P
PEGASO
Guest
1), 2) e 3) --> Non sono queste cose che devi garantire ai figli.vlad ha detto:1) riuscirò a garantigli un buon tenore di vita?
2) vivrò abbastanza per accompagnarli finche non si sistemano?
3) sarò in grado di non farli soffrire?
Quando parlavo di "progetto educativo" intendevo ben altro. Intendevo saper trasmettere ogni giorno dei valori, dare degli strumenti di discernimento...
Credo, spero, che capiti anche a te di passare ore a parlare dei figli con tua moglie, magari la sera prima di dormire, per valutare insieme le decisioni che li riguardano, per essere sicuri che ogni cosa sia da voi condivisa e sia la cosa migliore per loro...
I figli vanno continuamente aiutati a capire ciò che gli succede, a conoscere loro stessi, ad avere consapevolezza di ciò che sono e che cosa desiderano.
Il dire li amerò sempre è giusto, è bello, ma un po' semplificativo.
Si sbaglia? Certamente, si sbaglia spesso. E chiedendo scusa ai propri figli si insegna loro che si può anche sbagliare e ricominciare...
...ma lo "sbagliare a priori" cioè lo sbagliare consapevoli di stare sbagliando quello non ci insegna nulla...