feather
Utente tardo
Data la natura riservata delle discussioni del forum direi che è il caso di passare il sito a una connessione crittografata, come già hanno fatto quasi tutti gli OTT, vedi Gmail, Yahoo, Facebook, ecc..
Il forum di Tradinet passerebbe da http a https. Chi cercherà di collegarsi a http://www.tradimento.net verrebbe rediretto verso https://www.tradimento.net.
Quella s in più sta ad indicare banalmente che tutto il traffico dal browser fino al server e viceversa viene spedito e ricevuto in formato crittografato e quindi illeggibile a chiunque dovesse spiare il traffico dati in transito.
Esempio tipico la connessione wi-fi gratuita di starbucks o posti pubblici in genere in cui chiunque potrebbe monitorare il traffico wi-fi in corso in cerca di numeri di carte di credito, passwords ecc.. O anche emails o posts personali che possano essere usati per minacce e ricatti.
Sa un po' di paranoia ma dati i post "sensibili" e a volte con contenuti che potrebbero anche essere usati in tribunale in caso di divorzio direi che la prudenza non è mai troppa.
Nel caso chi fosse curioso qui è spiegato meglio di come sappia fare io e in maniera semplice
http://www.gurtip.it/483/cosa-e-https-perche-e-importante/
Il forum di Tradinet passerebbe da http a https. Chi cercherà di collegarsi a http://www.tradimento.net verrebbe rediretto verso https://www.tradimento.net.
Quella s in più sta ad indicare banalmente che tutto il traffico dal browser fino al server e viceversa viene spedito e ricevuto in formato crittografato e quindi illeggibile a chiunque dovesse spiare il traffico dati in transito.
Esempio tipico la connessione wi-fi gratuita di starbucks o posti pubblici in genere in cui chiunque potrebbe monitorare il traffico wi-fi in corso in cerca di numeri di carte di credito, passwords ecc.. O anche emails o posts personali che possano essere usati per minacce e ricatti.
Sa un po' di paranoia ma dati i post "sensibili" e a volte con contenuti che potrebbero anche essere usati in tribunale in caso di divorzio direi che la prudenza non è mai troppa.
Nel caso chi fosse curioso qui è spiegato meglio di come sappia fare io e in maniera semplice
http://www.gurtip.it/483/cosa-e-https-perche-e-importante/