No ma tutto bene???

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo fermamente nel potere salvifico della violenza contro la violenza.
Azione=Reazione.
Seguo la legge biblica dell'occhio per occhio.
La storia di porgere l'altra guancia non mi ha mai convinto.
Una volta che il nemico sarà sotto due metri di terra potremo pensare alla sua educazione ai valori e ai diritti.
Ma non sostenevi la cultura cristiana?
 

hammer

Utente di lunga data
Ma non sostenevi la cultura cristiana?
Seguo molto l'antico testamento. :rolleyes:
A parte gli scherzi, personalmente sono agnostico.
Ho rispetto per tutte le religioni cui hanno creduto i miei antenati, perché rispetto i miei antenati.
Dei dell'Olimpo greco-romano, il cristianesimo...
L'Islam non è incluso.
 

Gaia

Utente di lunga data
Sei la Santanché in uno dei suoi migliori travestimenti?
Io non sopporto l’uso strumentale delle donne.
Diventano una razza da liberare.
Ma la cosa che più mi irrita è l’atteggiamento di superiorità, secondo il quale noi siamo il vertice della civiltà, da tutti i punti di vista.
Non è perché altrove ci sono limitazioni, noi siamo il metro di paragone.
La condizione della donna da noi non è certo un modello e se mi chiedete di spiegare perché, siete ciechi o accecati dalla presunzione.
Credo che in ogni discussione bisognerebbe sempre evitare di mettersi in una posizione di superiorità. Ma soprattutto bisogna fuggire dai propri pensieri che attribuiscono a moltitudini lo stesso pensiero, gli stessi modi di vivere. Questo è da evitare perché porta a diventare fanatici, anche se non si gira con il coltello tra i denti.
Tu lo hai fatto attribuendo a un miliardo e mezzo di persone un pensiero che non è ovviamente di tutti.
Ma lo fanno tanti quando attribuiscono agli israeliani e, peggio, agli ebrei un pensiero unico.
Un principio democratico (democrazia di cui ci crediamo depositari nella forma più alta, come gli americani) è la responsabilità individuale. Però è più economico per la nostra mente classificare e accumunare. Eppure sappiamo bene che non tutte le albicocche sono uguali, pure quelle di una stessa pianta,
Ma è economico parlare di musulmani, ebrei , cristiani (chi? Noi? Noi chi? ) israeliani e palestinesi ecc.
Io combatto, soprattutto in me i miei razzismi, le mie classificazioni e attribuzioni.
Suggerisco a tutti di prestare attenzione, perché è una modalità economica per il nostro cervello ed è naturale, se siamo stati morsi da un cane, dobbiamo essere allerta per ogni cane, ma non tutti i cani sono uguali.
Sai, io non ho molto amici musulmani. Gente che e’ arrivata qui in punta di piedi e chiedendo permesso. Hanno fatto studiare i loro figli e sono perfettamente integrati. Sono amica di un imam ed è una persona molto arricchente.
Resta che in quella parte del mondo (non si può negare) io varrei meno di un uomo. Posso dire che non mi sta bene?
E non li voglio mischiati con me.
Ma come non mischierei con kirk per dire.
Se poi ti pensi che la tua cultura non sia superiore mi dispiace. Io penso che una cultura che ha dei valori di libertà, di uguaglianza sia superiore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Seguo molto l'antico testamento. :rolleyes:
A parte gli scherzi, personalmente sono agnostico.
Ho rispetto per tutte le religioni cui hanno creduto i miei antenati, perché rispetto i miei antenati.
Dei dell'Olimpo greco-romano, il cristianesimo...
L'Islam non è incluso.
Però sei culturalmente un po’ arretrato.
Se strisci un’altra auto, credo che tu preferisca pagare l‘indennizzo, invece di vedere distrutta la tua auto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sai, io non ho molto amici musulmani. Gente che e’ arrivata qui in punta di piedi e chiedendo permesso. Hanno fatto studiare i loro figli e sono perfettamente integrati. Sono amica di un imam ed è una persona molto arricchente.
Resta che in quella parte del mondo (non si può negare) io varrei meno di un uomo. Posso dire che non mi sta bene?
E non li voglio mischiati con me.
Ma come non mischierei con kirk per dire.
Se poi ti pensi che la tua cultura non sia superiore mi dispiace. Io penso che una cultura che ha dei valori di libertà, di uguaglianza sia superiore.
Gli ideali sono una cosa, la realizzazione un’altra.
E tu vedi sempre rispetto qui per le donne?
Solo per restare sul punto.
Immagino se uno straniero avesse dovuto dire solo a mia madre come avrebbe dovuto essere… solo il pensiero mi fa ridere. Io sono una mammoletta rispetto a Lei.
 

