Mi servirebbe un consiglio.

Brunetta

Utente di lunga data
Non ne ho avuti e non ne ho voluti. Pensi che questo non sia già essere nel reale?
Non sarei stata una buona madre perché non mi interessava esserlo.
Più realistica di così si muore.
L’avesse fatto la franzoni. Eppure lei ti sarebbe parsa più reale, prima del fattaccio, perché madre.
Fa sorridere sta cosa.
Evidentemente non sono in grado di scrivere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Grazie. Non è il non aver capito, ti sei posta male. Altrimenti ti avrei ascoltata diversamente, pur non essendo d accordo ma ascoltata proprio perché per me il rispetto è importante, non l approvazione o i punti in comune.

E no, non era questione di modificare il mio modo di pormi, sto parlando gentilmente. Ma il sentire un disagio, che non ho avuto vergogna ad esternare. Che poi infantile, immaturo, ci sta, chissenfrega, ma il confronto con gli altri male non fa. E qui, anche con attacchi, ho avuto spunti di riflessione importanti e ho ringraziato, non è l approvazione che mi interessa.

Per il resto, buongiorno
Il modo di porti con il tizio.
Tutta la tua assertività la metti in tasca con gli uomini.
 

Gaia

Utente di lunga data
Evidentemente non sono in grado di scrivere.
Ti sto dicendo che non avere figli cambia alcune percezioni, ma non tutte.
Ti faccio un esempio. io ho assistito per un anno la mia amata suocera. Aveva bisogno di me per ogni incombenza. Come un bimbo. Differentemente da lui però io sapevo che mentre per un bimbo essere così accudenti era necessario alla sua evoluzione, per mia suocera era necessario alla sua completa involuzione (diciamo così).
Ora, non è chi scegliendo non avere figli e’ una persona arida ed egoista. Non sono i figli il discrimine nemmeno della maturità.
Di esempi in giro ne vedi tanti di gente che non avrebbe mai dovuto figliare.
L’avere figli, dunque, è un’esperienza e un progetto che alcuni si sobbarcano e altri no.
Di sicuro non potrò mai capire per fortuna cosa si prova nel perderlo un figlio, ma pur senza averne so per certo che deve essere una cosa devastante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Rispetto il tuo personale pensiero non conoscendo tutto il mio vissuto, tieni, ti regalo un girasole 🌻
Grazie.
💐 anche se mia madre preferiva 🥬 in realtà carciofi, ma non c’è l’immagine.
 

Gaia

Utente di lunga data
LI FACCIO DIVINAMENTE.

e i carciofi alla romana, in pastella, alla giudia, impazzisco.

Ore 10.41

Non siamo nemmeno al pranzo 😂😂😂
Aho, a me se si parla di fiori mi vengono in mente solo quelli.
Per quanto anche le piante…la salvia fritta l’hai mai assaggiata? Una bontà.
A parte che io a Natale friggo pure le arance.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Appunto.
Non mi preoccupo di come scrivo io. Sono padrona della scrittura e so scrivere in diversi registri.
Mi sono domandata, scherzosamente, perché le stesse cose non avessero suscitato ribellione.
Questo in linea teorica, non specifica.
Perché non ha capito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ti sto dicendo che non avere figli cambia alcune percezioni, ma non tutte.
Ti faccio un esempio. io ho assistito per un anno la mia amata suocera. Aveva bisogno di me per ogni incombenza. Come un bimbo. Differentemente da lui però io sapevo che mentre per un bimbo essere così accudenti era necessario alla sua evoluzione, per mia suocera era necessario alla sua completa involuzione (diciamo così).
Ora, non è chi scegliendo non avere figli e’ una persona arida ed egoista. Non sono i figli il discrimine nemmeno della maturità.
Di esempi in giro ne vedi tanti di gente che non avrebbe mai dovuto figliare.
L’avere figli, dunque, è un’esperienza e un progetto che alcuni si sobbarcano e altri no.
Di sicuro non potrò mai capire per fortuna cosa si prova nel perderlo un figlio, ma pur senza averne so per certo che deve essere una cosa devastante.
Ma io ho forse detto che un figlio è indispensabile o che non ci siano genitori che non hanno capito niente o ancor meno che chi non ha figli sia arido?
Ho detto che, in quel caso, avere un figlio (soprattutto dell’età reale e non da quella che avevo scritto) avrebbe dovuto dare un senso della realtà.
È come se parlassi con Tamberi e gli dicessi che avrà imparato che non è sufficiente prepararsi al meglio per avere successo, perché esiste l‘imponderabile, come nel suo caso una colica, che manda tutto per aria.
A me era servita una febbre in prossimità della maturità, per capire che sarebbe bastato averla una settimana dopo e non avrei proprio potuto sostenerla.
Poi c’è chi impara da mille altre cose.
Mi hai fatto pensare a Il diario di Jane Sommers. Lo hai letto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fiori di zucca per me. Fritti in pastella con un acciuga e la mozzarella. Grazie.
Non perderò mai sto 4 chili io lo so.
A me piacciono semplici.
Tutto mi piace sempre semplice.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ci sto pensando…..e in effetti non mi come è in mente nulla.
Ho comprato una friggitrice ad aria da ultimo….naaa, per friggere ci vuole l’olio.
Uguale. C ho fatto un paio di cose. Ma non è come affogare nell'olio bollente qualunque forma di pastella o panatura.

Alcune cose DEVONO RESTARE GRASSE.
 

Gaia

Utente di lunga data
Comunque io vi voglio far notare una cosa.
con me e con Rebecca si finisce sempre a parlare di cibo.
Mo si aggiunge pure @ologramma e la triade e’ completa.
e io dimagrisco l’anno del mai.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top