Non si può stare sempre in guerra

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mari'

Utente di lunga data
Amoremio, qui in questo sito abbiamo traditrici che vorrebbero che il proprio marito le giustificasse come fa Dave, è tanto comodo essere dalla parte del torto e sembrare persino le povere vittime della vita. Dimmi amoremio, chi ha puntato la pistola alla tempia di queste donne per andare ad avere una relazione extra? Penso nessuno, quindi hanno fatto una scelta consapevole che consiste nel fare del male oltretutto all'altro. Perchè ogni traditore vorrebbe essere non solo perdonato ma essere considerato vittima? Io dalla mia ex sono stato trattato come se fossi stato io il colpevole della sua azione, mi ha trattato in tutto e per tutto così e mi chiedo allora, perchè i traditori vogliono essere vittime quando non lo sono???

Perche' sono vittime di se stesse/i :mrgreen:

Chi vince gli altri , ha forza. Chi vince se stesso, è forte. Chi conosce la propria misura, è ricco.
(
Lao-Tse)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Amoremio, qui in questo sito abbiamo traditrici che vorrebbero che il proprio marito le giustificasse come fa Dave, è tanto comodo essere dalla parte del torto e sembrare persino le povere vittime della vita. Dimmi amoremio, chi ha puntato la pistola alla tempia di queste donne per andare ad avere una relazione extra? Penso nessuno, quindi hanno fatto una scelta consapevole che consiste nel fare del male oltretutto all'altro. Perchè ogni traditore vorrebbe essere non solo perdonato ma essere considerato vittima? Io dalla mia ex sono stato trattato come se fossi stato io il colpevole della sua azione, mi ha trattato in tutto e per tutto così e mi chiedo allora, perchè i traditori vogliono essere vittime quando non lo sono???
Comprendere non giustificare, non vuol dire perdonare o dare una pacca sulla spalla.
Vuol dire fare un passo verso l'altra persona, poter capire le motivazioni e poi prendere comunque la decisione di prendere strade diverse.
Sul tutto il resto sono cose che dici sempre e mi sembra che nessuna di noi, sicuramente non io ha mai detto di essere stata obbligata a tradire.
Non mi sono mai posta come vittima, sicuramente ammiro l'atteggiamento con cui Dave ha affrontato la situazione
 
Hai, come mi è capitato di leggere anche per altri forumisti, l'innegabile vantaggio che ami tuo marito, e che è comunque al centro dell'attenzione.
Credo effettivamente che l'adrenalina di una situazione al cardiopalma, come un incontro fugace a rischio indiscrezione, sia difficilmente imitabile in ambito domestico.
L'autocontrollo che ci si "dovrebbe" imporre in queste situazioni è estremamente difficile e necessita di una introspezione interna e di un autoconvincimento radicato per l'ottenimento della pace dei sensi.
Mi domando, però: per quelle persone - e penso a mia moglie - che, come esperienza sessuale, passionale, ecc., hanno avuto solo una persona (cioé: me), come farebbero ad esercitare un autocontrollo così forte e certo nel momento in cui, confrontate con la realtà della vita, si rendono conto di non aver provato mai esperienze diverse prima del matrimonio? Cioé, di essere state limitate loro malgrado? Che torto le si può dare? Le si può condannare a priori? E' come se non avessero mai vissuto...
E' anche per questa ragione che, per un certo verso, non posso dare completamente la colpa a mia moglie per quanto è successo. Io non sono stato il marito adatto a fare in modo di farle provare le esperienze che le sono mancate, e quindi lei si è sentita "sminuita" nel ruolo di donna, e rinchiusa ancor prima di aver potuto, passatemi il termine, vivere.
Lo so: le mie parole sembrano quelle di un traditore, ma vi assicuro che, se ripenso a quanto è successo, non riesco assolutamente a sentirmi abbattuto se penso al fatto che, ora, io, mia moglie ma, soprattutto, i bambini, sembriamo molto più sereni e felici di quanto lo fossimo prima...
bene , allora forse non era amore ed è stato giusto finisse così.
ma non arrivare ad assurde e paradossali giustificazioni.
capirei tu dicessi che ora lei è veramente innamorata ,e sarebbe un motivo validissimo..
non è certamente un momento di passione momentanea a rendere la vita degna di essere vissuta...
sminuita nel ruolo di madre e moglie e valorizzata in quello di amante?
mi sembrano deliri
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
bene , allora forse non era amore ed è stato giusto finisse così.
ma non arrivare ad assurde e paradossali giustificazioni.
capirei tu dicessi che ora lei è veramente innamorata ,e sarebbe un motivo validissimo..
non è certamente un momento di passione momentanea a rendere la vita degna di essere vissuta...
sminuita nel ruolo di madre e moglie e valorizzata in quello di amante?
mi sembrano deliri
E dove leggi che l'ha sminuita nel ruolo di madre o di donna?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
quindi lei si è sentita "sminuita" nel ruolo di donna, e rinchiusa ancor prima di aver potuto, passatemi il termine, vivere.
Ho interpretato questa frase in maniera diversa. In tutti i 3d che ho letto di Dave non gli ho mai sentito sminuire sua moglie. anzi ha sempre avuto la capacità di vedere le sue qualità di donna e madre, a prescindere dal fatto di averlo tradito.
 
