Nuova America

perplesso

Administrator
Staff Forum
abbiamo due presidenti morti ancora prima di diventarlo :rotfl::rotfl:
mi offro come volontario per fucilare sia la Clinton che Trump. penso che una volta fuori dalle balle Obama, chiunque altro sarebbe meglio di questi 3, persino Pietro GambadiLegno.
 

brenin

Utente
Staff Forum
mi offro come volontario per fucilare sia la Clinton che Trump. penso che una volta fuori dalle balle Obama, chiunque altro sarebbe meglio di questi 3, persino Pietro GambadiLegno.
Verissimo, ma il problema è dove trovare un eventuale Gambadilegno.... i precedenti ( doppio mandato ad Obama ) la dicono lunga....
onestamente non pensavo a candidati - trattandosi dell'America - così insulsi....
 

Nobody

Utente di lunga data
Verissimo, ma il problema è dove trovare un eventuale Gambadilegno.... i precedenti ( doppio mandato ad Obama ) la dicono lunga....
onestamente non pensavo a candidati - trattandosi dell'America - così insulsi....
Non condividevo quasi nulla della sua politica, ma per me l'ultimo presidente di un certo spessore che hanno avuto è stato Ronnie. Il più grande senza dubbio JFK, con FDR subito dietro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non condividevo quasi nulla della sua politica, ma per me l'ultimo presidente di un certo spessore che hanno avuto è stato Ronnie. Il più grande senza dubbio JFK, con FDR subito dietro.
direi più Teddy Roosvelt per i repubblicani e Groover Cleveland per i dems
 

brenin

Utente
Staff Forum
Non condividevo quasi nulla della sua politica, ma per me l'ultimo presidente di un certo spessore che hanno avuto è stato Ronnie. Il più grande senza dubbio JFK, con FDR subito dietro.
Condivido su Ronnie e FDR, su JFK con riserva ( nei quasi 3 anni di presidenza qualche scivolone l'ha fatto, uno per tutti lo sbarco fallito a Cuba,la famosa Baia dei Porci ).
Mi pongo una domanda : dato per scontato che ora sono altri tempi, non rilevate l' arroganza di Trump ( oggi amplificata dai media )
un poco simile a quella dell'allora lobby kennedyana ? Perchè anche i Kennedy non scherzavano.....
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Condivido su Ronnie e FDR, su JFK con riserva ( nei quasi 3 anni di presidenza qualche scivolone l'ha fatto, uno per tutti lo sbarco fallito a Cuba,la famosa Baia dei Porci ).
Mi pongo una domanda : dato per scontato che ora sono altri tempi, non rilevate l' arroganza di Trump ( oggi amplificata dai media )
un poco simile a quella dell'allora lobby kennedyana ? Perchè anche i Kennedy non scherzavano.....
Soprattutto l'imprevedibilità... definisce la guerra in Iraq un tragico errore, si pone in posizione equidistante tra israeliani e palestinesi, vorrebbe saldare un'alleanza con la Russia di Putin... ora, ammettendo che queste idee vengano poi davvero tradotte in pratica, si capisce perchè l'establishment neocon del suo partito lo abbia in odio, minaccia addirittura di votare per la Clinton in caso di confronto elettorale tra i due.
Ti do ragione su JFK, ma gli riconosco l'enorme merito di aver resistito alle fortissime pressioni dei militari durante la crisi cubana. Probabilmente con un altro presidente al potere non staremmo qui a scrivere.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Soprattutto l'imprevedibilità... definisce la guerra in Iraq un tragico errore, si pone in posizione equidistante tra israeliani e palestinesi, vorrebbe saldare un'alleanza con la Russia di Putin... ora, ammettendo che queste idee vengano poi davvero tradotte in pratica, si capisce perchè l'establishment neocon del suo partito lo abbia in odio, minaccia addirittura di votare per la Clinton in caso di confronto elettorale tra i due.
Ti do ragione su JFK, ma gli riconosco l'enorme merito di aver resistito alle fortissime pressioni dei militari durante la crisi cubana. Probabilmente con un altro presidente al potere non staremmo qui a scrivere.
Quanta carne al fuoco.... ci sarebbe da discutere per ore... vedo di riassumere:
- l'alleanza o meglio " gentlemen agreement" con la Russia è inevitabile a mio avviso per una serie di ragioni infinite; se prendiamo l'ultimo "misfatto" è l'Ucraina... hanno finanziato i movimenti estremisti nazionalisti,hanno fatto rovesciare il presidente filorusso e poi,quando si è trattato di mostrare "gli attributi" ( inevitabile,visto che la controparte - Putin - non avrebbe mai digerito ingerenze del genere in un paese "cuscinetto" ) si sono poi dileguati ( il figlio del vicepresidente tra l'altro è però ben inserito nella società statale ucraina equiparabile alla nostra Eni,tanto per capirci );
- non hanno una politica estera che segua un filo logico di azione,essendo le loro iniziative molto più propense ad essere "politically correct" ed appariscenti - coinvolgendo per quanto ovvio il maggior numero di nazioni - che non efficaci ;
- come intendano affrontare il problema Daesh lo sanno solo loro;
- sono - con i francesi - i primi responsabili della esplosiva situazione in Libia ( non accenno nemmeno alla presunta bomba atomica di Saddam ed a tutto quello che ancora oggi ne consegue ) ;
- non si capisce come intendano gestire il debito pubblico ( ti ricorderai i problemi di Obama quando si rischiò,non molto tempo fa, di non pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici ) e soprattutto come intendano "gestire" il problema ( sia economico che militare e finanziario ) Cina....
In merito alla candidata il velo pietoso da stendere viene sostituito da un lenzuolo....
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Quanta carne al fuoco.... ci sarebbe da discutere per ore... vedo di riassumere:
- l'alleanza o meglio " gentlemen agreement" con la Russia è inevitabile a mio avviso per una serie di ragioni infinite; se prendiamo l'ultimo "misfatto" è l'Ucraina... hanno finanziato i movimenti estremisti nazionalisti,hanno fatto rovesciare il presidente filorusso e poi,quando si è trattato di mostrare "gli attributi" ( inevitabile,visto che la controparte - Putin - non avrebbe mai digerito ingerenze del genere in un paese "cuscinetto" ) si sono poi dileguati ( il figlio del vicepresidente tra l'altro è però ben inserito nella società statale ucraina equiparabile alla nostra Eni,tanto per capirci );
- non hanno una politica estera che segua un filo logico di azione,essendo le loro iniziative molto più propense ad essere "politically correct" ed appariscenti - coinvolgendo per quanto ovvio il maggior numero di nazioni - che non efficaci ;
- come intendano affrontare il problema Daesh lo sanno solo loro;
- sono - con i francesi - i primi responsabili della esplosiva situazione in Libia ( non accenno nemmeno alla presunta bomba atomica di Saddam ed a tutto quello che ancora oggi ne consegue ) ;
- non si capisce come intendano gestire il debito pubblico ( ti ricorderai i problemi di Obama quando si rischiò,non molto tempo fa, di non pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici ) e soprattutto come intendano "gestire" il problema ( sia economico che militare e finanziario ) Cina....
In merito alla candidata il velo pietoso da stendere viene sostituito da un lenzuolo....
che fa coppia col famoso antrace iracheno... :D
Concordo su tutto, compreso il lenzuolo per la signora... :singleeye: ma poi come potessero essere così dementi da pensare che i russi rinunciassero alla Crimea (con tutto quello che comporta) lo sanno solo loro.
 

