Roma è arte, quindi dove cammini cammini vai bene. Dipende da ehm, quello che ti piace fare. Sotto le feste ci sono svariati eventi, a ridosso della data guarda RomaToday, nella categoria "eventi" trovi tutta la programmazione settimanale di mostre/feste/spettacoli.
Castel Sant' Angelo merita la visita interna, fatevi un giro non solo all' esterno.
Se sei nei pressi del Circo Massimo, il Giardino degli aranci è famoso ma più per il portone che si trova sulla stessa via, quello famoso per il buco della serratura che centra in pieno la cupola di San Pietro.
Trastevere è il ritrovo della vita notturna in generale insieme a Ponte Milvio, ma lì è un po' più chicchetoso in confronto a Trastevere che è più casereccio. Ma Trastevere a ridosso del ponte, non ti avventurare verso la stazione che non c'è granché.
Il resto, è l itinerario classico. Cose da vedere ce ne sono.
Prenota prima qualcosa per capodanno sennò ti tocca mangiare kebab in qualche vicolo sperduto.
Dai c'è sempre Alice pizza che io non disdegno quando mi trovo a Roma come e turista ,spesso uso quella vicina a largo Argentina ,l'ultima volta ho usato quella vicina a santa Maria Maggiore , quella che hai nominato da roscioli sempre quando sono nei pressi di campo di fiori o il ghetto, non so se hai letto il ringraziamento che i figli fanno del papà che iniziò il forno

.La vicino c'è anche quel buco dove ti danno il baccalà fritto con le puntarelle , è una fortuna trova posto cosa che mi è capitata con un altra coppia di amici ,ah dimenticavo li vicino in una traversa c'è ,credo ancora ,un locale dove oltre al caffè si prendono dolci siciliani , io mi sono preso sempre il cannolone ,one perché è gigante
Se non sei mai stato a Roma, credo che riuscirai a fare solo i giri classici.
Ti segnalo la chiesa di San Luigi dei Francesi, per vedere il Caravaggio, tanto di lì ci passi.
Sai che a Roma è strapieno di chiese per cui lui ce deve anda per forza
Piazza Navona era bella una volta a Natale, poppy. Adesso ci mettono qualche bancarella dei giochi e quelli che vendono le stesse mele stregate dell' anno prima.
Verissimo era famosa per le bancarelle ,ci portavo.i bimbi per l'epifania ,ho comperato dei quadri suggestivi che ho nel salone ,ci andavo spesso.in un negozio dive trovavo i vestiti per carnevale dei miei bambini, allora, visitato tutte le chiese e il museo che da sulla piazza con una veduta spettacolare dall'alto, come anche una zona vicina dove si entra per vedere cosa è rimasto del circo chea forma della piazza è indicativo