Ho interpretato questa frase in maniera diversa. In tutti i 3d che ho letto di Dave non gli ho mai sentito sminuire sua moglie. anzi ha sempre avuto la capacità di vedere le sue qualità di donna e madre, a prescindere dal fatto di averlo tradito.
lui non la sminuisce affatto, anzi.
sta dicendo che con lui lei (a ragione , secondo il suo pensiero) si sentiva così
 

Sabina

Utente di lunga data
Hai, come mi è capitato di leggere anche per altri forumisti, l'innegabile vantaggio che ami tuo marito, e che è comunque al centro dell'attenzione.
Credo effettivamente che l'adrenalina di una situazione al cardiopalma, come un incontro fugace a rischio indiscrezione, sia difficilmente imitabile in ambito domestico.
L'autocontrollo che ci si "dovrebbe" imporre in queste situazioni è estremamente difficile e necessita di una introspezione interna e di un autoconvincimento radicato per l'ottenimento della pace dei sensi.
Mi domando, però: per quelle persone - e penso a mia moglie - che, come esperienza sessuale, passionale, ecc., hanno avuto solo una persona (cioé: me), come farebbero ad esercitare un autocontrollo così forte e certo nel momento in cui, confrontate con la realtà della vita, si rendono conto di non aver provato mai esperienze diverse prima del matrimonio? Cioé, di essere state limitate loro malgrado? Che torto le si può dare? Le si può condannare a priori? E' come se non avessero mai vissuto...
E' anche per questa ragione che, per un certo verso, non posso dare completamente la colpa a mia moglie per quanto è successo. Io non sono stato il marito adatto a fare in modo di farle provare le esperienze che le sono mancate, e quindi lei si è sentita "sminuita" nel ruolo di donna, e rinchiusa ancor prima di aver potuto, passatemi il termine, vivere.
Lo so: le mie parole sembrano quelle di un traditore, ma vi assicuro che, se ripenso a quanto è successo, non riesco assolutamente a sentirmi abbattuto se penso al fatto che, ora, io, mia moglie ma, soprattutto, i bambini, sembriamo molto più sereni e felici di quanto lo fossimo prima...
Io invece capisco... mi ci ritrovo molto nel tuo modo di sezionare e mettere a nudo le cose, nel tuo cercare di entrare dentro all'altro per cercare di capire.
 

