Oggi al mercato mi sono innamorato...

CIRCE74

Utente di lunga data
Giulia è stata lasciata sola, con un problema enorme, con la perdita ancora fresca della mamma che probabilmente avrebbe ravvisato il pericolo, meglio che altri.
Lei ne aveva parlato si era confidata soprattutto con le amiche e la sorella, ricordo le parole più o meno "lo so che sono come un disco rotto, ma è una situazione che mi opprime e non so come uscirne".
lLei forse non voleva dare una preoccupazione al papà, ma qualcuno forse si doveva preoccupare di sapere se il papà fosse a conoscenza di questo stillicidio.. forse si poteva intervenire con una denuncia? .. D'altronde le prove di stalking c'erano,aveva un numero di msg enorme in mano e qualcosa si poteva fare ... anche se i giudici del processo han fatto finta di non vedere..
Ripeto, secondo me era stata lasciata veramente sola , anche da chi ha parlato molto dopo...
penso che molte persone purtroppo non hanno molta fiducia nelle istituzioni e non so dargli torto, Giulia e chi sapeva avranno pensato che con il tempo si sarebbe calmato, sono situazioni che non riesco neppure ad immaginare e non me la sento di giudicare le persone che ci sono dentro.
 

Etta

Utente di lunga data
Mah oddio... Non è che con l'ultima (Stefania) abbia preteso chissà che, anzi, era lei a voler insistere per fare Sesso a Go Go...
Io ero molto sul "Lasciamo perdere" e/o fatti scopare da qualcuno qui nel Club che io faccio il Cuckold...
Ma ho deciso di chiudere anche con lei, NCS = non ci Siamo...
Non è quello che cerco...
Però ci hai scopato lo stesso.
 

Angie17

Utente di lunga data
penso che molte persone purtroppo non hanno molta fiducia nelle istituzioni e non so dargli torto, Giulia e chi sapeva avranno pensato che con il tempo si sarebbe calmato, sono situazioni che non riesco neppure ad immaginare e non me la sento di giudicare le persone che ci sono dentro.
Non voglio giudicare, ma sto leggendo un fatto secondo le mie impressioni che mi sono fatta seguendolo.
Sai secondo me la questione si ferma ben prima della sfiducia nelle istituzioni, non se lo sono proprio posti il problema, han pensato tutti che non fosse pericoloso.. mentre alla lettura di alcuni messaggi, appare molto pericoloso, con una violenza verbale non comune.. in un paio ci sono chiare minacce alla vita di Giulia.
Mi dispiace tantissimo per lei .. era una stellina buona 🌟 .. troppo compassionevole.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non voglio giudicare, ma sto leggendo un fatto secondo le mie impressioni che mi sono fatta seguendolo.
Sai secondo me la questione si ferma ben prima della sfiducia nelle istituzioni, non se lo sono proprio posti il problema, han pensato tutti che non fosse pericoloso.. mentre alla lettura di alcuni messaggi, appare molto pericoloso, con una violenza verbale non comune.. in un paio ci sono chiare minacce alla vita di Giulia.
Mi dispiace tantissimo per lei .. era una stellina buona 🌟 .. troppo compassionevole.
Vogliamo tutti sentirci sicuri e sicure, però poi constatiamo che tutti sottovalutano la pericolosità delle persone che conosciamo.
La sintesi del processo trasmessa ieri mostra praticamente quasi tutto il tempo Filippo Turetta mono espressione con lacrime.
Ne esce il quadro di un bel ragazzo che si considera brutto, non attraente e noioso, incapace di approcciare le ragazze e di avere comportamenti simpatici in compagnia. I pochi amici sono compagni di squadra con i quali non ha reale amicizia. Giulia è stata l’unica persona che, proprio per la sua dolcezza, allegria ed empatia gli aveva restituito una immagine accettabile di sé.
Essere stato respinto da lei anche dopo reiterate richieste di rassicurazione lo ha destabilizzato. Infatti i messaggi hanno espresso un crescendo di rabbia sempre più violenta. lo ha fatto sbroccare e diventare il mostro che covava da anni. Ha rimuginato il delitto per giorni.
Bisogna diffidare delle persone chiuse frustrate.
Certo che Impagnatiello era invece brillante e perfino entusiasta del figlio in arrivo.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Non voglio giudicare, ma sto leggendo un fatto secondo le mie impressioni che mi sono fatta seguendolo.
Sai secondo me la questione si ferma ben prima della sfiducia nelle istituzioni, non se lo sono proprio posti il problema, han pensato tutti che non fosse pericoloso.. mentre alla lettura di alcuni messaggi, appare molto pericoloso, con una violenza verbale non comune.. in un paio ci sono chiare minacce alla vita di Giulia.
Mi dispiace tantissimo per lei .. era una stellina buona 🌟 .. troppo compassionevole.
Concordo sulla sottovalutazione della morbosità ossessiva da parte della vittima, che pensava di aiutarlo invece che a proteggere se stessa.

