"Non so come avrei reagito"

Eagle72

Utente di lunga data
Spesso in momenti di rabbia ho chiesto a mia moglie ma a parti inverse come avresti reagito? La risposta sempre la stessa. "Non lo so". Ho letto che per tanti qui è così. Secondo voi davvero non si riesce a immaginare e mettersi nei panni dell' altro/a oppure si sa bene come si sarebbe reagito ma ovviamente non si può rispondere "malissimo e ti avrei preso a calci in culo"? (In passato per molto molto meno ho avuto reazioni molto esagerate quindi presumo che la seconda. Anche se stranamente dopo il suo tradimento molto meno gelosa. E ci sarebbe da discutere) Saluti dal vostro marzullo 😀
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Secondo me è corretto "non lo so" perchè non può saperlo. Puoi anche immaginarti, ma non sarà mai come trovartici veramente
 

Eagle72

Utente di lunga data
Secondo me è corretto "non lo so" perchè non può saperlo. Puoi anche immaginarti, ma non sarà mai come trovartici veramente
Concordo. Ma è anche vero che un po' di intuisce no? E che non lo so dichiara perché fa comodo non dichiararlo. Non penso che è un non lo so che comprende reazione tipo "avrei continuato ad amarti come sempre anche di più!". Cmq questione di lana caprina per carità
 

Brunetta

Utente di lunga data
Concordo. Ma è anche vero che un po' di intuisce no? E che non lo so dichiara perché fa comodo non dichiararlo. Non penso che è un non lo so che comprende reazione tipo "avrei continuato ad amarti come sempre anche di più!". Cmq questione di lana caprina per carità
Mentre una persona tradisce (lo leggi il forum?) sa benissimo di non fare una cosa corretta e si crea mille giustificazioni. Anzi spesso mostrizza il tradito attribuendo a colpe imperdonabili, tipo aver dimenticato il sale nell’acqua della pasta, segno di trascuratezza, la giustificazione del tradimento. Non credo proprio che possa immaginare un tradimento, proprio perché è il traditore giustificato a dover compensare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Concordo. Ma è anche vero che un po' di intuisce no? E che non lo so dichiara perché fa comodo non dichiararlo. Non penso che è un non lo so che comprende reazione tipo "avrei continuato ad amarti come sempre anche di più!". Cmq questione di lana caprina per carità
Secondo me no, è certamente una dichiarazione di comodo, ma ciò non toglie che sia proprio così. Anche perchè si chiede un parere che per essere obiettivo non dovrebbe considerare i fatti accaduti, ritornando al punto di partenza liberi da considerazioni successive (il fatto di aver tradito ovviamente inquina il giudizio), ma anche così si fa presto a dire "ah fossi stato io ti avrei mandato a stendere!", bisogna trovarcisi per saperlo ma è una situazione impossibile ormai, quindi impossibile saperlo
 

Eagle72

Utente di lunga data
Secondo me no, è certamente una dichiarazione di comodo, ma ciò non toglie che sia proprio così. Anche perchè si chiede un parere che per essere obiettivo non dovrebbe considerare i fatti accaduti, ritornando al punto di partenza liberi da considerazioni successive (il fatto di aver tradito ovviamente inquina il giudizio), ma anche così si fa presto a dire "ah fossi stato io ti avrei mandato a stendere!", bisogna trovarcisi per saperlo ma è una situazione impossibile ormai, quindi impossibile saperlo
Infatti. Anche un eventuale tradimento per vendetta sarebbe vissuto come appunto ripicca e non frutto di innamoramento che è diverso e forse più digeribile
 

