso) di farsi un giretto in una RSA o in un reparto oncologico di un ospedale. Vedrai ,come si trova subito un senso alla vita. Chiaro che se non c'è rispetto in famiglia bisognerebbe chiudere. Ma questa è un altra cosa.
L età e il guardare quello che successe così da lontano aiuta molto. All' epoca inizia anche a bereA Valentina.
Ti ammiro, perché ti sei assunta le tue responsabilità,non incollando il tuo ex marito. Hai sofferto per quello che hai fatto ed hai pagato il tuo conto. Hai mantenuto un buon rapporto con lui e di questo va dato merito ad entrambi. Adesso giustamente lascia il passato alle spalle che comunque fa parte del tuo bagaglio di vita.Ma mi sembra che sei sulla giusta strada.
Hai ragione. Il traditore rimane un egoista anche dopo la visita. Non cambia nulla.Facendo un giro in un reparto oncologico ci si rende conto che la vita è una sola. Il traditore si rende conto che la sta vivendo nel modo giusto ed il tradito si rende conto che è meglio non sprecarla con la persona "sbagliata".
Quello che mi dispiace è, che leggendovi,escluse poche utenti,non vedo un po' di positività, un po' di grinta. Non si può rimuginare a vita su un tradimento subito o fatto. Il rischio è la depressione (magari latente a prescindere). Comunque Valentina dice giusto che anche l'età( e l'esperienza dico io),contano.Hai ragione. Il traditore rimane un egoista anche dopo la visita. Non cambia nulla.
Hai ragione... una volta arrivati a 70 anni o più ci renderemo conto quanto sia stato stupido rimuginare in effetti su una cosa che non era importante. Sprecare anni in depressione per cosa ?Quello che mi dispiace è, che leggendovi,escluse poche utenti,non vedo un po' di positività, un po' di grinta. Non si può rimuginare a vita su un tradimento subito o fatto. Il rischio è la depressione (magari latente a prescindere). Comunque Valentina dice giusto che anche l'età( e l'esperienza dico io),contano.
Ps sono anch'io molto over 50, ma sono pieno di voglia di fare, di hobby di letture.
Sono contento per te.Io quello che tu dici,relativamente ai 70 anni (anche prima), lo vedo al lavoro tutti i giorni. Non ne vale assolutamente la pena.Hai ragione... una volta arrivati a 70 anni o più ci renderemo conto quanto sia stato stupido rimuginare in effetti su una cosa che non era importante. Sprecare anni in depressione per cosa ?
Grazie di avermelo ricordato.
Io ho mantenuto un aria triste anche se ho voltato la pagina. Dovrei ridere di più.
A volte l'effetto di quelle "escursioni" può essere esattamente l'opposto, non è detto... quindi consiglio vivamente a tutte le persone annoiate, (prima di mandare a monte una famiglia o un matrimonio comunque dignitoso) di farsi un giretto in una RSA o in un reparto oncologico di un ospedale. Vedrai ,come si trova subito un senso alla vita.
Il caldo ti rende acido più del solitoboh....sarà il caldo ma a furia di banalità e semplificazioni mi fate voglia di andare sul sito di "novella 2000", almeno lì ci sono le foto dei topless estivi
Hai ragione, ma la noia è una delle conseguenze della insoddisfazione (che rimane la causa), ad esempio (e non è una critica,sia ben chiaro),da quanto hai scritto finora, sembra ci fosse una incompatibilità di fondo tra te ed il tuo ex. A te piace avere hobby,viaggiare ed anche un po',essere al centro delle attenzioni. Magari il tuo ex non era così predisposto,altrimenti non lo avresti tradito, anche senza precauzioni nell'essere scoperta.(Le possibilità erano poche ma non nulle). Quando si corre un rischio del genere anche inconsciamente, si cerca una rottura. E ribadisco che è solo una mia analisi.Perdonami ma non ti pare un tantino esagerato? Poi mi pare che cataloghi il tradimento solo come risultato di noia.
Concordo!!!!A volte l'effetto di quelle "escursioni" può essere esattamente l'opposto, non è detto
Ti fa un po' il gioco del tipo: "e io mi sto a fare un culo così da mattina a sera per rischiare di rifinire come questi poveretti?"
E allora vai di sbarroccio.
Non è un caso che tra le corsie degli ospedali si tromba di brutto
Troppi spettacoli brutti da scacciare
Benvenuto!
Il bello del mondo è che è vario! O no?Concordo!!!!
Medici e infermieri sono 2 categorie a rischio di scappatelle extra coniugali....
E poi se ho voglia di avere un extra non è che a pensare a tutte le cose brutte di sto mondo mi fa passare la voglia...
Onestamente la prima volta che ho tradito mio marito è stato proprio nell' anno in cui è morta mia madre malata oncologica!!!!
Quindi invece di stare a casa a dire le preghiere ho preferito inginocchiarmi in un altro modo![]()
Ma le ragioni sono in chi tradisce.Concordo!!!!
Medici e infermieri sono 2 categorie a rischio di scappatelle extra coniugali....
E poi se ho voglia di avere un extra non è che a pensare a tutte le cose brutte di sto mondo mi fa passare la voglia...
Onestamente la prima volta che ho tradito mio marito è stato proprio nell' anno in cui è morta mia madre malata oncologica!!!!
Quindi invece di stare a casa a dire le preghiere ho preferito inginocchiarmi in un altro modo![]()
Direi che sono reazioni ampiamente suffragate dai fatti e dalla esperienza.Concordo!!!!
Medici e infermieri sono 2 categorie a rischio di scappatelle extra coniugali....
E poi se ho voglia di avere un extra non è che a pensare a tutte le cose brutte di sto mondo mi fa passare la voglia...
Onestamente la prima volta che ho tradito mio marito è stato proprio nell' anno in cui è morta mia madre malata oncologica!!!!
Quindi invece di stare a casa a dire le preghiere ho preferito inginocchiarmi in un altro modo![]()
È vero,ma resta, che per chi ha subito il torto questa è una magra soddisfazione. La vera soddisfazione è essere felici a prescindere dall'altro.Ma le ragioni sono in chi tradisce.
Tutti sappiamo che la vita è breve, ma ognuno avrà rimorsi e rimpianti in base ai suoi valori.
Ci sarà chi rimpiangerà ogni cosa persa e chi avrà rimorso per ciò che ha fatto che ha fatto soffrire gli altri.
Dipende anche da come funzionerà la testa.
Io ho subito il torto.È vero,ma resta, che per chi ha subito il torto questa è una magra soddisfazione. La vera soddisfazione è essere felici a prescindere dall'altro.
Io che lavoro in nell'ambiente non lo ho mai fatto. Cerco sempre di mantenere le distanze. Poi io rispondo di me, non lo so' gli altri e nemmeno mi interessa. Ognuno ha la sua coscienza. Ma volendo si può fare nessuno ti costringe.Direi che sono reazioni ampiamente suffragate dai fatti e dalla esperienza.
Peraltro molto umane anche
Quando però prima parlando di "altri" hai scritto questo, pareva invece tu lo sapessi benissimo, e se poi dici che non ti interessa forse è bene evitare di dare consigliIo che lavoro in nell'ambiente non lo ho mai fatto. Cerco sempre di mantenere le distanze. Poi io rispondo di me, non lo so' gli altri e nemmeno mi interessa.