Nuova vita di una moglie/mamma

Skorpio

Utente di lunga data
Non impongo nulla. Si impone se si ha un potere. Non ho alcun potere.
Però so benissimo che si scherza per depotenziare ciò che fa paura, si scherza sulla impotenza, sulla vecchiaia, sulla malattia e sulla morte. Ma si scherza su di sé che si è impotenti (o si sa che lo si sarà) o che si invecchia e si sa che si morirà. Ma se non si ha avuto il sostegno si sta scherzando sugli altri.
Ma vedi Bruni.. è chiaro che quando dicevo "imporre" mi riferivo alla imposizione di una ottica dalla quale per esempio scherzare sul pannolone si può (con buona pace di chi lo porta e di chi deve cambiare il pacco pieno di piscio, quando va di culo) mentre (es) scherzare sull' ubriacone non si può, perché chi ha un "briaella" in casa sa che possono volare piatti e ciaffate (oltre che discorsi a biscaro) ed è un dramma autentico

Voglio dire che è complicato fare distinzioni in base alla esperienza e sensibilità personale.

L'imposizione a cui mi riferivo è evidentemente è di "visuale" e non certo di altro tipo.

Io ti ripeto, ho scherzato amabilmente su pannoloni da cambiare, ben sapendo che chi ha fatto certo volontariato o ha avuto situazioni in casa, sa bene che è un dramma avere una persona incontinente o immobilizzata a letto.

Ma ho potuto e potrei scherzarci sopra perché intuivo che alla base non c'era malizia o altro spirito negativo.
 

alberto15

Utente di lunga data
Non impongo nulla. Si impone se si ha un potere. Non ho alcun potere.
Però so benissimo che si scherza per depotenziare ciò che fa paura, si scherza sulla impotenza, sulla vecchiaia, sulla malattia e sulla morte. Ma si scherza su di sé che si è impotenti (o si sa che lo si sarà) o che si invecchia e si sa che si morirà. Ma se non si ha avuto il sostegno si sta scherzando sugli altri.
Stai facendo una questione di Stato su una battuta. Avrai anche delle ragioni ma non prenderti troppo sul serio
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anche tu, se è per quello.
io quando voglio essere offensivo, ne sono consapevole e lo faccio apposta per indurre uno scatto mentale nelle persone.

tu non te ne rendi conto. ma in questa occasione sei stata esattamente quello che contestavi agli altri
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Poi figlia fu abbastanza grande, e ci si organizzò. Devo dire che con la ex moglie si sta alla grande da quando non si vive più assieme. Abbiamo portato la nana al cinema la settimana scorsa e ci siamo anche messi a pomiciare come ragazzini :LOL:
Beh.. chissà la bimba che idee chiare che c’ha...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma vedi Bruni.. è chiaro che quando dicevo "imporre" mi riferivo alla imposizione di una ottica dalla quale per esempio scherzare sul pannolone si può (con buona pace di chi lo porta e di chi deve cambiare il pacco pieno di piscio, quando va di culo) mentre (es) scherzare sull' ubriacone non si può, perché chi ha un "briaella" in casa sa che possono volare piatti e ciaffate (oltre che discorsi a biscaro) ed è un dramma autentico

Voglio dire che è complicato fare distinzioni in base alla esperienza e sensibilità personale.

L'imposizione a cui mi riferivo è evidentemente è di "visuale" e non certo di altro tipo.

Io ti ripeto, ho scherzato amabilmente su pannoloni da cambiare, ben sapendo che chi ha fatto certo volontariato o ha avuto situazioni in casa, sa bene che è un dramma avere una persona incontinente o immobilizzata a letto.

