ninna nanna ipnotica

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
è appena uscita una mia cliente che mi ha lasciata piuttosto interdetta.
ormai io son mamma di una ragazza e forse non sono al passo con i nuovi metodi per allevare i bambini...ma mi diceva con grande naturalezza che lei ogni sera al suo bambino di dodici mesi da sempre "lo sciroppino" per dormire e così faceva anche con il primogenito.
quando le ho chiesto cosa contenesse questa medicina mi ha risposto "ma... cose tipo il lexotan..un tranquillante no?"
rimango basita
 

soleluna80

Utente di lunga data
è appena uscita una mia cliente che mi ha lasciata piuttosto interdetta.
ormai io son mamma di una ragazza e forse non sono al passo con i nuovi metodi per allevare i bambini...ma mi diceva con grande naturalezza che lei ogni sera al suo bambino di dodici mesi da sempre "lo sciroppino" per dormire e così faceva anche con il primogenito.
quando le ho chiesto cosa contenesse questa medicina mi ha risposto "ma... cose tipo il lexotan..un tranquillante no?"
rimango basita

cavolacci!!! rimango basita pure io! Ma come si fa a propinare medicine ad un bambino di 12 mesi senza una reale necessità? Mi sembra folle
 

brugola

Utente di lunga data
mi sembra impossibile che gli dia il lexotan.
non è mica leggero, ci vuole ricetta e pure io quando lo prendo prevedo di essere molto più rincoglionita del solito.
magari intendeva un'altro sedativo.
che cmq non andrebbe certo dato così presto
 

soleluna80

Utente di lunga data
immagino che queste medicine siano avallate dai pedriatri
ma che strano! ora no nsono un medico ma a me sembra stranissimo prescrivere medicine x indurre uno stato totalmente naturale come il sonno, un conto è se ci sono problemi seri (ad es. iperattività) altri se è per consentir loro un sonno + rapido. non capisco
 
mi sembra impossibile che gli dia il lexotan.
non è mica leggero, ci vuole ricetta e pure io quando lo prendo prevedo di essere molto più rincoglionita del solito.
magari intendeva un'altro sedativo.
che cmq non andrebbe certo dato così presto
sì, non era lexotan.però rimane ,anche se blando, un tranquillante; ma mi chiedo perché la vecchia camomilla , le coccole ...non bastino più
forse è più sbrigativo fare così ma abituiamo i bambini ai sedativi...per nostra comodità?
mi sembrava di aver letto qualcosa a proposito di questo anche in età scolare .
oggi se ho tempo cerco
 

soleluna80

Utente di lunga data
mi sembra impossibile che gli dia il lexotan.
non è mica leggero, ci vuole ricetta e pure io quando lo prendo prevedo di essere molto più rincoglionita del solito.
magari intendeva un'altro sedativo.
che cmq non andrebbe certo dato così presto
ma anche se fosse un qualsiasi altro sedativo a me non salterebbe proprio in mente di darlo ad un bambino senza una reale necessità. Una bella camomilla, 2 coccole ed il sonno vien da sè
 
O

Old angelodelmale

Guest
è appena uscita una mia cliente che mi ha lasciata piuttosto interdetta.
ormai io son mamma di una ragazza e forse non sono al passo con i nuovi metodi per allevare i bambini...ma mi diceva con grande naturalezza che lei ogni sera al suo bambino di dodici mesi da sempre "lo sciroppino" per dormire e così faceva anche con il primogenito.
quando le ho chiesto cosa contenesse questa medicina mi ha risposto "ma... cose tipo il lexotan..un tranquillante no?"
rimango basita
permettetemi di dire "e sticazzi!".
e ha 12 mesi. a 10 anni non lo fai dormire neanche con un'anestesia totale.
direi che non essere al passo con i tempi non conta... questa è follia pura.
 

lale75

Utente di lunga data
ma che strano! ora no nsono un medico ma a me sembra stranissimo prescrivere medicine x indurre uno stato totalmente naturale come il sonno, un conto è se ci sono problemi seri (ad es. iperattività) altri se è per consentir loro un sonno + rapido. non capisco

Non ti stupire Sole, in effetti io ne ho sentite parecchie di queste brave mammine e ti confermo che lo sciroppino (il più gettonato ha un nome che inizia per N mi pare) viene tranquillamente prescritto dai pediatri. Ci sono anche quelli a base d'erbe ma avete mai provato a prendere due capsule di valeriana? Non quella in pastigline bianche, proprio le capsule da erboristeria....sembri un tossico, mi si intorpidiva perfino la lingua...
 
