Narrazioni dal peggior bar di Caracas, sbarcati da un cargo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
La narrazione che costruiamo della nostra vita costituisce la nostra identità.
A tutti, anche a quelli che si sono imbarcati o che hanno fatto il militare a Cuneo, sarà capitato di ritrovarsi a sorridere ascoltando narrazioni che vogliono creare un romanzo, un film o un fumetto (dipende anche dal fumetto).
Quello che ci fa sorridere è la sensazione di esagerazione nell'interpretazione del vissuto.
Ma il vostro vissuto voi lo interpretate come un dramma, una commedia o come?
C'è un genere per tutti.
Io sono per il romanzo/film romantico/drammatico con finale aperto.
Insomma, dopotutto, domani è un altro giorno!
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Un sogno....
 

Nicka

Capra Espiatrice
Mi sono sempre sentita in un film drammatico, con tratti della tipica commedia americana...
Momenti di forte tensione emotiva alternati a momenti quasi comici.
 

spleen

utente ?
La narrazione che costruiamo della nostra vita costituisce la nostra identità.
A tutti, anche a quelli che si sono imbarcati o che hanno fatto il militare a Cuneo, sarà capitato di ritrovarsi a sorridere ascoltando narrazioni che vogliono creare un romanzo, un film o un fumetto (dipende anche dal fumetto).
Quello che ci fa sorridere è la sensazione di esagerazione nell'interpretazione del vissuto.
Ma il vostro vissuto voi lo interpretate come un dramma, una commedia o come?
C'è un genere per tutti.
Io sono per il romanzo/film romantico/drammatico con finale aperto.
Insomma, dopotutto, domani è un altro giorno!
Hai presente il film ovosodo? :D
 

Fantastica

Utente di lunga data
Il mio registro è la commedia, talvolta malinconica alla Chaplin (Luci della città), talvolta intessuta di lazzi, frizzi, beffe, trivialità, secondo la nobile tradizione italiana che discende da Boccaccio, talvolta leggera e garbata e però caustica come un film di Wilder o, meglio ancora, di Lubitsch. Non sopporto le pose di chi si prende sul serio.
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
Allora

Allora,un bel film di Maurizio Merli dal titolo:"roma si incazza"
 

Spot

utente in roaming.
La narrazione che costruiamo della nostra vita costituisce la nostra identità.
A tutti, anche a quelli che si sono imbarcati o che hanno fatto il militare a Cuneo, sarà capitato di ritrovarsi a sorridere ascoltando narrazioni che vogliono creare un romanzo, un film o un fumetto (dipende anche dal fumetto).
Quello che ci fa sorridere è la sensazione di esagerazione nell'interpretazione del vissuto.
Ma il vostro vissuto voi lo interpretate come un dramma, una commedia o come?
C'è un genere per tutti.
Io sono per il romanzo/film romantico/drammatico con finale aperto.
Insomma, dopotutto, domani è un altro giorno!
Io ho sempre avuto il difetto di non sapermi raccontare.
Comunque se dovessi scegliere qualcuno che lo faccia per me vorrei che ne uscisse una cosa un po' alla Beckett. :D
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

di norma non mi racconto ... massimo qualche episodio.

Non saprei. Dipende da quale aspetto scelgo e dallo stato d'animo ...



sienne
 

Nobody

Utente di lunga data
un racconto umoristico, english style... tipo "Tre uomini in barca" di Jerome :singleeye:
 

Divì

Utente senza meta
Due sono i film nel cui stile racconterei o ho raccontato me stessa: Harry ti presento Sally e La crisi! Di Coline Serreau.

Insomma, mai senza umorismo, anche tra le lacrime.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Bello questo 3d!! :up:

Mi piacciono le atmosfere dark. E mi ci trovo bene immersa. Anche un po' sanguinolente.

Però poi mi piace mescolarci un po' di pensiero magico. E qualche guizzo di stupidità.:)
 

Nicka

Capra Espiatrice
Bello questo 3d!! :up:

Mi piacciono le atmosfere dark. E mi ci trovo bene immersa. Anche un po' sanguinolente.

Però poi mi piace mescolarci un po' di pensiero magico. E qualche guizzo di stupidità.:)
Tendenzialmente sono le atmosfere che piacciono molto anche a me, poi mi trovo a metà strada tra Muccino e Ficarra e Picone...:unhappy::rotfl:

Il lato dark è celato, quel genere lo esplicito raramente...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Tendenzialmente sono le atmosfere che piacciono molto anche a me, poi mi trovo a metà strada tra Muccino e Ficarra e Picone...:unhappy::rotfl:

Il lato dark è celato, quel genere lo esplicito raramente...
Ma che...:rotfl::rotfl:

a me esce meglio il dark, e a volte il serio/serioso. Però tu la cazzara l'hai vista..:carneval:
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ma che...:rotfl::rotfl:

a me esce meglio il dark, e a volte il serio/serioso. Però tu la cazzara l'hai vista..:carneval:
E l'unione del dark con la cazzara :)carneval:) e la seriosa in effetti ti calza molto bene...:)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La narrazione che costruiamo della nostra vita costituisce la nostra identità.
A tutti, anche a quelli che si sono imbarcati o che hanno fatto il militare a Cuneo, sarà capitato di ritrovarsi a sorridere ascoltando narrazioni che vogliono creare un romanzo, un film o un fumetto (dipende anche dal fumetto).
Quello che ci fa sorridere è la sensazione di esagerazione nell'interpretazione del vissuto.
Ma il vostro vissuto voi lo interpretate come un dramma, una commedia o come?
C'è un genere per tutti.
Io sono per il romanzo/film romantico/drammatico con finale aperto.
Insomma, dopotutto, domani è un altro giorno!
boh. a volte mi pare di stare in Trainspotting.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
E l'unione del dark con la cazzara :)carneval:) e la seriosa in effetti ti calza molto bene...:)
:carneval::carneval:

...il casino è quando è tutto insieme...e diventa cacofonia.:unhappy::D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top