Nozze

Gaia

Utente di lunga data
Stellina, fidati. Quando ripulisci una conversazione dalla possibilità di scoparti l'interlocutore, si aprono orizzonti immensi. :LOL:

Comunque, visto che sei nuova: Come sanno pure i sassi qua dentro, io non vedo nè incontro nessuno. Né ora né mai.
Non rinuncerei mai alla possibilità di poter dire quel cazzo che voglio in anonimo perché qualcuno sa chi sono. E anche le persone più sceme, quando le gestisci collettivamente, una dritta al giorno la dicono.

E per farmi uscire dal guscio serve gente con una personalità che te forse tra 10 anni. Sempre se fai quelle esperienze che ti mancano e ti evolvi in una persona, dall'abbozzo che sei.

Anche perché se non fossi una marmocchia insicura, invece di abbaiare, impareresti a leggete tra le righe :LOL:
Aridaje.
E continui. Dovrò tagliare i capelli mi sa.
Ma pensa te quanto tempo ci stai a perde per una che è un abbozzo. Ohi ohi, me sta fa taja, te giuro.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Mi piace sta cosa. Dettagli raccontabili? Curiosità scientifica :)
E' piaciuta anche a me quando mio padre me l'ha mostrata!
Era una cosa semplice, scritta a mano, ma su bella carta.
Già la carta bella era una dimostrazione di potenza.

L'elenco era semplice ma assolutamente particolareggiato. Vestiti, accessori per la casa, animali :D.
La cosa che mi ha colpita è stato il finale, in cui la mia bisnonna - che era una carogna coi controcazzi, linea matriarcale da questa parte di famiglia - metteva le condizioni affinchè mio nonno potesse sposare mia nonna e quindi prendersi anche la roba.
E parlava di Cura, una sorta di contratto prematrimoniale.

Cura sia della roba, ma anche della persona. C'era proprio una frase sul trattar bene mia nonna.

Era controfirmato dal padre di mio nonno.
Ed è l'altra cosa atipica, la mia bisnonna redattrice il padre di mio nonno che controfirma.
 

hammer

Utente di lunga data
Spendere o non spendere è una scelta che dipende dalla propria idea di matrimonio.

Noi spenderemo praticamente il nulla. Non per risparmiare, ma proprio per l'idea che abbiamo noi di matrimonio.

Un matrimonio da tradizione, è inevitabilmente dispendioso.
Un matrimonio, da tradizione, deve essere dispendioso.
La spesa è parte della formula di espressione di una potenza di fuoco, delle famiglie, più che degli sposi.

Ho trovato fra le cose di mia nonna la dote che sua mamma aveva scritto per l'altra famiglia e per il marito.
Mi ha fatto tenerezza.
Formula di espressione di una potenza di fuoco delle famiglie?
La pensavo come te.
Ma poi ho riconsiderato le cose dopo i matrimoni che abbiamo organizzato in famiglia.

Aiutare i figli a comprare casa è come trasmettere loro un lascito che viene da lontano nel tempo dai nostri genitori, nonni e bisnonni.
Lascito che non ci appartiene e che loro trasmetteranno ai loro figli.
Non si tratta quindi di una vera e propria spesa ma di un investimento.

Per il resto delle uscite, alla fine, tenuto conto dei regali le operazioni si sono concluse se non in pareggio in attivo.
Attivo finito nelle tasche dei miei figli naturalmente. :)

Anche un matrimonio é business.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
🫦 come mi arrapi con ste battutine.
Na cosa da deserto del Sahara proprio.
Vedi che non leggi? Al tuo fascino formattato su uomini in fieri sono decisamente immune. E se te secchi tanto che te frega? Con la penetrazione ci fai poco, lo hai detto tu :LOL:

Fidati Stellina, levati sta scopa dal culo e scendi dal piedistallo. Che hai iniziato a vivere da 20 minuti e già punti i piedi.

E' piaciuta anche a me quando mio padre me l'ha mostrata!
Era una cosa semplice, scritta a mano, ma su bella carta.
Già la carta bella era una dimostrazione di potenza.

L'elenco era semplice ma assolutamente particolareggiato. Vestiti, accessori per la casa, animali :D.
La cosa che mi ha colpita è stato il finale, in cui la mia bisnonna - che era una carogna coi controcazzi, linea matriarcale da questa parte di famiglia - metteva le condizioni affinchè mio nonno potesse sposare mia nonna e quindi prendersi anche la roba.
E parlava di Cura, una sorta di contratto prematrimoniale.

