Non riuscire più a dirle "ti amo"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Spider

Escluso
Io conosco persone che hanno superato. Non é che ora siano piú felici di altre, sono coppie normali. Il dolore c'é ancora, sepellito, sia dal tradito che dal traditore. Si tradisce da soli ma si supera in due. Il dolore ti rimane anche se cambi partner, come un lutto.

Il tradimento é la prova piú grande per un amore, ma non potrai ma essere certo che sia amore se non sarai riuscito a superarlo. Per questo si dice che ogni grande amore ha vissuto un tradimento.

Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento? Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.

S*B

...come fare per quotarti?
 
N

Non Registrato

Guest
...Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento? Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.

S*B[/QUOTE]



Chi ama, ed è riamato, saprà capire... ed amare... ancora... sempre...
 
C

colori della luce

Guest
Sono passati quasi 4 anni da quando ho scoperto il tradimento di lei. Classica "scappatella", ormai già chiusa e sepolta. Per lei, ma non per me. Mi sono trascinato questa cosa per molto tempo, sono stato male (come tutti in questi casi, qui sul forum ne abbiamo un'infinità di esempi), ho sofferto molto, ma siamo andati avanti insieme, lei mi è stata vicina e mi ha dimostrato il suo pentimento e la grande voglia di continuare la nostra vita insieme. Io ho fatto molta fatica, ma qualche tempo fa finalmente sono riuscito a mettere una pietra sopra la vicenda. Non l'ho cancellata, semplicemente cerco di non pensarci più (ma ve lo dico, è impossibile) e continuare con serenità il mio percorso insieme a lei. Io sto benissimo insieme a lei, mi piace condividere tutto con lei, il sesso tra noi è fantastico, facciamo molti progetti insieme, insomma "the show must go on".
Il punto è che da quasi 4 anni io non le ho più detto "ti amo". Lei sì, me lo dice spesso, ma io non ci riesco. Non so come spiegarlo, ma non ce la faccio.
Questo mi porta dritto ad una riflessione: in amore non c'è spazio per il tradimento. Quando si ama una persona, non la si tradisce MAI. Quello che c'è tra noi adesso forse non è più amore, è grande affetto, è voglia di continuare a condividere la nostra esperienza di vita (siamo praticamente cresciuti insieme), è passione a letto, è complicità, è amicizia, sono tante belle cose, ma non è più amore.
Cosa ne pensate?
il segreto dell'amore è manifestare apprezzamento , non dare mai per scontato che la persona amata sia consapevole del tuo apprezzamento. non importa quante volte dici con sentimento sincero ti amo: le tue parole suoneranno sempre nuove e fresche.
Detto da me poi!!!
 
P

punti di vista

Guest
Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento?
si può definire amore quello che pone in essere un tradimento?


Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.
perdonare cosa?

in chi tradisce c'è la volontà di tradire... non si inciampa in un tradimento come in un sasso non visto.
il perdono dovrebbe o potrebbe negare valore a questa volontà?
e sarebbe amore o presunzione?
 

Sole

Escluso
Io conosco persone che hanno superato. Non é che ora siano piú felici di altre, sono coppie normali. Il dolore c'é ancora, sepellito, sia dal tradito che dal traditore. Si tradisce da soli ma si supera in due. Il dolore ti rimane anche se cambi partner, come un lutto.

Il tradimento é la prova piú grande per un amore, ma non potrai ma essere certo che sia amore se non sarai riuscito a superarlo. Per questo si dice che ogni grande amore ha vissuto un tradimento.

Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento? Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.

S*B
Sul nero... direi che resta il ricordo, più o meno vivo. Il dolore passa, è inevitabile.

Sul rosso... penso che la prova più grande per un amore sia il tempo. Riuscire ad amarsi nel tempo in modo vero, senza tradirsi e ingannarsi, questa è la prova più grande.
 