Etta

Utente di lunga data
Spesso in momenti di rabbia ho chiesto a mia moglie ma a parti inverse come avresti reagito? La risposta sempre la stessa. "Non lo so". Ho letto che per tanti qui è così. Secondo voi davvero non si riesce a immaginare e mettersi nei panni dell' altro/a oppure si sa bene come si sarebbe reagito ma ovviamente non si può rispondere "malissimo e ti avrei preso a calci in culo"? (In passato per molto molto meno ho avuto reazioni molto esagerate quindi presumo che la seconda. Anche se stranamente dopo il suo tradimento molto meno gelosa. E ci sarebbe da discutere) Saluti dal vostro marzullo 😀
Uno potrebbe avere un’idea ma poi tra il dire e il fare.
 

iosolo

Utente di lunga data
A parte inverse, e quindi se fossi stata la prima a tradire, non credo che lo avrebbe mai superato, anche se mi avesse lasciato immediatamente. Sarebbe caduto forse in una grave depressione, mancandogli completamente un punto di riferimento, tra noi due credo di essere stata sempre io il motore della coppia. Non credo che avrebbe avuto i strumenti per potersi confrontare con un tradimento. Ci vuole una grande forza e una capacità di comprensione e introspezione per riuscire a sopravvivere senza essere schiacciati da quell'evento. A volte si frigna un po', ma alla fine si prova a viverla nel modo migliore possibile.
Penso che il fatto che sia uomo condizioni anche il suo pensiero, magari colpito nella sua virilità e capacità.
 
Ultima modifica:

Etta

Utente di lunga data
A parte inverse, e quindi se fossi stata la prima a tradire, non credo che lo avrebbe mai superato, anche se mi avrebbe lasciato immediatamente. Sarebbe caduto forse in una grave depressione, mancandogli completamente un punto di riferimento, tra noi due credo di essere stata sempre io il motore della coppia. Non credo che avrebbe avuto i strumenti per potersi confrontare con un tradimento. Ci vuole una grande forza e una capacità di comprensione e introspezione per riuscire a sopravvivere senza essere schiacciati da quell'evento. A volte si frigna un po', ma alla fine si prova a viverla nel modo migliore possibile.
Penso che il fatto che sia uomo condizioni anche il suo pensiero, magari colpito nella sua virilità e capacità.
Solo io se scoprissi un tradimento farei un casino? 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Solo io se scoprissi un tradimento farei un casino? 😂
Qui sono arrivate schiere di traditi con le budella in mano e furenti.
Reagire in modo rabbioso è diffuso.
 

iosolo

Utente di lunga data
Solo io se scoprissi un tradimento farei un casino? 😂
Dipende che intendi con casino.
Rabbia e dolore fanno parte di tutti, vendette e violenza sono un altra cosa.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Io lo so.
Mi ha menato.😁
Ma che domande sono?
Ovvio che tutti reagiscono male alla scoperta di un tradimento.
Anche i traditori. Nessuno vuole essere tradito.
Ed infatti la mia domanda è provocatoria. Il traditore dovrebbe ammettere che anche per lei/lui sarebbe una mazzata (quasi insuperabile). E questa consapevolezza poteva essere anche un deterrente.
 

ologramma

Utente di lunga data
Spesso in momenti di rabbia ho chiesto a mia moglie ma a parti inverse come avresti reagito? La risposta sempre la stessa. "Non lo so". Ho letto che per tanti qui è così. Secondo voi davvero non si riesce a immaginare e mettersi nei panni dell' altro/a oppure si sa bene come si sarebbe reagito ma ovviamente non si può rispondere "malissimo e ti avrei preso a calci in culo"? (In passato per molto molto meno ho avuto reazioni molto esagerate quindi presumo che la seconda. Anche se stranamente dopo il suo tradimento molto meno gelosa. E ci sarebbe da discutere) Saluti dal vostro marzullo 😀
La risposta non lo so , è generica non lo ammetterà mai che anche tu sei una sua priorità e se scoprisse che tu la tradisci penso che si incazzerebbe come te che hai scoperto il suo tradimento , non una cosa passeggera dato il tempo che durava.
 

spleen

utente ?
Io lo so.
Mi ha menato.😁
Ma che domande sono?
Ovvio che tutti reagiscono male alla scoperta di un tradimento.
Anche i traditori. Nessuno vuole essere tradito.
Questa mi mancava!
E di cosa cavolo saresti stato colpevole scusa?
 

