Brunetta
Utente di lunga data
Te la do io: non rimuginare.Diagnosi perfetta..la cura?![]()
Te la do io: non rimuginare.Diagnosi perfetta..la cura?![]()
Esiste anche una chimica dei sentimenti, materia affascinante che riporta a terra l'aulica visione dell'amore.Certo, perché stimola i neurotrasmettitori.
L'innamoramento è "perdere la testa", ovvero raggiungere uno stato d'euforia che prelude all'avvicinamento dell'altro.
E' uno stratagemma che la natura ha inventato per far sì che due persone diverse vengano attirate l'una dall'altra.
E' totalmente irrazionale, quasi come una patologia psichiatrica.
Rispetto a questa, passa col tempo.
Ci sono studi psichiatrici interessanti sui meccanismi d'azione dell'innamoramento.
Stiamo parlando di un meccanismo naturale, raro e episodico, quale l'innamoramento.È per la capacità di valutazione delle emozioni, non controllo o annullamento, che non si dà una testata a chi ci contraddice o non si urlano improperi ai bambini.
Certo c’è chi è in costante balìa delle emozioni, ma non credo che sia un modello.
Infatti chi segue gli impulsi senza controllo poi cerca di giustificarsi dicendo che ha perso il controllo.
Teorizzare che sia opportuno farlo è solo un alibi quando riguarda noi, naturalmente poi non ci piace quando siamo noi le vittime degli impulsi.
Esattamente.Esiste anche una chimica dei sentimenti, materia affascinante che riporta a terra l'aulica visione dell'amore.
Perché l'etica, che definisce il male e il bene, è filosofia, non scienza.Certo!
Ci mancherebbe!
Ma non giustifica il far del male.
Concordo su tutto.Stiamo parlando di un meccanismo naturale, raro e episodico, quale l'innamoramento.
Non può essere costante.
Costante può essere il desiderio di trombare nell'uomo, almeno fino a una certa età e a un certo livello di testosterone, ma non è innamoramento.
Un tradimento per innamoramento è raro e unico.
E' quello che determina l'esclusività, la scelta esclusiva.
Ci si innamora di una sola persona alla volta.
Non è il freno a mano tirato . È usare la testa non come un adolescente e che si hanno responsabilità. A meno di non essere liberi. Però per me quelle sono sensazioni che non chiamo innamoramento. Ma è tanto bello crederciL'innamoramento prevede il rincoglionimento, spesso.
Se viaggi con il freno a mano tirato... non sei innamorata.
Sei coinvolta, hai desiderio, voglia di una persona. Ma non sei innamorata.
Viaggi su un piano razionale che l'innamoramento esclude, proprio a livello biochimico.
Ecco appuntoConcordo su tutto.
Però si può ragionare e consapevolmente seguire il sentimento, che non è certo un vago insieme di emozioni
Viaggi in generale o viaggio io?L'innamoramento prevede il rincoglionimento, spesso.
Se viaggi con il freno a mano tirato... non sei innamorata.
Sei coinvolta, hai desiderio, voglia di una persona. Ma non sei innamorata.
Viaggi su un piano razionale che l'innamoramento esclude, proprio a livello biochimico.
Certo, ma non puoi parlare di un sentimento forte come l'innamoramento se non hai un minimo di irrazionalità.Concordo su tutto.
Però si può ragionare e consapevolmente seguire il sentimento, che non è certo un vago insieme di emozioni
Viaggi in generale o viaggio io?
Perché se ti riferisci a me il fatto che non mi sia mai comportata da roncoglionita non significa che non mi sono innamorata ma solo che tenevo ben presente la mia situazione.
sinceramrbte non vorrei vicibo a me ne da sposata ne da amante qualcuno che si rintrona in quel modo
GAC (Te la do io: non rimuginare.
Sarà... chissà come mai, dopo la scoperta del tradimento, sono tutti innamorati pentitiFattibilissimo invece
Io penso proprio il contrario. Se non ti rincoglionisci, non sei innamorata.È rincoglionimrnto non innamoramento soprattutto passati i 15 anni e con delle responsabilità
Non è così banale.GAC ()
Su questo non sono d'accordo.Ci innamoriamo pochissime volte nella vita, più spesso da giovani, quando ci sono più occasioni, ma capita anche spesso intorno ai 40/50, nella seconda adolescenza.
Dopo ci si vergogna anche un po', magari, di quanto si fosse scemi, per cui si tende a cancellare quelle sensazioni e a non svelarle.
In fin dei conti quando vediamo due innamorati in giro ci viene da pensare che siano scemi. O pazzi.
Loro però sono felici.
Sono condizioni temporanee.
Piacevolissime, a cui ci si deve abbandonare, se si può. Nient'altro.
Con dei limiti.Io penso proprio il contrario. Se non ti rincoglionisci, non sei innamorata.
Ma guarda che non è che dopo aver scoperto la chimica organica che ci consente di analizzare la composizione degli alimenti, la "magia" della gastronomia sia diminuita ehEsiste anche una chimica dei sentimenti, materia affascinante che riporta a terra l'aulica visione dell'amore.
Esiste il rincoglionimento sano. Perché siete sempre catastrofici?Con dei limiti.
Non è che passi con il rosso.
Il semaforo lo guardi lo stesso