brenin

Utente
Staff Forum
che fa coppia col famoso antrace iracheno... :D
Concordo su tutto, compreso il lenzuolo per la signora... :singleeye: ma poi come potessero essere così dementi da pensare che i russi rinunciassero alla Crimea (con tutto quello che comporta) lo sanno solo loro.
Appunto... ed ora suona ancora più patetico il famoso " yes we can " di Obama... comunque davanti agli ucraini hanno fatto una figuraccia, usando un eufemismo.... hanno tirato il sasso,poi nascosto la mano,poi detto che il sasso l'hanno tirato altri ed infine che non è mai stato tirato.... bastava parlare prima con Putin,come fece anni fa Bush ( tra un jack e l' altro :) ) e si sarebbe trovata un'uscita. Ma quello che più lascia perplessi è che loro non variano il metodo di approccio in base all'interlocutore,ma continuano con il solito trito e ritrito siparietto con i risultati che ben vediamo. A maggio andrò a trovare i familiari di mia moglie,cos' potrò sentire un po' cosa pensa la gente di quello che sta succedendo ( e che ai media,ovviamente,non interessa più ).
 

Nobody

Utente di lunga data
Appunto... ed ora suona ancora più patetico il famoso " yes we can " di Obama... comunque davanti agli ucraini hanno fatto una figuraccia, usando un eufemismo.... hanno tirato il sasso,poi nascosto la mano,poi detto che il sasso l'hanno tirato altri ed infine che non è mai stato tirato.... bastava parlare prima con Putin,come fece anni fa Bush ( tra un jack e l' altro :) ) e si sarebbe trovata un'uscita. Ma quello che più lascia perplessi è che loro non variano il metodo di approccio in base all'interlocutore,ma continuano con il solito trito e ritrito siparietto con i risultati che ben vediamo. A maggio andrò a trovare i familiari di mia moglie,cos' potrò sentire un po' cosa pensa la gente di quello che sta succedendo ( e che ai media,ovviamente,non interessa più ).
Credo che il suo preferito fosse vodka e succo d'arancia con ghiaccio :) Penso che in Ucraina molti si saranno resi conto dell'errore fatto a fidarsi dei gringos.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Sembra che la Clinton ce l'abbia fatta.... in casa repubblicana vedremo come andrà a finire....
 

brenin

Utente
Staff Forum
Credo che il suo preferito fosse vodka e succo d'arancia con ghiaccio :) Penso che in Ucraina molti si saranno resi conto dell'errore fatto a fidarsi dei gringos.
La situazione ai tempi di Yanukovich era tragica, corruzione a livelli insostenibili e la "longa manu" dei clan mafiosi legati al potere politico imperante in tutto il paese. Sono spariti miliardi di dollari di fondi pubblici,in un "sistema" talmente capillare da controllare ogni settore dell'economia ( sia essa pubblica che privata ). Penso che la gente voglia non solo politici onesti, ma anche capaci e competenti.E qui il discorso diventerebbe ancor più OT....
 

Nobody

Utente di lunga data
La situazione ai tempi di Yanukovich era tragica, corruzione a livelli insostenibili e la "longa manu" dei clan mafiosi legati al potere politico imperante in tutto il paese. Sono spariti miliardi di dollari di fondi pubblici,in un "sistema" talmente capillare da controllare ogni settore dell'economia ( sia essa pubblica che privata ). Penso che la gente voglia non solo politici onesti, ma anche capaci e competenti.E qui il discorso diventerebbe ancor più OT....
Ma parli dell'Ucraina o dell'Italia? :D
 

Nobody

Utente di lunga data
Dell'Ucraina.... noi ci accontentiamo di un puffo che regala 80 euro al mese (lordi) sotto le elezioni (europee) per poi riprendersi il doppio con la Tasi....
Purtroppo noi italiani amiamo i puffi che ci raccontano le favole... poi magari li appendiamo a testa in giù per far credere che non è vero, ma ci affascinano.
 
Top