J

JON

Guest
...Jon, anche il tuo è un percorso molto razionale, non tanto diverso da quello del Conte....
almeno cosi io lo leggo nelle tue parole...
l'amore, un certo tipo di "amore" è andato...le risoluzioni poi possono essere diverse... c'è chi cerca mille donne,
gratificando il suo ego, chi ... cerca altro, una nuova risposta... ma con il disincanto... sempre in tasca...
anche cercare la risoluzione nella famiglia... può assolutamente non risolvere, quando hai sete di te... e di come saresti stato, di ciò che sei.
io vorrei tornare ad essere semplicemente me stesso, senza sovrastrutture, senza disincanto...

... ad esempio, se si può tornare ad amare ancora... innamorasi di nuovo... allora perchè non della stessa persona?
perchè se si resta .. cambia la percezione?... e se si va via... tutto dovrebbe tornare come prima?

sono io che sono cambiato, non quello che mi gira intorno... e in ogni angolo del mondo e con qualunque persona mi raffonti, sempre avrò una percezione diversa di me e quindi delle mie emozioni...dei miei sentimenti.
Caro Spider, parlo per me, innamorarsi ancora, come prima, non credo sia possibile alle stesse "condizioni". Difficile da realizzare con la medesima persona, un po' meno, forse, con una nuova.

Perchè, come hai detto, sei tu ad essere cambiato. Mi chiedo come si possa, con questa consapevolezza, desiderare di tornare indietro nel tempo e nella coscienza. Se hai sete di te, il tradimento probabilmente è l'esperienza più adatta a farti prendere coscienza di te. Ed è forse proprio questo il punto, in quel momento scopri che certe percezioni erano mutuate fondamentalmente da un'altra persona. Scopri che tentare di ritrovare il passato te stesso nella medesima persona è impossibile.

Renditi conto che la nostra realizzazione spesso passa attraverso il riscontro che di riflesso otteniamo dalle altre persone. In un rapporto di coppia questo effetto è addirittura potenziato dal fatto che ci sentiamo a nostro agio in una relazione che ci accetta per quello che siamo. Dove non vi è bisogno di sovrastrutture e dove l'incanto è in realtà la possibilità di abbandonarci all'idea che non siamo soli e che addirittura possiamo demandare il nostro equilibrio ad un altro individuo. Una gabbia dorata appunto. Fuori c'è il mondo vero, arido a volte. E' normale che ci faccia paura, ma in quel momento sperare di tornare ad inebriarsi per alterare la realtà non è la soluzione.

Capisco che prendere atto della nostra "solitudine" in maniera repentina e traumatica come accade nel tradimento non è cosa facile. Io ci sono passato. Ma non accettare la realtà che si impone, con la quale scopriamo di essere individui soli ed autonomi, non credo sia la strada migliore. Se a questo aggiungi il tentativo di ricerca delle perdute sensazioni allora il tradimento subito assume la forma di una patologia.

In questo scenario ho deciso, anche senza sforzi particolari se vogliamo, di andare avanti piuttosto che indietro. Semplicemente perchè da quel momento le mie paure erano decisamente minori di prima. Sono soddisfatto delle mie scelte perchè sono quelle che mi hanno permesso di ottenere quello che ho oggi. Che non è quello che avevo ieri. Il fatto è che il me stesso del passato era una condizione limitata e limitante ed ho l'assoluta certezza che mai desidererò di tornare quello di prima, ne con questa ne con un'altra ipotetica donna. Impossibile tentare di imbastire nuovamente sensazioni ed emozioni appartenenti ad uno stato di inconsapevolezza.

Quindi mi ripeto, diamo troppa importanza all'amore in se. Non che non ne abbia, ma se quell'amore definisce la nostra condizione personale allora qualcosa manca davvero e in questa situazione si è tutt'altro che liberi.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ma spider
Non è che hai cambiato occhi?
Non è che hai cambiato punto di osservazione ?
Innamorarsi di nuovo...
Uhm...no io penso che proprio la scomparsa dell'innamoramento è come un dipanarsi di nubi...
Ti trovi lì difronte la persona nuda e cruda come è.
Magari impari ad amarla per quello che è, per quello che ti dona...
Noi tutti amiamo chi ci fa del bene.
Ma come fare quando ci fanno del male?