Ma ho potuto e potrei scherzarci sopra perché intuivo che alla base non c'era malizia o altro spirito negativo.
Per me vi sono modi dire e di scherzare che bisogna gradualmente abituarsi a evitare.
Anche se tra noi in anonimato ci fosse Bebe credo che eviterebbe le sue abituali battute sul dimenticare le gambe, non sapendo chi legge.
Poi non mi pare che le mie osservazioni, sempre più rare, abbiano creato mai problemi a nessuno. Del resto io ho espresso la mia opinione, poi ho risposto a chi mi cita.
Risposte che trovo noiose più della iniziale osservazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho dedotto dal suo post che Vera lavori o faccia qualcosa con i disabili.
E quindi? Io non avevo dedotto nulla.
Conosce tutti i disabili e i tipi di disabilità al punto di poter dire ciò che vuole?
Non è Virna Lisi o sì?
Io ho fatto una osservazione sulla inopportunità. Poi ognuno fa come gli pare.
Se può offendere qualcuno non si preoccupa.
Comunque io trovavo fuori luogo proprio usare quel tipo di espressioni.
Così come si può capire il senso di “lavoro come un negro” che era una espressione diffusissima e che si può evitare.
Ma si continua a dire tranquillamente ho pulito casa perché “non ho la filippina” senza rendersi conto di usare una espressione inopportuna.
Ogni tanto lo faccio notare.
Anche perché si è imparato a non dire più “non ho la friulana”. Sbagliando si impara.
Se non si fanno polemiche per voler avere ragione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stai facendo una questione di Stato su una battuta. Avrai anche delle ragioni ma non prenderti troppo sul serio
Se fanno una battuta su qualcosa che ti riguarda scommetto che non ti diverti.
Comunque io rispondo solo.
Non citatemi e non ne parlo più.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
 

JON

Utente di lunga data
Comunque, non vedo l'utilità di conoscere tutti i particolari delle scorribande della Valchiriona.
E che sarà mai!? Sicuramente le solite storie. Di certo nulla che non si sia già sentito, a meno che la nostra Valchiria non abbia davvero frequentazioni ultraterrene. Alla fine meglio un alone di mistero che la solita realtà. Senza offesa.

Ecco, l'idea della rappresentazione grafica non è male. Peraltro rafforzerebbe pure il mito.
Per il resto, Valchiria, siamo a disposizione. Ed è pure gratis.
 

Martes

Utente di lunga data
sa che i suoi genitori si sono stufati di vivere insieme, sa che non è colpa sua, e sa di essere adorata e seguita. Le idee chiare bisogna averle sulle cose importanti.
Da figlia di genitori separati che hanno però mantenuto un legame molto stretto e affettuoso, tanto che da fuori era difficile capire il perché della separazione, non posso che confermare questa affermazione. Oltre a non sentire alcuna mancanza affettiva, educativa e relazionale è rimasto dopo la separazione anche lo spazio per condividere momenti e attività tutti insieme ed era bello capire come questo fosse una cosa fortemente voluta e non un "così s'ha da fare" dato dalla condizione di nucleo familiare
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
E quindi? Io non avevo dedotto nulla.
Conosce tutti i disabili e i tipi di disabilità al punto di poter dire ciò che vuole?
Non è Virna Lisi o sì?
Io ho fatto una osservazione sulla inopportunità. Poi ognuno fa come gli pare.
Se può offendere qualcuno non si preoccupa.
Comunque io trovavo fuori luogo proprio usare quel tipo di espressioni.
Non ho offeso nessuno. Ho solo compreso cosa volesse intendere Martes con la sua battuta.
Non ho invece capito cosa c'entra Virna Lisi.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non ho offeso nessuno. Ho solo compreso cosa volesse intendere Martes con la sua battuta.
Non ho invece capito cosa c'entra Virna Lisi.
Guarda che se ti perdi appresso ai complessi di inferiorità mascherati da supponenza della vecchia carampana, non ne esci più.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho offeso nessuno. Ho solo compreso cosa volesse intendere Martes con la sua battuta.
Non ho invece capito cosa c'entra Virna Lisi.
Sei giovane.
Era una pubblicità...in tempi preistorici
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Comunque, non vedo l'utilità di conoscere tutti i particolari delle scorribande della Valchiriona.
E che sarà mai!? Sicuramente le solite storie. Di certo nulla che non si sia già sentito, a meno che la nostra Valchiria non abbia davvero frequentazioni ultraterrene. Alla fine meglio un alone di mistero che la solita realtà. Senza offesa.

Ecco, l'idea della rappresentazione grafica non è male. Peraltro rafforzerebbe pure il mito.
Per il resto, Valchiria, siamo a disposizione. Ed è pure gratis.
Messaggio privato in 3... 2... 1...
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
Ne so più di te.
Comunque fare ironia sul bisogno del sostegno è un modo di denigrare chi ne ha bisogno.
Confondere questo con l’autoironia che può fare un disabile con una particolare forza d’animo è proprio non voler capire la differenza tra le due cose.
Direi di finirla qui, perché più cercate di giustificare una leggerezza comunicativa più ne dite.
Bruné, ma sta sensibilità dove la nascondi quando inviti con tono sprezzante a consultare uno psicoterapeuta? o quando parli di disfunzionalità come se si trattasse della peste?
 
Top