Mia moglie mi ha mentito

danny

Utente di lunga data
Mica tanto.....lui è soddisfatto così. Lei non pare proprio.
A meno che lui non le abbia imposto tutte queste cose, lei ha scelto insieme a lui cosa condividere nella coppia.
Il non star bene ora non deriva da queste cose, è qualcosa che è subentrato nel singolo individuo, che cerca di staccarsi e uscire dalla coppia.
 

Adri

Utente di lunga data
Quando racconta sembra che racconta la faccenda di un altro, non ci crede né anche lei cosa è successo. Anzi certe cose li ha rimosse non vuole più sapere nulla, vuole solo che ci ritoviamo e che stiamo bene
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Perché lei sì e lui no?
L'aria dovrebbe mancare ad entrambi, in fin dei conti tutti e due scelgono di avere cose in comune.
Non lo so perché a lui no. A lei è mancato. E a me non stupisce. Mi stupisce uno che riesce a vivere così
 

Adri

Utente di lunga data
mi sembra di aver letto che lui gli prendeva la mano e l'appoggiava li , quindi cercava il contatto e poi si scrivevano cosa '
Troppa confidenza porta ad altro a lungo andare , si era instaurata una attrazione sessuale ecco perchè lui ci provava
Non hanno mai parlato della mano. E certo come uomo vicino a una bella donna, un pensiero te lo fai. Ma toccare lei non hai mai provato, una volta il seno ma lei gli ha tolto la mano. Io credo che non voleva spingersi oltre ne anche lui, oppure aspettava che facesse lei il primo passo.
 

Lostris

Utente Ludica
Anche noi avevamo conto corrente in comune, mia moglie usciva solo con me, il profilo Fb era il mio etc.
Questa cosa indica solo che ENTRAMBI amate stare insieme più di ogni altra cosa e avete fiducia l'uno nell'altra.
Ehm si.. ma portare ad esempio il tuo matrimonio non mi sembra molto incoraggiante 🙄😅

Mi rendo conto l’importante della scelta - che sia stare insieme h24 o condividere pochissimo - è che sia realmente condivisa e che si stia bene.

Il mio giudizio era, infatti, sul rapporto e relativo al mio modo di vedere le cose.

Peró sono anche una fan dell’equilibrio, e sebbene mi renda conto della soggettività delle valutazioni di ciascuno, non riesco a non considerare l’importanza nella coppia di coltivare la propria individualità.

E l’arricchimento che, nella coppia, ne deriva.

Nel legame con qualcuno, nell’alimentarlo, penso sia importante in una certa misura avere modo di sentirne la mancanza.

E in una costante ridefinizione del valore che si ha l’uno per l’altro è imprescindibile che il proprio non dipenda dalla coppia.
Per me.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche noi avevamo conto corrente in comune, mia moglie usciva solo con me, il profilo Fb era il mio etc.
Questa cosa indica solo che ENTRAMBI amate stare insieme più di ogni altra cosa e avete fiducia l'uno nell'altra.
Non c'entra niente col resto.
Se si sta bene in coppia e si è liberi di scegliere come non è mai una prigione e non si ha mai bisogno di boccate d'aria perché ci si sente soffocare.
Questa sensazione se c'è indica un malessere nella coppia.
Io adoravo stare con mio marito
Nonostante tutto mi piace anche ora stare con lui
Ma sono una persona e ho bisogno di avere interessi miei amicizie mie, spazi miei
Da sempre. Da quando avevo 16 anni e mi sono messa con lui
E ho sempre spronato lui a fare altrettanto
 

Adri

Utente di lunga data
Ehm si.. ma portare ad esempio il tuo matrimonio non mi sembra molto incoraggiante 🙄😅

Mi rendo conto l’importante della scelta - che sia stare insieme h24 o condividere pochissimo - è che sia realmente condivisa e che si stia bene.

Il mio giudizio era, infatti, sul rapporto e relativo al mio modo di vedere le cose.

Peró sono anche una fan dell’equilibrio, e sebbene mi renda conto della soggettività delle valutazioni di ciascuno, non riesco a non considerare l’importanza nella coppia di coltivare la propria individualità.

E l’arricchimento che, nella coppia, ne deriva.

Nel legame con qualcuno, nell’alimentarlo, penso sia importante in una certa misura avere modo di sentirne la mancanza.

E in una costante ridefinizione del valore che si ha l’uno per l’altro è imprescindibile che il proprio non dipenda dalla coppia.
Per me.
Si può essere, ma a questo punto parlo per lei, se voleva uscire o se si sentiva magari soffocata, poteva farlo tranquillamente.
 

danny

Utente di lunga data
Io adoravo stare con mio marito
Nonostante tutto mi piace anche ora stare con lui
Ma sono una persona e ho bisogno di avere interessi miei amicizie mie, spazi miei
Da sempre. Da quando avevo 16 anni e mi sono messa con lui
E ho sempre spronato lui a fare altrettanto
Questa è la vostra dimensione di coppia.
Sono scelte. L'importante è che fin dall'inizio ognuno le possa fare liberamente.
 

danny

Utente di lunga data
Ehm si.. ma portare ad esempio il tuo matrimonio non mi sembra molto incoraggiante 🙄😅

Mi rendo conto l’importante della scelta - che sia stare insieme h24 o condividere pochissimo - è che sia realmente condivisa e che si stia bene.

