Ossignùr, danny, ecco, io queste cose così "estreme" non le condivido.
Va bene avere tutti i dubbi del mondo, le perplessità, i timori. Va bene rimarcare le solite cose fatte "all'italiana", ma questo mi sembra un pò complottismo
Poi - che tu mi dica che in generale i momenti di crisi, di insoddisfazione, di caos - siano il terreno fertile anche per golpe e colpi di stato ok. Ma non mi sembra ora il caso. A me sembra che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole, vale a dire che - come in ogni altra situazione di difficoltà - si tentano soluzioni al limite del ridicolo, e chi può se ne approfitta. Proprio in parole povere. In Italia purtroppo va così. Siamo un paese bello sotto molti aspetti, ma siamo anche il paese dei ristoranti che aprono un giorno su 15, o quelli che possono restare aperti senza un bacino di utenza

, robe così.
Già in sé molto gravi eh, c'è mica necessità di prevedere un nuovo Afghanistan.