Non sopporto (quasi) più nessuno

ologramma

Utente di lunga data
😂
La carbonara mi viene sempre bene.
Però a mia nuora piace di più con la pancetta affumicata che con il guanciale
fatte porta diglielo che ce vole il guanciale, correggo spesso nelle ricette si dice tagliate a tocchetti il guanciale , credo che intendono pancetta , invece noi intendiamo fettine tagliate dal guanciale e rosolate e tutto l'altro resto , spesso indicano sia pecorino romano che parmigiano , altro errore solo pecorino , uova solo torlo e pepe ( caloroso non metto più , peperoncino.
Detto alla signora domani affetto il guanciale e mi faccio i bucatini , devo finire la scatola , tanto lei si prepara senza io non ho problemi
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Orrore ...la carbonara si fa con il guanciale, usando la pancetta si fa un OMG :( fidati di un romanaccio come me, anche se ora vive in toscana.
Ciao Brunetta dopo anni di silenzio mi rifaccio vivo... come il film, " A volte ritornano ":)
Ehilà ben tornato :)
 

Fabry

Utente di lunga data
fatte porta diglielo che ce vole il guanciale, correggo spesso nelle ricette si dice tagliate a tocchetti il guanciale , credo che intendono pancetta , invece noi intendiamo fettine tagliate dal guanciale e rosolate e tutto l'altro resto , spesso indicano sia pecorino romano che parmigiano , altro errore solo pecorino , uova solo torlo e pepe ( caloroso non metto più , peperoncino.
Detto alla signora domani affetto il guanciale e mi faccio i bucatini , devo finire la scatola , tanto lei si prepara senza io non ho problemi
Ciao ologramma, perfetta descrizione della pasta alla carbonara, poco tempo fa un ristoratore romano ha dato una nuova interpretazione del nome alla carbonara, secondo lui questo deriva dal fatto che a fine cottura sulla pasta va spolverato un velo di pepe nero che fa somigliare la pasta appunto al carbone.
 

Fabry

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Ciao ologramma, perfetta descrizione della pasta alla carbonara, poco tempo fa un ristoratore romano ha dato una nuova interpretazione del nome alla carbonara, secondo lui questo deriva dal fatto che a fine cottura sulla pasta va spolverato un velo di pepe nero che fa somigliare la pasta appunto al carbone.
vero , pero ho detto che da giovane e mio padre era un amante del pepe , sulla carne , a cacio e pepe e altro avevo un bruciorino dietro che non ti dico, quindi dopo spostato ho cambiato e preferisco mettere il pepe solo dove va e non su tutto come faceva il mio genitore ., pensa che quelli che ho piantato e uso sono piccantissimi , ieri sera sulla verdura in padella me ne è capitato uno in bocca distratto dalla televisione e ardevo non de passione ma de foco
 

Fabry

Utente di lunga data
vero , pero ho detto che da giovane e mio padre era un amante del pepe , sulla carne , a cacio e pepe e altro avevo un bruciorino dietro che non ti dico, quindi dopo spostato ho cambiato e preferisco mettere il pepe solo dove va e non su tutto come faceva il mio genitore ., pensa che quelli che ho piantato e uso sono piccantissimi , ieri sera sulla verdura in padella me ne è capitato uno in bocca distratto dalla televisione e ardevo non de passione ma de foco
;)Anche io come te ci vado piano con il piccante, infatti non ho dato retta al ristoratore per la carbonara ;) anche se devo dire che ho usato molte delle sue ricette per i primi...ma sempre con poco piccante.
 

ologramma

Utente di lunga data
;)Anche io come te ci vado piano con il piccante, infatti non ho dato retta al ristoratore per la carbonara ;) anche se devo dire che ho usato molte delle sue ricette per i primi...ma sempre con poco piccante.
hai letto domani mi faccio amatriciana , altro,piattino prelibato , oggi minestra di ceci con cannolicchi e rosmarino .Mi tratta bene la mia signora
 