Cura sia della roba, ma anche della persona. C'era proprio una frase sul trattar bene mia nonna.

Era controfirmato dal padre di mio nonno.
Ed è l'altra cosa atipica, la mia bisnonna redattrice il padre di mio nonno che controfirma.
Fichissimo. Grazie zia.

Aiutare i figli a comprare casa è come trasmettere loro un lascito che viene da lontano nel tempo dai nostri genitori, nonni e bisnonni.
Lascito che non ci appartiene e che loro trasmetteranno ai loro figli.
Non si tratta quindi di una vera e propria spesa ma di un investimento.
molto corretto.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Formula di espressione di una potenza di fuoco delle famiglie?
La pensavo come te.
Ma poi ho riconsiderato le cose dopo i matrimoni che abbiamo organizzato in famiglia.

Aiutare i figli a comprare casa è come trasmettere loro un lascito che viene da lontano nel tempo dai nostri genitori, nonni e bisnonni.
Lascito che non ci appartiene e che loro trasmetteranno ai loro figli.
Non si tratta quindi di una vera e propria spesa ma di un investimento.

Per il resto delle uscite, alla fine, tenuto conto dei regali le operazioni si sono concluse se non in pareggio in attivo.
Attivo finito nelle tasche dei miei figli naturalmente. :)

Anche un matrimonio é business.
Faccio riferimento al rito vero e proprio.

Comprare casa, aiutare economicamente i figli, penso che i genitori lo facciano a prescindere dal matrimonio, proporzionalmente alla disponibilità economica. Penso che sia un piacere farlo, fra l'altro.

Il matrimonio tradizionale, fra le varie funzioni, ha proprio quella di mostrare alla comunità la posizione sociale e quindi la potenza di fuoco.
Proprio perchè è un investimento, dove l'investimento economico discende da un investimento, come dire, reputazionale.

Certo che è un business, lo è sempre stato. Uno scambio, dove i beni sono considerati anche i figli.
 

Gaia

Utente di lunga data
Vedi che non leggi? Al tuo fascino formattato su uomini in fieri sono decisamente immune. E se te secchi tanto che te frega? Con la penetrazione ci fai poco, lo hai detto tu :LOL:

Fidati Stellina, levati sta scopa dal culo e scendi dal piedistallo. Che hai iniziato a vivere da 20 minuti e già punti i piedi.
Certo che non leggo. Nce posso pensa… te pensavi che leggevo…😂😂😂
Mi pareva chiaro che non sono interessata a quello che pensi. Sono mille post che ti dico e ti faccio capire che di quello che pensi di me non me ne frega na beata cippa.
Te pare…io so io e tu per me non sei un cazzo perciò…vedi tu! 😘
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Faccio riferimento al rito vero e proprio.

Comprare casa, aiutare economicamente i figli, penso che i genitori lo facciano a prescindere dal matrimonio, proporzionalmente alla disponibilità economica. Penso che sia un piacere farlo, fra l'altro.

Il matrimonio tradizionale, fra le varie funzioni, ha proprio quella di mostrare alla comunità la posizione sociale e quindi la potenza di fuoco.
Proprio perchè è un investimento, dove l'investimento economico discende da un investimento, come dire, reputazionale.

Certo che è un business, lo è sempre stato. Uno scambio, dove i beni sono considerati anche i figli.
Nel medioevo si andava dal notaio imperia di andare in chiesa
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Fichissimo. Grazie zia.
Prego.

Sono cose belle da trovare...quella mia nonna, ancora più carogna di sua madre, aveva piantato quattro schiaffi, in piazza, ad uno che aveva parlato male di mio nonno. Tenendo conto del fatto che erano gli anni '50, la stimo parecchio!!
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Certo che non leggo. Nce posso pensa… te pensavi che leggevo…😂😂😂
Mi pareva chiaro che non sono interessata a quello che pensi. Sono mille post che ti dico e ti faccio capire che di quello che pensi di me non me ne frega na beata cippa.
Te pare…io so io e tu per me non sei un cazzo perciò…vedi tu! 😘
E niente, quanto ti arrapa a rispondere colpo su colpo, sarà il friccico dell'ultima parola. Ancora non hai capito che qua nessuno scrive soltanto per l'interlocutore Ma essenzialmente si scrive per la platea che ci legge? Se fossi più furba ti renderesti conto che ogni volta qui ci sono cinque utenti loggati e 20 persone che leggono in anonimo. Non stai scrivendo sul il solito buco di culo dove si risolve tutti in una chiacchierata tra i banchi di scuola tra il gruppetto di amichetti del cuore.
 