Però, uno dei connotati costitutivi del reato di stalking (previsto e punito dall'Art. 612 del Codice Penale) è che le condotte persecutorie ripetute incidano in modo rilevante sulle abitudini di vita della vittima come conseguenza del grave stato di ansia o paura ingenerato dal persecutore.

E' presumibile che la Corte d'Assise abbia valutato che la povera Giulia continuava ad uscire con Filippo Turetta anche dopo aver ricevuto tutti quei messaggi e non vi fossero gli estremi per la configurabilità di quel reato.

Se non sbaglio, l'ultima fatale uscita era nata dalla richiesta di Giulia a Turetta di accompagnarla a fare shopping. Come dire che si è messa nelle mani dell'orco da sola, sulla base di una propria convinzione che la situazione non fosse così pericolosa come appare oggi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Concordo sulla sottovalutazione della morbosità ossessiva da parte della vittima, che pensava di aiutarlo invece che a proteggere se stessa.

Però, uno dei connotati costitutivi del reato di stalking (previsto e punito dall'Art. 612 del Codice Penale) è che le condotte persecutorie ripetute incidano in modo rilevante sulle abitudini di vita della vittima come conseguenza del grave stato di ansia o paura ingenerato dal persecutore.

E' presumibile che la Corte d'Assise abbia valutato che la povera Giulia continuava ad uscire con Filippo Turetta anche dopo aver ricevuto tutti quei messaggi e non vi fossero gli estremi per la configurabilità di quel reato.

Se non sbaglio, l'ultima fatale uscita era nata dalla richiesta di Giulia a Turetta di accompagnarla a fare shopping. Come dire che si è messa nelle mani dell'orco da sola, sulla base di una propria convinzione che la situazione non fosse così pericolosa come appare oggi.
Col senno di poi… siamo bravi tutti.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Col senno di poi… siamo bravi tutti.
Anche se nel caso specifico ripugna, vale da sempre nel diritto la regola "Vigilantibus, non dormientibus iura succurrunt", cioè la tutela del diritto spetta a coloro che maggiormente adoperano sollecitudine, vigilanza, scaltrezza, e non alla parte negligente, poco avveduta, che si pone in situazione di pericolo da sola …
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche se nel caso specifico ripugna, vale da sempre nel diritto la regola "Vigilantibus, non dormientibus iura succurrunt", cioè la tutela del diritto spetta a coloro che maggiormente adoperano sollecitudine, vigilanza, scaltrezza, e non alla parte negligente, poco avveduta, che si pone in situazione di pericolo da sola …
Lui appariva troppo sottomesso e richiedente per essere considerato pericoloso.
 

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma come siete finiti a parlare di Turetta partendo da Paoletto?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Angie17

Utente di lunga data
Vogliamo tutti sentirci sicuri e sicure, però poi constatiamo che tutti sottovalutano la pericolosità delle persone che conosciamo.
La sintesi del processo trasmessa ieri mostra praticamente quasi tutto il tempo Filippo Turetta mono espressione con lacrime.
Ne esce il quadro di un bel ragazzo che si considera brutto, non attraente e noioso, incapace di approcciare le ragazze e di avere comportamenti simpatici in compagnia. I pochi amici sono compagni di squadra con i quali non ha reale amicizia. Giulia è stata l’unica persona che, proprio per la sua dolcezza, allegria ed empatia gli aveva restituito una immagine accettabile di sé.
Essere stato respinto da lei anche dopo reiterate richieste di rassicurazione lo ha destabilizzato. Infatti i messaggi hanno espresso un crescendo di rabbia sempre più violenta. lo ha fatto sbroccare e diventare il mostro che covava da anni. Ha rimuginato il delitto per giorni.
Bisogna diffidare delle persone chiuse frustrate.
Certo che Impagnatiello era invece brillante e perfino entusiasta del figlio in arrivo.
Impagnatiello ha un disturbo di personalità, ha indossato molte maschere.. è molto difficile decodificare quel tipo di persona , se già non ne hai incontrata una prima.
E non sto dicendo che non avesse capacità di intendere e volere anzi ...la sua indole maligna accompagnata al disturbo è stata un cocktail micidiale.

