Mah....

Fosse per me, mangerei all'inverosimile tutti i giorni

.
Ma se magno, magno, eh

, solo che dopo gli effetti si vedono eccome. Non certo per una volta che sgarro. Idem con l'attività fisica: più la faccio con costanza, più sto bene. Ho dalla mia che per mettermi in bolla mi basta poco esercizio (nel senso che in pochi giorni la forma torna quella di chi fa parecchia attività fisica), ma la differenza, nei periodi in cui è ridotta, la vedo e la sento eccome. Magari sono anche più magra (il muscolo pesa e fa un pò di volume), ma io in attività e con l'alimentazione curata mi sento proprio bene! Sarà una forma di controllo? Vabbè, io sempre stata un pò "fissata" con lo sport. Un pò meno forse con l'alimentazione, ora che l'ho cambiata lo sono di più. E poi un tempo avevo un metabolismo che mi consentiva tutto, ora se esagero un pò di volte me ne accorgo.... E' l'età che avanza

Dolci ne mangio pochissimi (credo sia la mia salvezza

), ma se mi parli di pasta, per me, un piatto soddisfacente si aggira sui due etti, che mangio senza problemi.... E nulla, rispetto agli standard di prima ho drasticamente ridotto i carboidrati, che è vero che sono una grande soddisfazione della vita

. Ma è anche pur vero che mi dà più soddisfazione entrare nei pantaloni, e mi sento proprio meglio.
Per cui ossessione no di certo (non mi rovino certo una buona cena perché altrimenti ingrasso), ma attenzione a quel che butto giù ogni giorno assolutamente sì, e pure con soddisfazione di sapermi, in questo senso, controllare

Cambiando alimentazione, comunque, frutta e verdura (soprattutto questa) in gran quantità. Prima ero anche molto più carnivora. Ora spesso sostituisco la carne (a cui comunque non rinuncio certo del tutto) con legumi e uova, ad esempio.