Amoremio

Utente di lunga data
Amoremio, qui in questo sito abbiamo traditrici che vorrebbero che il proprio marito le giustificasse come fa Dave, è tanto comodo essere dalla parte del torto e sembrare persino le povere vittime della vita. Dimmi amoremio, chi ha puntato la pistola alla tempia di queste donne per andare ad avere una relazione extra? Penso nessuno, quindi hanno fatto una scelta consapevole che consiste nel fare del male oltretutto all'altro. Perchè ogni traditore vorrebbe essere non solo perdonato ma essere considerato vittima? Io dalla mia ex sono stato trattato come se fossi stato io il colpevole della sua azione, mi ha trattato in tutto e per tutto così e mi chiedo allora, perchè i traditori vogliono essere vittime quando non lo sono???
più d'una se è per questo
ma questa è l'unica parte in cui mi sembra di poterti dare ragione

molti traditori si comportano come la tua ex se scoperti e alcuni "lagnano" anche qui per vari motivi, alcuni solo perchè fa parte del loro personaggio
ma sinceramente Dan, tu qui ti rivolgevi a farfalla
non alla tua ragazza o ad altri

cercare le ragioni di un proprio comportamento che confligge con ciò che si ritenevano essere propri valori fondanti non equivale a far le vittime
e farfalla mi pare una delle traditrici meno avvezze a buttarla sul "me meschina, costretta a tradire dalla sorte ria"
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io invece capisco... mi ci ritrovo molto nel tuo modo di sezionare e mettere a nudo le cose, nel tuo cercare di entrare dentro all'altro per cercare di capire.
E ma sai com'è, noi siamo due traditrici quindi ci fa comodo capirlo:carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
 

VcomeVendetta

Utente di lunga data
Anche i rapporti clandestini evolvono

:aereo:
qualche svogliato messaggino, qualche telefonata. Mi cerca ma poi e' come se si ritraesse, accontentandosi del mio desiderio di lei. Non capisco. Non la capisco, so solo che sono ormai quasi 4 anni che va avanti questa nostra storia
E non avrei mai pensato di poter arrivare a questo.
Credo che chi e' amante e chi tradisce abbia un piccolo "delirio di onnipotenza" (in senso buono): un amore nascosto, pochi momenti, passione, nessuna routine, il mondo lontano.... sembra un rapporto destinato a non soffrire del passare del tempo.
Invece no.

Tu pensi troppo a lei.
Scommettiamo che se ti fai una tua vita (1) stai meglio e (2) lei ti cerchera' di piu'?
Non penzolare da lei. Sembri simpatico: buttati di nuovo nella vita!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
più d'una se è per questo
ma questa è l'unica parte in cui mi sembra di poterti dare ragione

molti traditori si comportano come la tua ex se scoperti e alcuni "lagnano" anche qui per vari motivi, alcuni solo perchè fa parte del loro personaggio
ma sinceramente Dan, tu qui ti rivolgevi a farfalla
non alla tua ragazza o ad altri

cercare le ragioni di un proprio comportamento che confligge con ciò che si ritenevano essere propri valori fondanti non equivale a far le vittime
e farfalla mi pare una delle traditrici meno avvezze a buttarla sul "me meschina, costretta a tradire dalla sorte ria"
Grazie:eek:
 

Sabina

Utente di lunga data
bene , allora forse non era amore ed è stato giusto finisse così.
ma non arrivare ad assurde e paradossali giustificazioni.
capirei tu dicessi che ora lei è veramente innamorata ,e sarebbe un motivo validissimo..
non è certamente un momento di passione momentanea a rendere la vita degna di essere vissuta...
sminuita nel ruolo di madre e moglie e valorizzata in quello di amante?
mi sembrano deliri
Io non riesco a vedere l'amore in questo modo, un amore per la vita e se uno va in crisi per qualcosa allora non era amore.
Se io amo qualcuno per 20 anni e poi m'innamoro di un altro allora quello che provavo prima non era amore? Non la penso così.
Se trovo la persona giusta a 50 anni e a 55 muoio senza aver mai avuto nessun momento di debolezza allora era amore?
Io veramente non li capisco questi confronti. Giudicare le storie e le esperienze di altre persone senza aver mai provato quello che hanno provato loro nei loro anni insieme. Siamo tutti diversi e così sono diverse le relazioni che di creano.
Cos'è l'amore? Per me e' esserci quando l'altro ha bisogno di noi, e' desiderare il bene dell'altro rispettando la sua vita e la sua individualità.
Io ammiro il percorso di Dave, che gli ha permesso di raggiungere un equilibrio con se stesso e la sua famiglia. Penso che se mi accadesse una cosa del genere sarebbe il percorso che cercherei di fare io.
 