Concordo sulla sottovalutazione della morbosità ossessiva da parte della vittima, che pensava di aiutarlo invece che a proteggere se stessa.

Però, uno dei connotati costitutivi del reato di stalking (previsto e punito dall'Art. 612 del Codice Penale) è che le condotte persecutorie ripetute incidano in modo rilevante sulle abitudini di vita della vittima come conseguenza del grave stato di ansia o paura ingenerato dal persecutore.

E' presumibile che la Corte d'Assise abbia valutato che la povera Giulia continuava ad uscire con Filippo Turetta anche dopo aver ricevuto tutti quei messaggi e non vi fossero gli estremi per la configurabilità di quel reato.

Se non sbaglio, l'ultima fatale uscita era nata dalla richiesta di Giulia a Turetta di accompagnarla a fare shopping. Come dire che si è messa nelle mani dell'orco da sola, sulla base di una propria convinzione che la situazione non fosse così pericolosa come appare oggi.
In realtà, e l' ho scritto anche più sopra, io temo che la sottovalutazione ci sia stata soprattutto da parte di chi era intorno a Giulia.
Per quanto riguarda lo stalking è possibile che sia stato valutato come tu dici.
È anche vero però che Giulia tornava indietro su certe sue decisioni, per paura di destabilizzarlo ancora di più e che quindi lui facesse qualche gesto insano..
Ci usciva per "tenerlo buono" .. anche questo potrebbe configurarsi come una fonte di ansia che porta a variare continuamente i propri progetti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Come quasi tutti i Mercoledì, se posso vado al mercato a fare la massaia (ahahahah)
Oggi prese due cose, fatte due chiacchiere con due Donne sconosciute, in fase di rientro verso la mia bici (adoro girare per la mia città in bici) passo sotto ad un portico e nel mentre davanti ad un portone mi cade l'occhio sulla persona che stava uscendo ed incrociamo lo sguardo...
Una splendida donna avvolta in un cappottino nero con una bella sciarpa, indugiamo, ci squadriamo, poi mi passa da dietro e mi supera a passo spedito, io la guardo bene da dietro e noto dei dettagli non indifferenti, jeans nero attillato ed uno stivaletto basso in tinta.. molto semplice, ma allo stesso modo molto ricercata.
Mi sfugge, ma è li davanti e complice un auto che faceva retromarcia, la raggiungo, e mi sfugge ancora. Prendo la bici e decido di fare la medesima strada, ma oramai è persa, dopo alcuni secondi mi supera, è in auto, uno sguardo fugace e via...
Naturalmente decido di prendere il numero della targa dell'auto, ci posso fare qualcosa per recuperare il contatto o è tempo perso ?
Io potrei aiutarti a risalire all’intestatario della targa, ma non lo farò perché poi diventerei tuo complice in questa attività illecita. Contieniti perché prima o poi trovi qualcuno che ti ripaga con una martellata sulla rotula, come accaduto ad un mio conoscente impiccione.
Ha curiosato nel posto sbagliato ed ora zoppicherà per sempre.
Ocio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Impagnatiello ha un disturbo di personalità, ha indossato molte maschere.. è molto difficile decodificare quel tipo di persona , se già non ne hai incontrata una prima.
E non sto dicendo che non avesse capacità di intendere e volere anzi ...la sua indole maligna accompagnata al disturbo è stata un cocktail micidiale.


In realtà, e l' ho scritto anche più sopra, io temo che la sottovalutazione ci sia stata soprattutto da parte di chi era intorno a Giulia.
Per quanto riguarda lo stalking è possibile che sia stato valutato come tu dici.
È anche vero però che Giulia tornava indietro su certe sue decisioni, per paura di destabilizzarlo ancora di più e che quindi lui facesse qualche gesto insano..
Ci usciva per "tenerlo buono" .. anche questo potrebbe configurarsi come una fonte di ansia che porta a variare continuamente i propri progetti.
Del senno di poi…
Impagnatiello era stato individuato come “stronzo” dalla collega che però c’era stata ed era anche rimasta incinta, ha avvisato la Tramontano che però è stata ammazzata.
Nonostante tutto, nonostante tutti i film, nonostante i fatti di cronaca non riusciamo a vedere gli assassini. Dopo siamo capaci tutti.
 

