Modelli

Reginatriste72

Utente di lunga data
Non ho mai usato per i miei figli modelli da seguire.
Con gli anni stanno trovando la loro strada. Avendo un padre assente, il loro modello sono stata io per anni con tutti i miei pregi i miei difetti, i miei successi e i miei errori.
Ma me la sono cavata bene negli nonostante tutto. Visto che per loro sono stata e sono il loro ‘eroe’.
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Come modelli???
Ho sempre presentato ai miei figli esempi concreti di persone reali ..
Noi...i ns genitori...amici vari...
Poi ognuno deve crescere a suo modo...abbiamo fatto notare comportamenti particolari che a lungo andare hanno prodotto o grandi cose o catastrofi...
Ma sempre di persone presenti...
Per loro è più facile "identificarsi"...
Poi va beh se devo tirare fuori un nome di un grande uomo...potrei sempre farlo..durante una cena ci sta portare x come esempio...succede...ma limitatamente alle argomento trattato ..
 

Brunetta

Utente di lunga data
🤷🏻‍♀️
 

Carola

Utente di lunga data
Non ho mai usato per i miei figli modelli da seguire.
Con gli anni stanno trovando la loro strada. Avendo un padre assente, il loro modello sono stata io per anni con tutti i miei pregi i miei difetti, i miei successi e i miei errori.
Ma me la sono cavata bene negli nonostante tutto. Visto che per loro sono stata e sono il loro ‘eroe’.
Anche i miei dicono così ma io credo che avrei potuto gestire melgio tanti momenti

comunque tutto somamto sono bravi ragazzi onesti e x la condizione in cui sono low profile

davvero modesti soptutto i maschietti
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Anche i miei dicono così ma io credo che avrei potuto gestire melgio tanti momenti

comunque tutto somamto sono bravi ragazzi onesti e x la condizione in cui sono low profile

davvero modesti soptutto i maschietti
Non siamo perfette ma anche per le nostre imperfezioni siamo state e saremo delle ottime mamme, questo alla fine conta. In passato mi sono detta anche io tante volte che avrei potuto fare scelte diverse ma alla fine si può sbagliare sempre, ma se guardo i miei ragazzi Sono orgogliosa delle persone che sono diventate nonostante tutto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho figli ma personalmente non credo che suggerirei uno o piú modelli specifici, ma mi concentrerei sul creare il miglior contesto possibile per fargliene autonomamente cercare di validi.

Magari con la cultura non si mangia, in parte, ma é un'arma potente per aprire ugualmente la mente soprattutto nel caso in cui non riesci a farlo tramite esperienze dirette. Penso quindi che gli suggerirei di leggere e apprendere di tutto quello che li incuriosisce. Non che li appassioni necessariamente, basta la curiosità e magari si scopre anche cosa li attrae concettualmente e cosa no.

In quegli ambiti culturali, scientifici o tecnologici, di cui si scoprono interessati ci vedrei il contesto in cui sicuramente troveranno i loro modelli.
Quindi proponi il modello di una persona che legge.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Propongo il modello di una persona che impara attraverso la cultura/lettura, e che si sceglie i suoi successivi punti di riferimento da sola in quegli ambiti.
Ma è ovvio che poi ognuno si scelga i propri.
Tu fai vedere Batman a tuo figlio, poi lui magari sceglie Gordon
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Beh l'ho detto, parlo per idea e intenzione perché non ho figli, ma se dovessi averne sicuramente preferirei offrire una strada e un contesto piuttosto che un singolo modello.
Ma, come mi ostino a dire, si fa involontariamente scegliendo un programma tv o portandolo allo stadio o a vedere basket o apprezzando o no qualsiasi personaggio o politico, ma pure non facendo l’elemosina e facendola in un modo o in un altro, facendo o no volontariato e nel modo in cui lo si fa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh certo, é normale che si possa anche solo influenzare i propri figli in questo modo. Io parlo sempre di un intento volontario nel dare un modello, ma le due cose non si escludono a vicenda
Il volontario dipende dalla consapevolezza.
Mi stupisce la non consapevolezza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari la risposta sará ovvia, ma cosa ti stupisce nella non consapevolezza?
Mi stupisce che non ci si renda conto del peso della comunicazione implicita, che è quella determinante.
 
Top