Noi ci evolviamo con il tempo...
Magari siamo smarriti quando ci tocca confrontarci con emozioni nuove e ignote...

magari ti spaventi perchè arrivi a provare questa rabbia accecante...

Ma se siamo forti...
E con il cuore grande impariamo ad amare anche la parte nemica di lei...

Mi hai fatto venire in mente un passo di Cristo dove dice...se amiamo solo quelli che ci amano che merito ne abbiamo?
Amare anche i nostri nemici, cosa vuol dire? Se non amare la parte di lei o di lui che sentiamo minacciosa e nemica...

E capisco che sei lì e ti guardi attorno e ti dici...
Dove sei perduto amore...dove sei...

Questo post me lo vado a copiare!:up:

Penso spesso anch'io al passo di Cristo da te citato...quando sono chiusa nel mio malessere e non mi sopporto per non riuscire a realizzare ciò che ci dice Lui.
Ci sto provando... però che impresa che è!
 
Ultima modifica:

Diletta

Utente di lunga data
Io conosco persone che hanno superato. Non é che ora siano piú felici di altre, sono coppie normali. Il dolore c'é ancora, sepellito, sia dal tradito che dal traditore. Si tradisce da soli ma si supera in due. Il dolore ti rimane anche se cambi partner, come un lutto.

Il tradimento é la prova piú grande per un amore, ma non potrai ma essere certo che sia amore se non sarai riuscito a superarlo. Per questo si dice che ogni grande amore ha vissuto un tradimento.

Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento? Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.

S*B

E' una perla di saggezza...il tradimento è davvero la prova più grande.
:)
 

Ultimo

Escluso
Ma spider
Non è che hai cambiato occhi?
Non è che hai cambiato punto di osservazione ?
Innamorarsi di nuovo...
Uhm...no io penso che proprio la scomparsa dell'innamoramento è come un dipanarsi di nubi...
Ti trovi lì difronte la persona nuda e cruda come è.
Magari impari ad amarla per quello che è, per quello che ti dona...
Noi tutti amiamo chi ci fa del bene.
Ma come fare quando ci fanno del male?

Noi ci evolviamo con il tempo...
Magari siamo smarriti quando ci tocca confrontarci con emozioni nuove e ignote...

magari ti spaventi perchè arrivi a provare questa rabbia accecante...

Ma se siamo forti...
E con il cuore grande impariamo ad amare anche la parte nemica di lei...

Mi hai fatto venire in mente un passo di Cristo dove dice...se amiamo solo quelli che ci amano che merito ne abbiamo?
Amare anche i nostri nemici, cosa vuol dire? Se non amare la parte di lei o di lui che sentiamo minacciosa e nemica...

E capisco che sei lì e ti guardi attorno e ti dici...
Dove sei perduto amore...dove sei...
Quanta verità che hai scritto.

E quanta evoluzione ci sta dentro un essere umano. Si rimane con il ricordo di quello che eravamo ed a cui credevamo, e ci si guarda dentro guardando con occhi diversi la persona che ti ritrovi accanto, è sempre la stessa, stessi occhi stesse labbra tutto uguale a parte te stesso che sei cambiato, e chissà se la persona che ti sta accanto è cambiata e chissà chi è adesso.

E continui a guardarti dentro e ti dici, si adesso so chi sono, adesso so cosa voglio ed adesso ed in questo periodo sto cominciando a vivere, il danno sta però sta in quello che adesso vuoi o vorresti, perchè sai bene che quello che sei e che vorresti non è quello che eri e che volevi, e ti domandi, oltre quello che adesso sei e sai vale anche per chi ti sta accanto? o chi ti sta accanto è rimasta in parte quello che era? Ma te ne freghi adesso della persona che ti sta accanto, ti basta andare avanti e renderla contenta o felice con i divertimenti e le solite routinne della vita familiare, adesso sta a te stesso capire se prendere quello che l'evoluzione ti ha portato ad essere, adesso sei in una posizione di stallo dove la realtà presente è in netto contrasto con quello che ti ha accompagnato nella vita passata.
 