danny

Utente di lunga data
Non voglio giudicare, ma sto leggendo un fatto secondo le mie impressioni che mi sono fatta seguendolo.
Sai secondo me la questione si ferma ben prima della sfiducia nelle istituzioni, non se lo sono proprio posti il problema, han pensato tutti che non fosse pericoloso.. mentre alla lettura di alcuni messaggi, appare molto pericoloso, con una violenza verbale non comune.. in un paio ci sono chiare minacce alla vita di Giulia.
Mi dispiace tantissimo per lei .. era una stellina buona 🌟 .. troppo compassionevole.
Poiché abbiamo avuto anche noi problemi con una persona disturbata che era fidanzata di mia figlia, posso dirti che i primi a lasciare soli i figli in quelle occasioni sono i genitori.
Noi siamo stati l'appiglio e l'aiuto per lei e le abbiamo indicato il percorso e mostrato i problemi.
Non è stato facile, non lo è mai.
Ma è, a detta dei professionisti che abbiamo incontrato nel percorso, raro.
Ho visto ragazzine sbandare, amiche di mia figlia
Ce n'è una che sta veramente perdendo la strada. Figlia di genitori separati, benestanti, che si fanno i cazzi loro. La mamma con l'amante, il padre assente.

Turetta è un caso raro, fortunatamente.
Fa notizia proprio per questo.

Molto più frequente trovare ragazzi lasciati soli a tentare di risolvere problemi relazionali, di dipendenze, di attacchi di ansia, disturbi nervosi.

Un ex di mia figlia ha appena tentato il suicidio, per dire.
E sono molti i casi,l di suicidi adolescenziali, molti, molti più ovviamente dei femminicidi, ma stranamente fanno meno paura ai genitori (l'attenzione mediatica è diversa)

Il panorama che emerge è sconcertante e svela l'incapacità dei genitori con i tempi e gli stili di vita moderno di essere realmente presenti nella vita dei loro figli.
Obiettivamente potrei dire lo stesso dei miei genitori.

Non ho, come si evince, una buona opinione del padre della povera vittima di questo caso.

ma come siete finiti a parlare di Turetta partendo da Paoletto?
Davvero...

Troppo complicato... Sarà il FATO a farci incontrare... come dice Rebecca
Meglio, mi sa.
Paolo... Devi approfittare dell'occasione.
Se ti piace una, non rimandare!
Approcciala subito.


PS Ma davvero gli uomini del forum non approccerebbero mai una sconosciuta in giro? Boh, io l'ho fatto parecchie volte, ma si sa... Dicono di me che riesco a parlare con chiunque.

Io però mi ritengo timido. Non sono così spavaldo. Dai Paolo, almeno tu.
 
Ultima modifica:

Etta

Utente di lunga data
Figlia di genitori separati, benestanti, che si fanno i cazzi loro.
Se per questo anche figli di genitori che stanno ancora insieme.


Già. Infatti era tutto bloccato me l’ero fatta a piedi da Lima fino al Duomo quella mattina.

Io potrei aiutarti a risalire all’intestatario della targa, ma non lo farò perché poi diventerei tuo complice in questa attività illecita. Contieniti perché prima o poi trovi qualcuno che ti ripaga con una martellata sulla rotula, come accaduto ad un mio conoscente impiccione.
Ha curiosato nel posto sbagliato ed ora zoppicherà per sempre.
Ocio.
Bentornato. 😄
 

danny

Utente di lunga data
Se per questo anche figli di genitori che stanno ancora insieme.



Già. Infatti era tutto bloccato me l’ero fatta a piedi da Lima fino al Duomo quella mattina.


Bentornato. 😄
Anni fa nel mio comune c'era una figura di assistente per adolescenti che creava eventi dove i ragazzi potevano incontrarsi sotto l'egida di un adulto competente ma soprattutto presente.
Ciò che mancava proprio ai ragazzi.
Poi con i tagli è un servizio venuto a mancare.

Ho citato il suicidio degli adolescenti perché incredibilmente non suscita alcun tipo di sentimento di paura né di empatia nella popolazione. Oltre ad aver perso un amico a 18 anni così, è capitato al figlio di una nostra conoscente. I numeri sono enormi.
Eppure è qualcosa di terribile per i genitori.
Le reazioni sono sempre quelle del 'L'ha voluto lui', o peggio di fastidio per il ritardo dei treni.
Se si leggono i commenti sotto i social traspare questo, ma sono frasi che ho sentito anche nel reale
Fa paura forse ciò che è amplificato dai riflettori mediatici, ciò che sembra fuori controllo, erroneamente.
O forse ci sono altre ragioni più intime perché il caso limite di un Turetta coinvolga emotivamente tutti.
 
Ultima modifica:
Top