Notte prima degli esami

Brunetta

Utente di lunga data
Io ero riuscita a copiare tutto inglese scrivendolo nel vocabolario.
Da chi?
Sapevi prima la prova? Hai spie al Ministero?
Non ti confondi con le medie?
 

Etta

Utente di lunga data
Da chi?
Sapevi prima la prova? Hai spie al Ministero?
Non ti confondi con le medie?
Era la seconda prova e sapevamo che ci avrebbe messo alcuni dei riassunti fatti nel corso dell’anno. Me li ero scritti tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Etta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Nono

Utente di lunga data
La matematica non sarà mai il mio mestiere 😄
Nel mio liceo scientifico eravamo un centinaio di maturandi.
Dopo poco più di un'ora chiamai la prof dicendole che avevo finito e mi disse allora di consegnare.
Presi 10
Ricordo ancora che uscii dal liceo e fuori non c'era nessuno e me ne tornai a casa :D
All'orale la commissione mi disse che non avevano mai conosciuto uno studente con questa padronanza della matematica.
Per me era un gioco, mi divertiva, era sfidante, come fossero dei rebus da risolvere.

In compenso nelle altre materi facevo pena.
 

gvl

Utente di lunga data
Prova di italiano con sette tracce tra cui sceglierne una, seconda prova a seconda della scuola e dell'indirizzo, colloquio orale multidisciplinare. Commissione composta da membri interni ed esterni.
I miei esami di maturità erano con commissione esterna e membro interno. Certamente l' emozione c'era ma una volta dentro passa. Non credo che l' emotività debba essere un limite. Anche se qualcuno fosse la reincarnazione di Demostene le materie le sai o non le sai. Il membro interno serviva proprio a proteggere e sorreggere gli esaminandi. in un concorso allora gli emotivi sarebbero tutti penalizzati?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Tranquilla se non sai cosa argomentare non è un problema. Mica devi scrivere per forza eh
Certo, perché sono gli altri, secondo te, che non sanno argomentare. Hai ragione tu.

Io avevo anche la terza prova.
Se hai fatto un istituto professionale sì.

Nel mio liceo scientifico eravamo un centinaio di maturandi.
Dopo poco più di un'ora chiamai la prof dicendole che avevo finito e mi disse allora di consegnare.
Presi 10
Ricordo ancora che uscii dal liceo e fuori non c'era nessuno e me ne tornai a casa :D
All'orale la commissione mi disse che non avevano mai conosciuto uno studente con questa padronanza della matematica.
Per me era un gioco, mi divertiva, era sfidante, come fossero dei rebus da risolvere.

In compenso nelle altre materi facevo pena.
Per me tutte le prove, scolastiche, universitarie e post lauream sono state delle sfide. Mettersi alla prova è fondamentale per una persona. I ragazzi ne hanno bisogno, devono capire che esistono parametri diversi dai loro. È sempre importante per crescere, ora credo lo sia ancora di più.
Qualcosa di simile al tuo atteggiamento con la matematica lo è il mio con il latino.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Chiedevo perché in ingegneria con la matematica si fa bagno e doccia sin da subito. Io me la cavo bene invece in matematica e materie scientifiche. Ho fatto il classico per volontà paterna e oggi posso dire che non me ne pento. Mi piacerebbe sapere come si svolgono gli esami adesso. Quando li ho fatti io era con commissione esterna e membro interno.
Il mio problema, non indifferente, era lo scritto, nell'orale non avevo alcuna difficoltà in nessuna materia, nemmeno analisi. Per questo dico che almeno ci ho provato...
 

Andromeda4

Utente di lunga data
I miei esami di maturità erano con commissione esterna e membro interno. Certamente l' emozione c'era ma una volta dentro passa. Non credo che l' emotività debba essere un limite. Anche se qualcuno fosse la reincarnazione di Demostene le materie le sai o non le sai. Il membro interno serviva proprio a proteggere e sorreggere gli esaminandi. in un concorso allora gli emotivi sarebbero tutti penalizzati?
Quando l'ho fatto io il mio esame era ancora diverso. Le materie dell'orale erano a estrazione ed erano due. Il programma verteva sull'ultimo anno, la commissione era come la tua, tutti esterni e uno interno. Grazie a Dio c'era la prof di lettere, ed era più che giusto secondo me.
 

gvl

Utente di lunga data
Quando l'ho fatto io il mio esame era ancora diverso. Le materie dell'orale erano a estrazione ed erano due. Il programma verteva sull'ultimo anno, la commissione era come la tua, tutti esterni e uno interno. Grazie a Dio c'era la prof di lettere, ed era più che giusto secondo me.
Anche il mio era come il tuo con materie ad estrazione e programma dell' ultimo anno. Prima erano molto più duri. Esame con tutte le materie ma commissione interna
 
Top