Diletta
Utente di lunga data
...una riflessione profondissima la tua, in cui credo e aspiro profondamente...
.. io ad esempio... vorrei saper amare cosi...
tu mi dirai che tutto è spontaneo, e un amore, un senso di amore cosi non si cerca, viene e arriva naturalmente.. magari lo hai sempre avuto... ti è congeniale...
se ami veramente... sai perdonare.. perchè è più forte la perdita dell'altro che il dolore che può averti dato..
... raggiungere la consapevolezza drammatica ma vera che un amore senza prove.. è solo un riflesso di un amore... e dove l'altro e te si sono annientati... sfusi in una unicità che non ha lasciato scampo.
e non solo, se ami veramente... comprendi emotivamente le spinte, le ragioni dell'altro...e diventano le tue, si intrecciamo con la tua storia, con il tuo vissuto.
il dolore è tanto, la disistima anche... la voglia di mandare tutto affanculo fortissima... ma chi saprei amare di più .. dopo?
un surrogato di amore, un altro viso... che alimenti il mio ego... e mi faccia dire.." di te mi posso fidare"...a me non basta, non è questo che voglio.
Amare l'altro solo perchè ci corrisponde in pieno, non ci delude mai... sempre è perfetto...è facile ed infantile...
indubbiamente l'amore è nel rispetto e la stima di chi ti sta accanto... ma anche nella capacità di superare delle prove... degli ostacoli...
Spider, anche le tue sono riflessioni molto profonde e sentite...
Tutti noi vorremmo saper amare così, ma mi chiedo se sia un amore possibile da realizzare, o sia piuttosto anche questo un concetto di amore che resta sospeso su di un piano ideale per poi non concretizzarsi nella realtà della vita.
Un concetto filosofico...
Ma chi ci riesce in fondo?
Guardiamo la realtà: lo vediamo anche qua...quanta fatica per raggiungere risultati che a mio avviso sono mediocri.
Di delusioni ce ne sono di tanti tipi e di tante gradazioni, ma il tradimento penso che appartenga alla peggiore.
Ma cosa c'è di peggio: il nostro compagno/a si è interessato ad un'altra persona che non siamo noi, ha preferito (per un lasso di tempo) un altro, o, in caso di tradimento per sesso, gli stavamo bene noi e in contemporanea l'altro, tanto per distrarsi e per rimettersi in gioco...che bella motivazione!
Sono scelte completamente volontarie e ne sono responsabili, non c'è mica tanto da dire...
Sono convinta che ci siano tradimenti inaccettabili e imperdonabili, e che sia tutto legato alla personalità e alla sensibilità del tradito, più uno è idealista e profondo di animo e più avrà difficoltà a superare un'offesa così grande.
Comunque, da qualsiasi lato tu lo veda, è e resta una delle delusioni più pazzesche che può dare l'altra tua metà.
E' vero: è più forte la perdita dell'altro che il dolore che ti ha recato...ma ragionaci: è sempre scegliere il male minore, il meno peggio, e quando siamo costretti a un simile compromesso le cose si fanno già scabrose poiché quell'incanto, quell'orgoglio di sentirti una bella coppia sono spariti lasciando un gran vuoto...
Stasera sono "leggermente" turbata, non so se si vede...