Il mio giudizio era, infatti, sul rapporto e relativo al mio modo di vedere le cose.

Peró sono anche una fan dell’equilibrio, e sebbene mi renda conto della soggettività delle valutazioni di ciascuno, non riesco a non considerare l’importanza nella coppia di coltivare la propria individualità.

E l’arricchimento che, nella coppia, ne deriva.

Nel legame con qualcuno, nell’alimentarlo, penso sia importante in una certa misura avere modo di sentirne la mancanza.

E in una costante ridefinizione del valore che si ha l’uno per l’altro è imprescindibile che il proprio non dipenda dalla coppia.
Per me.
Sì, ma neanche il tuo è un esempio, mi capisci?
Non c'entra nulla il fare le cose insieme o no, se ti senti soffocare è perché TU non hai scelto la tua vita nella coppia, ma ti sei fatto trascinare.
Ovvero hai scelto di essere la parte debole.
E questo è un errore.
Tutto quello che deriva da una libera condivisione è positivo e nessun rapporto di coppia è uguale all'altro, non esiste uno standard.
È anche vero che spesso capita che uno dei due cambi e si allontani. E lì il tuo discorso potrebbe avere senso, se non fosse già troppo tardi. Ma non è certo lasciando più libertà che ottieni una soluzione. Ti becchi solo le corna.
 

Lostris

Utente Ludica
Si può essere, ma a questo punto parlo per lei, se voleva uscire o se si sentiva magari soffocata, poteva farlo tranquillamente.
Era una considerazione generale.. sono sicura che tua moglie non sia incatenata al letto.

Poi credo anche che conoscendo da sempre una sola modalità relazionale a volte sia difficile riconoscere quali siano le ragioni dell’insofferenza che capiti si comincia a provare.

E questo a prescindere dalla modalità relazionale in sé.
 

Adri

Utente di lunga data
Era una considerazione generale.. sono sicura che tua moglie non sia incatenata al letto.

Poi credo anche che conoscendo da sempre una sola modalità relazionale a volte sia difficile riconoscere quali siano le ragioni dell’insofferenza che capiti si comincia a provare.

E questo a prescindere dalla modalità relazionale in sé.
Non so, mi ha solo detto che se fosse stata una donna,intendo lui, sarebbe stata un amica perfetta. A delle amiche ma guarda non saprei che dire
 

Adri

Utente di lunga data
So che non cercava né lasciarmi e ne sesso. Il sesso non mancava e lei non è mai stata una che gli interessa in modo particolare, diciamo che non è mai stata una sua priorità
 

Lostris

Utente Ludica
Sì, ma neanche il tuo è un esempio, mi capisci?
Non c'entra nulla il fare le cose insieme o no, se ti senti soffocare è perché TU non hai scelto la tua vita nella coppia, ma ti sei fatto trascinare.
Ovvero hai scelto di essere la parte debole.
E questo è un errore.
Tutto quello che deriva da una libera condivisione è positivo e nessun rapporto di coppia è uguale all'altro, non esiste uno standard.
È anche vero che spesso capita che uno dei due cambi e si allontani. E lì il tuo discorso potrebbe avere senso, se non fosse già troppo tardi. Ma non è certo lasciando più libertà che ottieni una soluzione. Ti becchi solo le corna.
Io infatti non ho portato il mio rapporto ad esempio per spiegare perché il suo modello ha funzionato o meno. Sarei fuori.
Anche perché non so nemmeno se il problema loro risiede lì.
Sei tu che invece l’hai escluso, portando come paragone il tuo, di rapporto.

Io ho fatto delle considerazioni di natura generale.

Ma che le corna te le puoi beccare a prescindere da tutto mi sembra che qui l’abbiamo assodato e da un po’.

È lui che deve riflettere sule motivazioni di ciò che è accaduto.
Se dipende solo da lei o se c’entra il tipo di rapporto che hanno impostato.
 

Adri

Utente di lunga data
Io infatti non ho portato il mio rapporto ad esempio per spiegare perché il suo modello ha funzionato o meno. Sarei fuori.
Anche perché non so nemmeno se il problema loro risiede lì.
Sei tu che invece l’hai escluso, portando come paragone il tuo, di rapporto.

Io ho fatto delle considerazioni di natura generale.

Ma che le corna te le puoi beccare a prescindere da tutto mi sembra che qui l’abbiamo assodato e da un po’.

È lui che deve riflettere sule motivazioni di ciò che è accaduto.
Se dipende solo da lei o se c’entra il tipo di rapporto che hanno impostato.
 

Adri

Utente di lunga data
Quando gli ho chiesto cosa è successo la risposta è stata questa: Ho perso la gravidanza, ero un può insoddisfatta del lavoro, mi sentivo grassa, litigavamo per il bambino, tu eri polemico.
 
Top