Mi unisco al coro

white74

Utente di lunga data
In realtà non è così rara la ripresa dei rapporti dopo un tradimento.
il sesso è una delle più profonde forme di comunicazione all’interno della coppia, sospenderlo o riprenderlo da la misura del desiderio di comunicare ancora. Non a caso è una delle prime cose che viene a mancare quando ci si allontana mentalmente. Il fatto che si senta il desiderio dell’altro rientra in un quadro di riapertura del dialogo.
poi alla base ci sono tutta una serie di meccanismi psicologici, giusti o sbagliati, che vanno dal marcare il territorio (per dirla volgarmente) alla volontà di riaffermazione di se stessi.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
E io che ne so? Stavo rispondendo alla storia del cugino di @Andromeda4. Devi chiedere a lei. 😄
Etta, come @Koala rimango sconcertata di fronte ai tuoi like lisergici... ma vabbè.
@Actorus
A oggi mio cugino tradito e la moglie risultano essere ancora sposati, figlia 1 e figlio 2 crescono e stanno bene... per quanto riguarda l'altra coppia, la moglie ha aspettato che figlio unico crescesse e andasse all'università per cacciare di casa mio cugino.
 

Actorus

Utente di lunga data
Etta, come @Koala rimango sconcertata di fronte ai tuoi like lisergici... ma vabbè.
@Actorus
A oggi mio cugino tradito e la moglie risultano essere ancora sposati, figlia 1 e figlio 2 crescono e stanno bene... per quanto riguarda l'altra coppia, la moglie ha aspettato che figlio unico crescesse e andasse all'università per cacciare di casa mio cugino.
Basito da tuo cugino, col fratello tutto ok?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Basito da tuo cugino, col fratello tutto ok?
Basita anch'io. Il bambino ora dovrebbe avere circa sei anni. Ogni volta che commentiamo in famiglia la conclusione è un grosso "boh". Ah, tra l'altro la fedifraga ha avuto la bella faccia tosta (ma avendola avuta per fare altro, questo è il meno) di dire a mia zia (mamma del tradito!) "Voglio che tutto torni COME PRIMA" , solo due settimane dopo la scoperta. 🤣
E l'orrore continua... i due fratelli si parlano. 🤦‍♀️
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Basita anch'io. Il bambino ora dovrebbe avere circa sei anni. Ogni volta che commentiamo in famiglia la conclusione è un grosso "boh". Ah, tra l'altro la fedifraga ha avuto la bella faccia tosta (ma avendola avuta per fare altro, questo è il meno) di dire a mia zia (mamma del tradito!) "Voglio che tutto torni COME PRIMA" , solo due settimane dopo la scoperta. 🤣
E l'orrore continua... i due fratelli si parlano. 🤦‍♀️
Questo fatto è decisamente emblematico di come, sul piano del costume, vi sia una banalizzazione del comportamento scorretto nel tradimento. Sempre più spesso si osserva come il partner traditore ormai quasi "pretenda" che, con il perdono (che quasi quasi è dovuto), vengano cancellate le tracce del suo comportamento scorretto. E che tutti in famiglia (coniuge e prole) si attengano a tale precetto.

Non è così e non ci vuole una grande intelligenza per capirlo.
Quello che si sta perdendo è il senso della responsabilità nelle relazioni interpersonali. Senza scomodare il sociologo della modernità liquida, la buonanima di Zygmunt Bauman.

Se parli con gli psichiatri che operano in campo carcerario, segnalano una crescente tendenza dei giovani che entrano in carcere a non comprendere la gravità del loro comportamento. Uccidono qualcuno e non si sentono responsabili di un fatto gravissimo. Se la prendono con loro stessi o con gli altri per essere stati scoperti.
Il recupero di una coscienza che ha imboccato la strada della insensibilità egoistica non è proprio facile perché il danno è in profondità.
 

Etta

Utente di lunga data
Etta, come @Koala rimango sconcertata di fronte ai tuoi like lisergici... ma vabbè.
@Actorus
A oggi mio cugino tradito e la moglie risultano essere ancora sposati, figlia 1 e figlio 2 crescono e stanno bene... per quanto riguarda l'altra coppia, la moglie ha aspettato che figlio unico crescesse e andasse all'università per cacciare di casa mio cugino.
Quali like? No gli stavo solo dicendo che aveva sbagliato a quotare la persona.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Questo fatto è decisamente emblematico di come, sul piano del costume, vi sia una banalizzazione del comportamento scorretto nel tradimento. Sempre più spesso si osserva come il partner traditore ormai quasi "pretenda" che, con il perdono (che quasi quasi è dovuto), vengano cancellate le tracce del suo comportamento scorretto. E che tutti in famiglia (coniuge e prole) si attengano a tale precetto.

Non è così e non ci vuole una grande intelligenza per capirlo.
Quello che si sta perdendo è il senso della responsabilità nelle relazioni interpersonali. Senza scomodare il sociologo della modernità liquida, la buonanima di Zygmunt Bauman.