Mir

Utente di lunga data
Ed infatti la mia domanda è provocatoria. Il traditore dovrebbe ammettere che anche per lei/lui sarebbe una mazzata (quasi insuperabile). E questa consapevolezza poteva essere anche un deterrente.
Un conto è immaginarsi in una situazione e completamente un altro è vivere quella situazione. Quindi è giusto ed onesto dire "non lo so". Ti saresti dovuto incazzare se ti avesse risposto in maniera superficiale che ti avrebbe tranquillamente perdonato.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Spesso in momenti di rabbia ho chiesto a mia moglie ma a parti inverse come avresti reagito? La risposta sempre la stessa. "Non lo so". Ho letto che per tanti qui è così. Secondo voi davvero non si riesce a immaginare e mettersi nei panni dell' altro/a oppure si sa bene come si sarebbe reagito ma ovviamente non si può rispondere "malissimo e ti avrei preso a calci in culo"? (In passato per molto molto meno ho avuto reazioni molto esagerate quindi presumo che la seconda. Anche se stranamente dopo il suo tradimento molto meno gelosa. E ci sarebbe da discutere) Saluti dal vostro marzullo 😀
Ma tu non sei stato tradito tipo anni e anni fa? O no... :unsure:
 

spleen

utente ?
Spesso in momenti di rabbia ho chiesto a mia moglie ma a parti inverse come avresti reagito? La risposta sempre la stessa. "Non lo so". Ho letto che per tanti qui è così. Secondo voi davvero non si riesce a immaginare e mettersi nei panni dell' altro/a oppure si sa bene come si sarebbe reagito ma ovviamente non si può rispondere "malissimo e ti avrei preso a calci in culo"? (In passato per molto molto meno ho avuto reazioni molto esagerate quindi presumo che la seconda. Anche se stranamente dopo il suo tradimento molto meno gelosa. E ci sarebbe da discutere) Saluti dal vostro marzullo 😀
La reazione precisa non è possibile saperla.
Però ciascuno pers se stesso può immaginarla a grandi linee e sicuramente ciascuno ci avrà una sua "risoluzione" in mente da applicare.
Che poi lo faccia perchè ci riesce o meno è da vedere.
Tanto per me dipende dal carattere individuale. (Il mio lo conosco).
 

Eagle72

Utente di lunga data
Un conto è immaginarsi in una situazione e completamente un altro è vivere quella situazione. Quindi è giusto ed onesto dire "non lo so". Ti saresti dovuto incazzare se ti avesse risposto in maniera superficiale che ti avrebbe tranquillamente perdonato.
Qualche volta lo ha detto. Ha detto avrei deciso o dentro o fuori. E mai più rinfacciato. Ma appunto so tutti gay col deretano altrui
 
  • Like
Reactions: Mir

danny

Utente di lunga data
Ed infatti la mia domanda è provocatoria. Il traditore dovrebbe ammettere che anche per lei/lui sarebbe una mazzata (quasi insuperabile). E questa consapevolezza poteva essere anche un deterrente.
Non credo lo sia.
Chi tradisce lo fa per motivazioni ben salde, pienamente convinto.
Le criticità fanno parte di qualsiasi aspetto della vita, ma non sono determinanti nelle decisioni quando rientrano nelle probabilità.
Ti faccio un esempio banale: qualsiasi pneumatico dopo 5 anni perde gran parte delle sue caratteristiche, eppure senti persone pienamente convinte che alternare gomme invernali ed estive facendo pochi chilometri l'anno permetta di far durare i pneumatici parecchi anni più della garanzia di totale efficienza. Ovvero, guardano solo un aspetto, quello economico, senza considerare gli altri.
Perché un incidente per una gomma inefficiente è solo una probabilità, non una certezza.
 
Top