Gaia

Utente di lunga data
E niente, quanto ti arrapa a rispondere colpo su colpo, sarà il friccico dell'ultima parola. Ancora non hai capito che qua nessuno scrive soltanto per l'interlocutore Ma essenzialmente si scrive per la platea che ci legge? Se fossi più furba ti renderesti conto che ogni volta qui ci sono cinque utenti loggati e 20 persone che leggono in anonimo. Non stai scrivendo sul il solito buco di culo dove si risolve tutti in una chiacchierata tra i banchi di scuola tra il gruppetto di amichetti del cuore.
E niente. Me le lasci sta ste treccine? Con te non ci gioco e già te l’ho detto.
E per inciso me ne sbatto di quello che pensano gli altri.
Pertiene loro, mica me.
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
La patria di Re Artù?🌻

Mio padre è stato 12 anni in Inghilterra, me l ha fatta girare parecchio ma ero con lui e non sola. Anche il Galles ha il suo fascino. Di quella zona, più su, mi mancano i geyser e i colori dell aurora in Islanda


....sono parecchio per la natura, si vede?😂😂😂
Sono invidioso il COVID mi ha fermato ,chissà se ci potrò andare?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Nel medioevo si andava dal notaio imperia di andare in chiesa
Grazie, mi piace molto lui! :)

Dice una cosa davvero interessante, ossia che noi prendiamo un passato recente e lo spalmiamo.
A convalida del presente.
Condivido con lui questo pensiero.

Ma, come al solito, basterebbe studiare un pochetto per ampliare l'immaginazione.

A me fa ridere un sacco per esempio da un lato la tradizione dello sposarsi in bianco e la rottura della tradizione usando abiti di colore diverso dall'altro.
Come se sposarsi in bianco, in quel rito particolare, fosse storia millenaria.

Leggevo, abiti alternativi...e rotolavo dalle risate.

Poi sono suppergiù soltanto 500 anni che ci si sposa in bianco.
Quindi una tradizione recentissima.

Fra l'altro, mi fa veramente spanciare dal ridere che la tradizione dell'abito bianco sia nata in emulazione dell'abito di una principessa.
 

ologramma

Utente di lunga data
Grazie, mi piace molto lui! :)

Dice una cosa davvero interessante, ossia che noi prendiamo un passato recente e lo spalmiamo.
A convalida del presente.
Condivido con lui questo pensiero.

Ma, come al solito, basterebbe studiare un pochetto per ampliare l'immaginazione.

A me fa ridere un sacco per esempio da un lato la tradizione dello sposarsi in bianco e la rottura della tradizione usando abiti di colore diverso.
Come se sposarsi in bianco, in quel rito particolare, fosse storia millenaria.

Poi sono suppergiù soltanto 500 anni che ci si sposa in bianco.
Quindi una tradizione recentissima.

Fra l'altro, mi fa veramente spanciare dal ridere che la tradizione dell'abito bianco sia nata in emulazione dell'abito di una principessa.
Io non vi capisco ma rispetto le vostre scelte e convinzioni , pensa nessuno dei miei figli ha seguito il nostro esempio ,convivono da molti anni , mi farebbe piacere che almeno lo facciamo al comune ,uno ci era andato vicino ma sto benedetto COVID lo ha fatto ripensare.
Questo è come il disprezzo di certi politici per i gay,trans e diversi in generale , rispettare gli altri anche se non si è daccordo
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E niente. Me le lasci sta ste treccine? Con te non ci gioco e già te l’ho detto.
E per inciso me ne sbatto di quello che pensano gli altri.
Pertiene loro, mica me.
Ma io non sto giocando con te. Tu sei la palla. Mannaggia, a sti regazzini tocca spiegaje tutto :LOL:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io non vi capisco ma rispetto le vostre scelte e convinzioni , pensa nessuno dei miei figli ha seguito il nostro esempio ,convivono da molti anni , mi farebbe piacere che almeno lo facciamo al comune ,uno ci era andato vicino ma sto benedetto COVID lo ha fatto ripensare.
Questo è come il disprezzo di certi politici per i gay,trans e diversi in generale , rispettare gli altri anche se non si è daccordo

:D :D
 
Top