E

exStermy

Guest
Io conosco persone che hanno superato. Non é che ora siano piú felici di altre, sono coppie normali. Il dolore c'é ancora, sepellito, sia dal tradito che dal traditore. Si tradisce da soli ma si supera in due. Il dolore ti rimane anche se cambi partner, come un lutto.

Il tradimento é la prova piú grande per un amore, ma non potrai ma essere certo che sia amore se non sarai riuscito a superarlo. Per questo si dice che ogni grande amore ha vissuto un tradimento.

Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento? Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.

S*B
ma quante stronzate...

ahahahah
 

Diletta

Utente di lunga data
si può definire amore quello che pone in essere un tradimento?




perdonare cosa?

in chi tradisce c'è la volontà di tradire... non si inciampa in un tradimento come in un sasso non visto.
il perdono dovrebbe o potrebbe negare valore a questa volontà?

e sarebbe amore o presunzione?


Rifletto su quello che hai scritto:

il perdono si dà proprio a colui/colei che per loro volontà agiscono in un certo modo.
Altrimenti non ha senso il perdono per qualcosa di involontario.
Non ci sarebbe niente da perdonare...

Che dici?
 
E

exStermy

Guest
Rifletto su quello che hai scritto:

il perdono si dà proprio a colui/colei che per loro volontà agiscono in un certo modo.
Altrimenti non ha senso il perdono per qualcosa di involontario.
Non ci sarebbe niente da perdonare...

Che dici?
il perdono al limite lo devi concedere a chi si pente sul serio...

quella lenza de tu' marito tutto me pare tranne che pentito...

ahahahahah
 

Ultimo

Escluso
...ora sono sollevata che ti ho letto!
Mi stavi facendo preoccupare...
:D
Ero al mare ed accanto un'amica, mi guarda e dice che schifo!! mi accorgo di che parla, e tra me e me mi dico ma che schifo!! indovina che abbiamo visto ed a chi ho pensato?

Ti do un aiuto, galleggiava.
 

milli

Utente di lunga data
Rifletto su quello che hai scritto:

il perdono si dà proprio a colui/colei che per loro volontà agiscono in un certo modo.
Altrimenti non ha senso il perdono per qualcosa di involontario.
Non ci sarebbe niente da perdonare...

Che dici?
Credo anch'io che non ci sia nulla da perdonare per qualcosa di involontario. E il fatto del libero arbitrio di cui disponiamo: la libertà di scegliere di fare o non fare.....poi è ovvio che ogni scelta porta a delle conseguenze,un pò come un effetto domino.
 
E

exStermy

Guest
Ero al mare ed accanto un'amica, mi guarda e dice che schifo!! mi accorgo di che parla, e tra me e me mi dico ma che schifo!! indovina che abbiamo visto ed a chi ho pensato?

Ti do un aiuto, galleggiava.
mejo esse stronzi che coglioni pero' tu te sei superato perche' oltre che coglione sei diventato pure stronzo...

ahahahahah
 
J

JON

Guest
Credo anch'io che non ci sia nulla da perdonare per qualcosa di involontario. E il fatto del libero arbitrio di cui disponiamo: la libertà di scegliere di fare o non fare.....poi è ovvio che ogni scelta porta a delle conseguenze,un pò come un effetto domino.
Se l'errore è involontario, quindi senza capacità di intendere e volere, più che di perdono infatti devi farti carico di sostenere ed assistere una persona più o meno consapevole.

Se l'errore è volontario il perdono assume un valore nullo e inutile se a questo non aggiungete la pretesa che i patti vengano rispettati.

Il fatto è che nel tradimento non esiste distinzione tra volontario e involontario. Non è che dobbiamo giustificare anche l'assurdo, possiamo trovare solo delle spiegazioni e decidere se queste ci danno spazio o meno.

Ma in ogni caso andare avanti significa escludere la possibilità di ripetere errori del passato che sono stati "archiviati".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top