Sabina

Utente di lunga data
Credo che chi e' amante e chi tradisce abbia un piccolo "delirio di onnipotenza" (in senso buono): un amore nascosto, pochi momenti, passione, nessuna routine, il mondo lontano.... sembra un rapporto destinato a non soffrire del passare del tempo.
Invece no.

Tu pensi troppo a lei.
Scommettiamo che se ti fai una tua vita (1) stai meglio e (2) lei ti cerchera' di piu'?
Non penzolare da lei. Sembri simpatico: buttati di nuovo nella vita!
Per ciò che riguarda il tradire dal mio punto di vista sei lontana anni luce.

La seconda parte la condivido in pieno. Anzi Zona reagisci!!!
 

Amoremio

Utente di lunga data
figurati

farebbe bene anche a dan smettere di fare di tutta l'erba un fascio
e rendersi conto che capire, non significa nè giustificare nè condividere

resta il fatto che, secondo me, dave esagera

e tanto (e lo dico io che, al tempo, non lesinai gli sforzi di comprensione dei meccanismi che avevano portato mio marito a tradire)

spero che il suo sia un rito di passaggio
 
Io non riesco a vedere l'amore in questo modo, un amore per la vita e se uno va in crisi per qualcosa allora non era amore.
Se io amo qualcuno per 20 anni e poi m'innamoro di un altro allora quello che provavo prima non era amore? Non la penso così.
Se trovo la persona giusta a 50 anni e a 55 muoio senza aver mai avuto nessun momento di debolezza allora era amore?
Io veramente non li capisco questi confronti. Giudicare le storie e le esperienze di altre persone senza aver mai provato quello che hanno provato loro nei loro anni insieme. Siamo tutti diversi e così sono diverse le relazioni che di creano.
Cos'è l'amore? Per me e' esserci quando l'altro ha bisogno di noi, e' desiderare il bene dell'altro rispettando la sua vita e la sua individualità.
Io ammiro il percorso di Dave, che gli ha permesso di raggiungere un equilibrio con se stesso e la sua famiglia. Penso che se mi accadesse una cosa del genere sarebbe il percorso che cercherei di fare io.
capisco di non essere stata chiara.
il mio discorso era in funzione di quello che diceva dave: sua moglie ora è più serena..ergo sta bene senza di lui.
e non credo proprio perché ha soddisfatto un momento di debolezza che trovo possibile per tutti.
 

Amoremio

Utente di lunga data
Io non riesco a vedere l'amore in questo modo, un amore per la vita e se uno va in crisi per qualcosa allora non era amore.
Se io amo qualcuno per 20 anni e poi m'innamoro di un altro allora quello che provavo prima non era amore? Non la penso così.
Se trovo la persona giusta a 50 anni e a 55 muoio senza aver mai avuto nessun momento di debolezza allora era amore?
Io veramente non li capisco questi confronti. Giudicare le storie e le esperienze di altre persone senza aver mai provato quello che hanno provato loro nei loro anni insieme. Siamo tutti diversi e così sono diverse le relazioni che di creano.
Cos'è l'amore? Per me e' esserci quando l'altro ha bisogno di noi, e' desiderare il bene dell'altro rispettando la sua vita e la sua individualità.
Io ammiro il percorso di Dave, che gli ha permesso di raggiungere un equilibrio con se stesso e la sua famiglia. Penso che se mi accadesse una cosa del genere sarebbe il percorso che cercherei di fare io.

va bene diffidare dell'assolutismo
ma pure l'eccesso di relativizzazione ... :eek:


messa così, se domani tuo marito scopre tutto e fa casino, ben si capisce che gli si possa spaccar la faccia :carneval:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top