Fabry

Utente di lunga data
hai letto domani mi faccio amatriciana , altro,piattino prelibato , oggi minestra di ceci con cannolicchi e rosmarino .Mi tratta bene la mia signora
Ultimamente ho scoperto di me la passione per la cucina ( solo primi però ) quindi li preparo io e poi mia moglie dice che i sughi li faccio meglio io...mi sa che ha trovato il modo per evitare di prepararli lei...:D:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao ologramma, perfetta descrizione della pasta alla carbonara, poco tempo fa un ristoratore romano ha dato una nuova interpretazione del nome alla carbonara, secondo lui questo deriva dal fatto che a fine cottura sulla pasta va spolverato un velo di pepe nero che fa somigliare la pasta appunto al carbone.
Come dicevo, si è tutti d’accordo sul fatto che, anche un piatto noto si regge su equilibri complicati e che, cambiando un elemento, cambia tutto.
Ma per il resto no
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Forse più che dirti che non sopporti quasi più nessuno, fai la conta di quelli che ancora ti sopportano e spera che siano pochi.
Visto che sopportare non è bello.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ribadisco.
Oggi in diverse discussioni divisioni in: uomini e donne, giovani e boomer, covidioti e novax, nord e sud, martiri e mogli, chi ha la 104 e chi no.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ribadisco.
Oggi in diverse discussioni divisioni in: uomini e donne, giovani e boomer, covidioti e novax, nord e sud, martiri e mogli, chi ha la 104 e chi no.
A me ultimamente non vanno giù le 104,discussioni con persone che non ne avevano bisogno e gliela hanno data.
Ormai ci sono più disabili che sani
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Be
A me ultimamente non vanno giù le 104,discussioni con persone che non ne avevano bisogno e gliela hanno data.
Ormai ci sono più disabili che sani
Beh mica sempre vero....
Non viene data così facilmente....
Io di quelli che conosco che hanno la 104 se la sono "meritata"....
Figurati che 2 anni fa mio padre si è ammalato di tumore....io ho fatto richiesta per poter usufruire della legge ...e non me l hanno riconosciuta....
Considera che mio padre era 80enne e aveva cmq altre patologie!
Poi per fortuna ha fatto le sue cure e non abbiamo dovuto tribolare moltissimo...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Be

Beh mica sempre vero....
Non viene data così facilmente....
Io di quelli che conosco che hanno la 104 se la sono "meritata"....
Figurati che 2 anni fa mio padre si è ammalato di tumore....io ho fatto richiesta per poter usufruire della legge ...e non me l hanno riconosciuta....
Considera che mio padre era 80enne e aveva cmq altre patologie!
Poi per fortuna ha fatto le sue cure e non abbiamo dovuto tribolare moltissimo...
se è autosufficiente anche se malato, non è strano che te l'abbiano negata
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me ultimamente non vanno giù le 104,discussioni con persone che non ne avevano bisogno e gliela hanno data.
Ormai ci sono più disabili che sani
Molte cose non si possono sapere. Ad esempio viene data per alcune patologie psichiatriche gravi. Ma non è che si va a raccontare, si preferisce farsi passare per truffatori, ma sani
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
A me ultimamente non vanno giù le 104,discussioni con persone che non ne avevano bisogno e gliela hanno data.
Ormai ci sono più disabili che sani
Ormai non è più così tanto facile. Anni fa, sicuramente. Sono diventati super scrupolosi persino con chi ha handicap gravi.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non fatene un caso personale, è generale 😂
Non sopporto più il modo di discutere da tifosi che si è diffuso su ogni argomento, senza nemmeno quel briciolo di autoironia che era stato sempre presente tra i tifosi (non ultrà).
Sembra che su ogni argomento si sia tutti ultrà senza rispetto della coerenza logica e senza nessun riconoscimento della complessità di ogni questione.
Il bello è che se si discute su una cosa pratica e semplice invece si prende sempre in considerazione la complessità.
Ad esempio se si parla di lievitazione del pane mal riuscita si considera la freschezza del lievito, l’opportunità di usare il lievito madre in alcune circostanze e altre no, le variazioni di temperatura, tempo, umidità e perfino ciotola e materiale per la chiusura della ciotola e poi la lavorazione, i successivi tempi di riposo e la temperatura del forno, statico o ventilato ecc
Se invece poi si parla di economia, sono tutti pronti con la ricetta pronta e infallibile, perché, ovviamente, basta prendere un paio di decisioni e voilà la ciambella riuscirà perfettamente facendo contenti tutti i gusti.
La discussione è in happy hour perché si potrebbe discutere della carbonara o della calcio e pepe o della cotoletta 😂 considerato tutte le variabili.
Ma voi, oltre che della carbonara, avete ancora energia per discutere e, soprattutto, avete ricette infallibili?
io discuto su tuto . gli amici mi dicono parli sempre tu , si mi piace e metto bocca su tutto che vuoi fare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top