Nozze

hammer

Utente di lunga data
Secondo me è scegliere di fare cio’ che piace e non quello che gli altri si aspetterebbero o che consenta di mettersi in mostra .
Poi.. per carita’, c’e’ chi non vede l’ora di mostrare a tutti che ha speso 10 mila euro per i fiori e arrivare sfinito a fine serata .col giro infinito ai tavoli. A volte chi orgnizza e sceglue e’ chi paga (genitori).
Consideriamo poi che in alcune zone d’italia agli ospiti si chiede la busta con i soldi (che devono essere superiori alla spesa..).. maggior numero di ospiti = mark up da mettere da parte… Alla faccia della poesia..
Ormai nelle partecipazioni c'è il QR code con tutte le informazioni necessarie e l'IBAN stampato in bell'evidenza.
Generalmente il denaro ricevuto viene totalmente investito nel viaggio di nozze.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non riesco a capire il senso dei matrimoni da 100 persone con invitati che pure ti stanno sul culo.. e zii e zie che poi valuteranno tutto sulla base di quanto bene o male hanno mangiato.
L’abito poi da principesse mancate pure lo trovo assurdo.
una mia parente si e’ sposata affittando un agriturismo in un posto splendido dove gli invitati (solo quelli a cui si vuole bene), hanno portato ciascuno qualcosa da mangiare e bere. No regalo.. solo compartecipazione. Bimbi liberi mel prato a giocare e chi sapendo suonare qualche strumento, ogni tanto ha suonato. Li ha sposati civilmente un amico. Lei abito semplice e coroncina di fiori.
Ecco..cosi si. Il resto mi sa di inutile e sfiancante pagliacciata .
Avranno speso..boh,. Mille euro …
E sono parecchio benestanti eh…
Ma anche parecchio in gamba da non dover dimostrare niente a nessuno.
qui servirebbe @Rose1994
 

ologramma

Utente di lunga data
Una mancanza di eleganza senza precedenti
sarà pure mancanza di eleganza , così i sposi con i soldi avuti ,possono affrontare il viaggio di nozze lontano , se no quando ci possono andare , se gli dice bene neanche da vecchi se non si ha un gran tenore di vita, dopo aver pagato per trentanni il muto , e se poi arrivano i pargoli.
 

ivanl

Utente di lunga data
Pure noi 120 invitati, di cui 100 della moglie..ognuno pagato per i suoi. Fotografo pure pagato da lei, io gli ho anche vietato di farmi foto a casa, giusto in chiesa o fuori senza farsi notare, men che meno farmi mettere in posa. Essendo matrimonio terronico, le buste sono consuetudine
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Troppo comodo, sempre all'ultimo matrimonio abbiamo buttato la metà delle buste dentro un pozzetto assieme al misto getto
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
No, si basa sul fatto che tu, ateo o comunque non credente , sia comunque disposto ad accettare la fede della persona che sposi e, quindi, a sposarti davanti al celebrante. Ma non devi fare la comunione e confessione, né accettare altri impegni se non quelli matrimoniali.
Ne abbiamo parlato al sacerdote e fatto un colloquio specifico.
Puoi sposare anche una persona di fede diversa, ma su quello non so dirti bene come funziona.
la vedo complessa che un ebreo o un musulmano accetti il matromonio col rito cattolico
 

Nicky

Utente di lunga data
la vedo complessa che un ebreo o un musulmano accetti il matromonio col rito cattolico
Si, infatti penso che il problema sorga sotto dall'altro lato, soprattutto perché devi acconsentire al fatto che i figli possano ricevere una formazione (anche) cattolica.
Però in Inghilterra ho visto il doppio rito, cattolico e induista.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si, infatti penso che il problema sorga sotto dall'altro lato, soprattutto perché devi acconsentire al fatto che i figli possano ricevere una formazione (anche) cattolica.
Però in Inghilterra ho visto il doppio rito, cattolico e induista.
cattolico in Inghilterra? sicura?
 
Top