O

Old angelodelmale

Guest
mi sembra impossibile che gli dia il lexotan.
non è mica leggero, ci vuole ricetta e pure io quando lo prendo prevedo di essere molto più rincoglionita del solito.
magari intendeva un'altro sedativo.
che cmq non andrebbe certo dato così presto
il principio attivo conta tanto quanto.
comunque questa cosa dei sedativi ai bambini si è iniziata a discutere qualche tempo fa e ovviamente sollevò un polverone. credevo che mai l'avrebbero messa in pratica, invece...
 
O

Old angelodelmale

Guest
sì, non era lexotan.però rimane ,anche se blando, un tranquillante; ma mi chiedo perché la vecchia camomilla , le coccole ...non bastino più
forse è più sbrigativo fare così ma abituiamo i bambini ai sedativi...per nostra comodità?
mi sembrava di aver letto qualcosa a proposito di questo anche in età scolare .
oggi se ho tempo cerco

ovviamente per comodità.
sarà un discorso semplicistico, ma credo che se non si vogliono affrontare tutti gli aspetti del fare il genitore, comprese le eventuali notti in bianco a causa di coliche o semplicemente insonnia del bambino, forse sarebbe meglio desistere.
 

ranatan

Utente di lunga data
ho scoperto che è la normalità ormai per moltissime madri.
ma è preoccupante che si sia arrivati a questo.tanto
Sinceramente non conosco nessuna madre (fra tutte le mie conoscenti) che abbiano dato ai propri figli qualcosa di diverso dalla camomilla.
Magari questo bimbo soffre di iperattività o di altri disturbi del sonno ed è stato il pediatra a consigliare una cura di qualche mese
 

Lettrice

Utente di lunga data
MInchia!

Il mio pediatra si rifiuto' di darmi anche lo sciroppo per la tosse perche' appunto contenie "calmanti vari" che provocano sonnolenza nel bimbo
 
O

Old angelodelmale

Guest
quando si dice che la pubblicità è l'anima del commercio

Se il vostro bambino piange e strilla da ore, e non riuscite a chiudere occhio la notte, niente paura: è arrivato un rimedio concentrato in pillole, tutto al naturale, per calmare il vostro pargolo irrequieto. Un composto naturale che sostituisce le dolci coccole della mamma.


Si tratta di un sedativo dolce, composto da destrosio, che non essendo un farmaco previene dall’insorgenza di effetti collaterali derivanti invece dai normali medicinali calmanti.
Si chiama Obecalp (Placebo letto al contrario) e a crearlo è stata l’azienda americana
Efficacy Brands che garantisce risultati efficaci e soprattutto rapidi (prima che insorga un’emicrania per intenderci!) contro i piagnistei dei bambini. Beh, in fondo non l’aveva già inventata Collodi per Pinocchio la zolletta di zucchero calmante?
 

ranatan

Utente di lunga data
MInchia!

Il mio pediatra si rifiuto' di darmi anche lo sciroppo per la tosse perche' appunto contenie "calmanti vari" che provocano sonnolenza nel bimbo
La mia pediatra mi ha prescitto la prima volta un mucolitico per la tosse (blandissimo) che aveva tre anni...lei consiglia sempre prima miele e latte caldo
 

Lettrice

Utente di lunga data
La mia pediatra mi ha prescitto la prima volta un mucolitico per la tosse (blandissimo) che aveva tre anni...lei consiglia sempre prima miele e latte caldo

Il mio l'ha sempre visitata e detto non e' niente che non passi da solo!
Devo dire son contenta perche' adesso a 3 anni, Sbarella si ammala molto raramente.

Pero' ho ricordi di notti insonni da incubo
 

Lettrice

Utente di lunga data
Sinceramente non conosco nessuna madre (fra tutte le mie conoscenti) che abbiano dato ai propri figli qualcosa di diverso dalla camomilla.
Magari questo bimbo soffre di iperattività o di altri disturbi del sonno ed è stato il pediatra a consigliare una cura di qualche mese

Ho sentito che le cure che danno ai bimbi iperattivi sono dannose.

'Petta che vado a cercare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top