Mi presento

danny

Utente di lunga data
Ma io vedo la mia amante.
Ha avuto delle convivenze in passato, ora potrebbe averne altre, ma ha me.
Non vuole storie fisse.
Ed i corteggiatori non le mancano.
Non è sola.
Avrà la sua ragione per non voler convivere più, come fa d'altronde mio padre da quasi 60 anni, pur continuando ad avere relazioni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Perché quando devi insegnare/spiegare dinamiche lavorative a imprenditori italiani datati (e confermo che solo in Italia ho queste difficoltà) competenze vs età giovane è fuori discussione (calcolando che nel nostro territorio ci sono ragazze/i giovani bravissimi che "mangiano i risi in testa anche a me, e ne sono felice!), l'egoico e il saccente prendono tendenzialmente il sopravvento, fino a che non li metto al loro posto si intende. Oppure si sentono stuzzicati nel fare "l'alfa di turno", tentando approcci sessuo/cannibaleschi, con battute fuori luogo, che li rende solo ridicoli e poco credibili. Se dimostrassi la mia età tutto ciò sarebbe una rottura di ovaie in meno :)
uh sì quello è successo anche a me, non è passato molto dall'ultima volta che sono stata bollata per quella troppo giovane per saperne di più
ma si risolve in fretta via, a me va bene dimostrare una decina di anni di meno
 

Sissina

Utente di lunga data
Perché continua a svolgere quella funzione.
Però non ne può svolgere altri.
C’era un bellissimo slogan molti anni fa “Siamo realisti chiediamo l’impossibile!” Bellissimo ma come slogan.
Nella realtà bisogna accettare quello che si ha oppure, se fortunati, scegliere secondo priorità.
E come si toglie un bisogno?
 

iosolo

Utente di lunga data
Esempio: nel mio condominio c'è una donna single.
E' a caccia da anni, ma un po' per il carattere un po' perché ha superato la quarantina, non trova.
Ha instaurato una convivenza, è durata qualche mese, poi lui si è stancato, diciamo che aveva un'altra.
Quella è sola, perché vorrebbe un uomo al suo fianco, ma non lo trova.
E' sola perché non ha un minimo di affetto attorno a sé, non ha nulla.
Di gente così ne ho incontrata e conosciuta, e non posso paragonarle a coloro che come single hanno per scelta rapporti liberi, amicizie, una vita comunque piena perché è la vita che hanno scelto, circondandosi di persone come loro.
Ho alcune amiche single, ma devo dire che per la maggiorparte sono donne che non si sono accontentate.
Insomma non si mettono qualcuno in casa, perchè è meglio che niente.
Poi della loro vita, come tutti noi, si prendono il meglio che possono.
 

danny

Utente di lunga data
Nella migliore delle ipotesi si esagera. Perché crei illusione (invece con te finalmente sto benissimo e mi capisci bla bla bla, non come il mostro che ho a casa), e perché ti autoassolvi agli occhi tuoi e suoi sembrando addirittura un pulcino bagnato che aspetta solo che qualcuno lo salvi. Dopo x scopate e magari essere scoperti chissà come mai quel mostro e quella famiglia che tanto ti soffocava...ti dirò mica male..anzi ti dirò...non vorrei mai perderla... è tutto! Dimmi che non è così nel 99.99 per cento dei casi.
Ah, non lo so.
Io dico la verità.
Il fatto è che c'è sempre e comunque una parte di verità.
Se io mi trovo ad uscire spesso con una donna impegnata, entrambi abbiamo una libertà e un desiderio che avvallano una certa "assenza" dei partner.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Come sintetizza Circe

una relazione ha una o più funzioni (al di là dei sentimenti che sono poi conseguenza) e reggono finché svolgono le funzioni.
Ad esempio si può avere bisogno di conferme della propria avvenenza o avere bisogno di qualcuno a cui pensare o anche volere qualcuno che crediamo che ci pensi.
Ognuno deve guardarsi dentro.
Certo...tutto quello che facciamo deriva da cosa siamo e sentiamo dentro di noi...
 

Lostris

Utente Ludica
Analizzando la vita media di una persona (circa 85 anni) a 44 sei in piena mezz'età.
Se sei single, di norma, fare l'amante vuol dire non avere progetti a lunga scadenza.
E quindi, intuitivamente, sarebbe consigliabile mollare l'osso e cercare uno nelle stesse condizioni (single) per fare progetti un pelino più a lunga scadenza, per evitare quanto meno di rimanere soli come un cane nell'età dove "fisicamente" uno inizia ad avere bisogno di aiuto oltre che di amore e affetto.
Se invece tutti e due sono sposati possono fare gli amanti fino a quando cazzo gli pare tanto hanno sempre il/la povero/a cornuto/a che si prende cura di loro
Minchia ma a 44 anni non è questo, su.
Semmai è perché si vuole una relazione in cui si è liberi di passare il tempo insieme alla luce del sole, liberi di incastrare i propri impegni senza rimanere sola (per esempio) sempre il week end perché c'è la famiglia ufficiale, o la libertà di sentire una persona quando hai voglia, di frequentarla nel quotidiano e non nei ritagli concessi dalla sua vita vera, ma farne parte.

Le riflessioni sul badantesimo lasciamole a chi ha spento almeno sessanta candeline.
 

danny

Utente di lunga data
Ho alcune amiche single, ma devo dire che per la maggiorparte sono donne che non si sono accontentate.
Insomma non si mettono qualcuno in casa, perchè è meglio che niente.
Poi della loro vita, come tutti noi, si prendono il meglio che possono.
Non hanno trovato quello che cercavano.
E non è una sconfitta?
Ovviamente poi ognuno cerca di vivere ugualmente bene.
 