Gaia

Utente di lunga data
Gli ideali sono una cosa, la realizzazione un’altra.
E tu vedi sempre rispetto qui per le donne?
Solo per restare sul punto.
Immagino se uno straniero avesse dovuto dire solo a mia madre come avrebbe dovuto essere… solo il pensiero mi fa ridere. Io sono una mammoletta rispetto a Lei.
Ma certo che non sempre sono rispettati, ma nella mia Carta costituzionale io sono uguale a un uomo.
Da loro, nella loro carta non lo sono.
Mai si riconosce un valore, ma da questo possono scaturire diritti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Gli ideali sono una cosa, la realizzazione un’altra.
E tu vedi sempre rispetto qui per le donne?
Solo per restare sul punto.
Immagino se uno straniero avesse dovuto dire solo a mia madre come avrebbe dovuto essere… solo il pensiero mi fa ridere. Io sono una mammoletta rispetto a Lei.
Ora io non sono un esperto, ma a occhio e croce una donna sta un po' meglio a Milano che a Kabul. Poi non so, non sono una donna non mi permetto di giudicare
 

hammer

Utente di lunga data
Ora io non sono un esperto, ma a occhio e croce una donna sta un po' meglio a Milano che a Kabul. Poi non so, non sono una donna non mi permetto di giudicare
Però alcune donne a Milano, nate a Milano, da genitori milanesi difendono i sacrosanti valori religiosi degli abitanti di Kabul.
Che nel quadro dei valori del multiculturalismo etnico auspicano possano essere coltivati e protetti anche a Milano e in tutta Italia.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ora io non sono un esperto, ma a occhio e croce una donna sta un po' meglio a Milano che a Kabul. Poi non so, non sono una donna non mi permetto di giudicare
Io ne sono certa. Per quanto imperfetta sia la nostra parità di genere esiste e ne sono prova tutte le leggi fondamentali del nostro Stato.
Poi le applicazioni a volte lasciano a desiderare e infatti poi ne nascono movimenti, ma possono nascere perché quel diritto esiste ed è riconosciuto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spieghi meglio?
Dici che sei favorevole al “dente per dente“. Allora se hai un incidente e muore qualcuno, ti aspetti di essere ucciso.
Poi ogni tanto qualcuno cita il Codice di Hammurabi a sproposito. Il codice viene studiato perché introduce il principio del risarcimento. Ovviamente in modo classista, ma apprezzabile dai parenti della vittima, che non ci guadagnano nulla dalla pura vendetta.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però alcune donne a Milano, nate a Milano, da genitori milanesi difendono i sacrosanti valori religiosi degli abitanti di Kabul.
Che nel quadro dei valori del multiculturalismo etnico auspicano possano essere coltivati e protetti anche a Milano e in tutta Italia.
Ecco non so se le donne di Kabul condividano questi valori, per cui non direi valori degli abitanti in generale. Però pensavo che tutte le mie ex là sarebbero finite sotto un mucchio di sassi grossi senza tanti complimenti mentre se tu donna becchi tuo marito con una, zitta e muta.. Che civiltà..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però alcune donne a Milano, nate a Milano, da genitori milanesi difendono i sacrosanti valori religiosi degli abitanti di Kabul.
Che nel quadro dei valori del multiculturalismo etnico auspicano possano essere coltivati e protetti anche a Milano e in tutta Italia.
Ma chi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma certo che non sempre sono rispettati, ma nella mia Carta costituzionale io sono uguale a un uomo.
Da loro, nella loro carta non lo sono.
Mai si riconosce un valore, ma da questo possono scaturire diritti.
Ma (sorvolando sulle pressioni USA) la Costituzione l’abbiamo scritta noi. Non abbiamo assunto quella americana, per fortuna!
Non possiamo sostenere solo alcuni popoli e il diritto alla loro autodeterminazione e altri no.
Altrimenti appoggiamo la guerra per esportare la democrazia. E credo che non sia necessario spiegare come ciò sia pericoloso e quali disastri ha creato. Spero.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma (sorvolando sulle pressioni USA) la Costituzione l’abbiamo scritta noi. Non abbiamo assunto quella americana, per fortuna!
Non possiamo sostenere solo alcuni popoli e il diritto alla loro autodeterminazione e altri no.
Altrimenti appoggiamo la guerra per esportare la democrazia. E credo che non sia necessario spiegare come ciò sia pericoloso e quali disastri ha creato. Spero.
Il principio sacrosanto è che ognuno in casa sua fa quello che vuole. Ma ancora più sacrosanto è non rompere i coglioni a casa degli altri
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma (sorvolando sulle pressioni USA) la Costituzione l’abbiamo scritta noi. Non abbiamo assunto quella americana, per fortuna!
Non possiamo sostenere solo alcuni popoli e il diritto alla loro autodeterminazione e altri no.
Altrimenti appoggiamo la guerra per esportare la democrazia. E credo che non sia necessario spiegare come ciò sia pericoloso e quali disastri ha creato. Spero.
Concordo con te. Ma la loro religione è legge e nonostante sia una religione di amore e di pace (per chi ha letto il corano, anche solo alcuni passi) sa che dico il vero, alcuni la estremizzano.
Stessa cosa per la Bibbia. Alcuni di noi la estremizzano. Resta che però da noi la Bibbia non la studi a giurisprudenza e da loro il corano si.
 