Se parli con gli psichiatri che operano in campo carcerario, segnalano una crescente tendenza dei giovani che entrano in carcere a non comprendere la gravità del loro comportamento. Uccidono qualcuno e non si sentono responsabili di un fatto gravissimo. Se la prendono con loro stessi o con gli altri per essere stati scoperti.
Il recupero di una coscienza che ha imboccato la strada della insensibilità egoistica non è proprio facile perché il danno è in profondità.
Credo che mia zia, imbevuta fino alle ossa di moralismo cattolico, ci abbia messo del suo. Senza togliere niente alla responsabilità dei due traditori naturalmente. Ma diciamo che sono stati aiutati dalla politica dello struzzo di mia zia. Il tutto ha provocato danni incredibili al figlio preadolescente dell'altra coppia, che inconsapevolmente si era anche schierato, a un certo punto "non è tutta colpa di papà..." e ha dato una responsabilità ad un altro bambino che non era ancora nato, di ricomporre una relazione che era solo della coppia. Lei totalmente deresponsabilizzata, partecipava a riunioni di famiglia senza problemi. L'unica condizione posta è stata che le due cognate non si incontrassero, se c'era uno dei due fratelli, non doveva esserci l'altro, e se non si poteva evitare (come in occasione del cinquantesimo anno di matrimonio dei nostri genitori) noi nipoti e partner dovevamo mescolarci, in modo da frapporre una specie di "muro diplomatico".
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sinceramente, dà parecchio fastidio che proprio TU, che hai avuto una parte di responsabilità in una separazione, approvi la necessità di trasparenza e libertà di mia cugina.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Credo che mia zia, imbevuta fino alle ossa di moralismo cattolico, ci abbia messo del suo. Senza togliere niente alla responsabilità dei due traditori naturalmente. Ma diciamo che sono stati aiutati dalla politica dello struzzo di mia zia. Il tutto ha provocato danni incredibili al figlio preadolescente dell'altra coppia, che inconsapevolmente si era anche schierato, a un certo punto "non è tutta colpa di papà..." e ha dato una responsabilità ad un altro bambino che non era ancora nato, di ricomporre una relazione che era solo della coppia. Lei totalmente deresponsabilizzata, partecipava a riunioni di famiglia senza problemi. L'unica condizione posta è stata che le due cognate non si incontrassero, se c'era uno dei due fratelli, non doveva esserci l'altro, e se non si poteva evitare (come in occasione del cinquantesimo anno di matrimonio dei nostri genitori) noi nipoti e partner dovevamo mescolarci, in modo da frapporre una specie di "muro diplomatico".
Meglio di beautiful...
I parenti che non si possono incrociare li avevo anche io al mio matrimonio...
Erano distanti...ma secondo loro non abbastanza...
Hanno rifatto loro la disposizione dei tavoli🤣🤣🤣
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Meglio di beautiful...
I parenti che non si possono incrociare li avevo anche io al mio matrimonio...
Erano distanti...ma secondo loro non abbastanza...
Hanno rifatto loro la disposizione dei tavoli🤣🤣🤣
Mio zio prese apposta mio fratello da parte, per chiedergli questo favore... mi fece tenerezza e rabbia insieme... non era questo l'allontanamento che si sarebbe dovuto attuare.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Mio zio prese apposta mio fratello da parte, per chiedergli questo favore... mi fece tenerezza e rabbia insieme... non era questo l'allontanamento che si sarebbe dovuto attuare.
Concordo....
Ma a volte c è questa mentalità...da...struzzo...
Ogni famiglia ha le sue magagne ..
 

Brunetta

Utente di lunga data
In realtà non è così rara la ripresa dei rapporti dopo un tradimento.
il sesso è una delle più profonde forme di comunicazione all’interno della coppia, sospenderlo o riprenderlo da la misura del desiderio di comunicare ancora. Non a caso è una delle prime cose che viene a mancare quando ci si allontana mentalmente. Il fatto che si senta il desiderio dell’altro rientra in un quadro di riapertura del dialogo.
poi alla base ci sono tutta una serie di meccanismi psicologici, giusti o sbagliati, che vanno dal marcare il territorio (per dirla volgarmente) alla volontà di riaffermazione di se stessi.
Io provavo ribrezzo ad averlo vicino.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Credo che mia zia, imbevuta fino alle ossa di moralismo cattolico, ci abbia messo del suo. Senza togliere niente alla responsabilità dei due traditori naturalmente. Ma diciamo che sono stati aiutati dalla politica dello struzzo di mia zia. Il tutto ha provocato danni incredibili al figlio preadolescente dell'altra coppia, che inconsapevolmente si era anche schierato, a un certo punto "non è tutta colpa di papà..." e ha dato una responsabilità ad un altro bambino che non era ancora nato, di ricomporre una relazione che era solo della coppia. Lei totalmente deresponsabilizzata, partecipava a riunioni di famiglia senza problemi. L'unica condizione posta è stata che le due cognate non si incontrassero, se c'era uno dei due fratelli, non doveva esserci l'altro, e se non si poteva evitare (come in occasione del cinquantesimo anno di matrimonio dei nostri genitori) noi nipoti e partner dovevamo mescolarci, in modo da frapporre una specie di "muro diplomatico".
Onan 2.0
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
e di cosa si dovrebbe parlare? la separazione c'è stata. indietro coi bimbi non si torna. ora si gestisce la cosa come si sa e si può
 

Andromeda4

Utente di lunga data
e di cosa si dovrebbe parlare? la separazione c'è stata. indietro coi bimbi non si torna. ora si gestisce la cosa come si sa e si può
Voglio dire che, quando mia zia l'ha raccontata a mia madre, era come quando ha raccontato del tradimento. Qualcosa da scrollarsi da dosso.
Nel frattempo anche l'altro mio cugino, il maggiore dei tre, che aveva sposato una a Cuba, l'ha lasciata. Figlia di 10 anni circa.
Alè, champagne. 🤣
 
Top