Sissina

Utente di lunga data
Foto con tarocchi. Ciao. Gli arcani ti hanno consigliato di iscriverti? Ti auguro il carro.
Hahahaha no, non li leggo. Li disegno per hobby. :) Per la carta 7 direi che è prematuro.. qua sono ancora ferma al 6!
 
  • Love
Reactions: gvl

danny

Utente di lunga data
Minchia ma a 44 anni non è questo, su.
Semmai è perché si vuole una relazione in cui si è liberi di passare il tempo insieme alla luce del sole, liberi di incastrare i propri impegni senza rimanere sola (per esempio) sempre il week end perché c'è la famiglia ufficiale, o la libertà di sentire una persona quando hai voglia, di frequentarla nel quotidiano e non nei ritagli concessi dalla sua vita vera, ma farne parte.

Le riflessioni sul badantesimo lasciamole a chi ha spento almeno sessanta candeline.
Sì e no.
Dopo trovi in giro ancora meno che possa interessare e sicuramente tutto diventa più complicato.
L'investimento per il futuro lo fai intorno ai 40..
Dopodiché certo, è quello che hai detto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E come si toglie un bisogno?
Uso il termine bisogno impropriamente.
I bisogni sono quelli legati alla sopravvivenza.
Tutto il resto sono desideri tra i quali si può scegliere.

Ho alcune amiche single, ma devo dire che per la maggiorparte sono donne che non si sono accontentate.
Insomma non si mettono qualcuno in casa, perchè è meglio che niente.
Poi della loro vita, come tutti noi, si prendono il meglio che possono.
Per carità, non dico di loro che non conosco e neppure di te, ma anche gli altri non si sono accontentati di loro.
Voglio dire che l’ideale non esiste. Ognuno deve trovare qualcosa e non altro.

Minchia ma a 44 anni non è questo, su.
Semmai è perché si vuole una relazione in cui si è liberi di passare il tempo insieme alla luce del sole, liberi di incastrare i propri impegni senza rimanere sola (per esempio) sempre il week end perché c'è la famiglia ufficiale, o la libertà di sentire una persona quando hai voglia, di frequentarla nel quotidiano e non nei ritagli concessi dalla sua vita vera, ma farne parte.

Le riflessioni sul badantesimo lasciamole a chi ha spento almeno sessanta candeline.
Però Warlok ne parlava in prospettiva, come ricerca di una reale disponibilità reciproca.
 

Sissina

Utente di lunga data
Uso il termine bisogno impropriamente.
I bisogni sono quelli legati alla sopravvivenza.
Tutto il resto sono desideri tra i quali si può scegliere.
E l'accettazione non è legata al bisogno della madre? Inteso come neonato che per sopravvivere ha bisogno della Madre? La Madre che accetta il neonato come il padre riconosce il figlio. E se si come si toglie questo bisogno a 44 anni?? Mi sento come un pesce agganciato all'amo! Speriamo di non fare ritenzione idrica!
 

Brunetta

Utente di lunga data
E l'accettazione non è legata al bisogno della madre? Inteso come neonato che per sopravvivere ha bisogno della Madre? La Madre che accetta il neonato come il padre riconosce il figlio. E se si come si toglie questo bisogno a 44 anni?? Mi sento come un pesce agganciato all'amo! Speriamo di non fare ritenzione idrica!
Già io semplifico, non bisogna esagerare.
 

danny

Utente di lunga data
Però Warlok ne parlava in prospettiva, come ricerca di una reale disponibilità reciproca.
Diciamo che proprio parlando di 40enni direi che c'è spesso la consapevolezza di essere giunti a un bivio.
Il problema di oggi è, mi scuso per i termini grezzi, che le 40enni di oggi sono "scopabilissime", esattamente come molte cinquantenni ma anche come le ventenni, e questo dà loro la sensazione che le scelte si possa procrastinare godendo per sempre della stessa situazione tutto sommato di soddisfazione personale.
Non è esattamente così.
Idem per gli uomini, solo che di solito chi è solo è proprio perché ha ricevuto parecchi rifiuti.
 

ologramma

Utente di lunga data
Buongiorno! Mi chiamo Silvia e non so per quale motivo mi sia iscritta a questo forum, forse per trovare risposte, conforto o anche qualche rimprovero. Sto gradualmente leggendo tutti i vostri post e mi ritrovo in molti di voi. Grazie per aver avuto il coraggio di condividere le vostre storie di vita.
Dopo aver detto il nome posso già esprimere che mi piaci ha prescindere , perché il tuo nome lo avevamo scelto per il nostro secondo figlio ma per noi di una certa non era in uso sapere prima il sesso del nascituro, avevamo comunque deciso anche il nome maschile.
Oro dopo l'augurio leggo piano piano già siete arrivati ad otto pagine
 

Sissina

Utente di lunga data
Dopo aver detto il nome posso già esprimere che mi piaci ha prescindere , perché il tuo nome lo avevamo scelto per il nostro secondo figlio ma per noi di una certa non era in uso sapere prima il sesso del nascituro, avevamo comunque deciso anche il nome maschile.
Oro dopo l'augurio leggo piano piano già siete arrivati ad otto pagine
Silvia è un nome potente, legato alla Dea Diana, alla libertà, ai boschi, all'aria e tutto ciò che è energia creativa. Ti ringrazio molto!
 
Top