Nicky

Utente di lunga data
Come si può pensare di difendere i diritti delle donne, se non si difende neppure il diritto alla vita?
Per quanto riguarda le donne, negli altri paesi, sono le persone che vivono lì a dover scegliere e anche battersi per i propri diritti.
Andare lì e pensare di poterli ammazzare o che va bene che muoiano, perché non hanno gli stessi principi, regole o visioni dei diritti che abbiamo noi, è esattamente lo stesso estremismo che condanniamo.
Poi, in tutto questo, i diritti delle donne ebree ortodosse sono limitato quanto quelli delle islamiche.
Mentre in Marocco o Giordania, ad esempio, ci sono legislazioni simili a quelle occidentali in questo ambito.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Come si può pensare di difendere i diritti delle donne, se non si difende neppure il diritto alla vita?
Per quanto riguarda le donne, negli altri paesi, sono le persone che vivono lì a dover scegliere e anche battersi per i propri diritti.
Andare lì e pensare di poterli ammazzare o che va bene che muoiano, perché non hanno gli stessi principi, regole o visioni dei diritti che abbiamo noi, è esattamente lo stesso estremismo che condanniamo.
Poi, in tutto questo, i diritti delle donne ebree ortodosse sono limitato quanto quelli delle islamiche.
Mentre in Marocco o Giordania, ad esempio, ci sono legislazioni simili a quelle occidentali in questo ambito.
Ma non credo che Israele, o meglio Netanyahu, attualmente abbia come scopo esportare la democrazia e i diritti delle donne a Gaza
 

Brunetta

Utente di lunga data
Concordo con te. Ma la loro religione è legge e nonostante sia una religione di amore e di pace (per chi ha letto il corano, anche solo alcuni passi) sa che dico il vero, alcuni la estremizzano.
Stessa cosa per la Bibbia. Alcuni di noi la estremizzano. Resta che però da noi la Bibbia non la studi a giurisprudenza e da loro il corano si.
E allora non puoi alimentare pregiudizi.
Poi ci sono religioni che sono più disponibili alla continua interpretazione e rielaborazione e altre meno.
Ma l’opposizione favorisce la rigidità.
 
Top