Ho provato l'oscillumcoccinum e sembra che prendendo ne una alla settimana prevenga il raffreddore nella stagione invernale!L'avete mai provata? Cosa sapete e cosa ne pensate? Son curioso di leggere le vostre risposte
Buscopann
Scusa lunapiena..Siccome sono un veterinario..Vuoi dire che un omeopata ha curato il tuo cane con un tumore osseo maligno (che ha circa l'80-85% di mortalità, che sale al 100% se rifiuti l'amputazione) solo con l'omeopatia senza fare chemioterapia? E subito dopo scrivi che non va usata per malattie gravi?per quanto ne so io la medicina omeopatica è una medicina alternativa che agisce sul corpo come la malattia stessa....
mi curo molto con questi prodotti e per me funzionano certo devi avere molta pazienza perche nn hanno effetto immediato come gli altri medicinali a volte ci vogliono mesi io mi sono curata una sinusite cronica ..... nn e una cura aggressiva qundi se nn ne hai benefici nn hai neanche effetti collaterali ...certo nn è da considerare come unica cura per malattie gravi ..
io mi sono avvicinata per la prima volta a questa scienza anni fa quando il mio cane all'improvviso si e rotto la gamba un tumore maligno alle ossa.....dalle lastre aveva il femore sbriciolato sono andata da molti veterinari due soluzioni soppressione o taglio della gamba e chemioterapia .... taglio della gamba assolutamente no il cane gia di 8 anni di taglia grossa e abituato a camminare in montagna nn avrebbe piu vissuto bene poi chemio sofferenze inutili ..... quindi mi rimaneva solo l'altra opzione che rifiutavo perche questo cane era la mia ombra cosi ultima spiaggia mi sono rivolta ad un omeopata che con una cura sia di medicinali omeopatici e l'alimentazione ha salvato il cane praticamente la gamba se l'è rotta a maggio e a settembre camminava di nuovo sulle 4 zampe zoppicando ma ci camminava dalle lastre risultava che l'osso si era ricostruito nn era robusto come prima ma un minimo di osso c'era tanto da permettergli di camminare ...
A l'ho usata anche per un'allergia..... io mi trovo bene ma come dico nn è assolutamente da considerare come unica cura per malattie gravi.....
Una montagna però è grande. Magari qualcosa di buono lungo il sentiero la si trova anche.Mia moglie è sostenitrice dell'omeopatia.
Su queste cose posso riportarti il parere di un mio amico medico.
Siamo molto amici perchè questo medico ha passione per l'organaria e si è costruito un organo a canne in casa, seguendo i miei dettami.
Ora lui dice.
Non posso considerarla scientifica.
Mi ha spiegato che la medicina si basa su sintomo, diagnosi, farmaco e risultati.
Insomma se io do un betabloccante a 100 individui, a 100 individui deve fare lo stesso effetto: abbassare la pressione arteriosa.
Non può esistere che a tizio la abbassa e a caio non fa nulla.
E mi ha citato sto caso dove il suo scrupolo ha salvato una paziente.
Sintomo: sinusite.
Farmaco.
Cura inefficente.
Mandata da specialista.
Sinusite
Farmaco
Cura inefficente.
Lui non si fida e la manda da un altro ottorino.
Sto ottorino non ci vede chiaro.
Risultato un tumore che cresceva dietro il naso.
In poche parole se hai la sinusite, e prendi il farmaco, e la sinusite non guarisce, vuol dire solo che la patologia non è quella.
A mio parere: l'omeopatia è una montagna di cazzate.
Non hai capito il senso del discorso.Una montagna però è grande. Magari qualcosa di buono lungo il sentiero la si trova anche.
Buscopann
PS. Cmq dopo aver letto quello che dice il tuo amico medico..Sono sempre più convinto della superiorità dei veterinari!! Quello che ha detto sui farmaci è una grande cavolata. Altrimenti basterebbe fare gli studi clinici su un solo paziente e non su 1000
Serve proprio a stabilire che un farmaco funzioni e che sia anche innocuo (purtroppo questo non sempre avviene durante gli studi clinici..lo si scopre dopo la commercializzazione che magari ti fa venire il cancro alla prostata).Non hai capito il senso del discorso.
Il senso è questo.
Un farmaco funziona se a tot. campioni è curativo. No?
Altrimenti a cosa serve testare i farmaci?
Alleluia Alleluia!Serve proprio a stabilire che un farmaco funzioni e che sia anche innocuo (purtroppo questo non sempre avviene durante gli studi clinici..lo si scopre dopo la commercializzazione che magari ti fa venire il cancro alla prostata).
Per farlo si fanno studi controllati e doppio cieco per azzerrare fare in modo che l'effetto placebo non infici i risultati dello studio. Si cerca di arruolare inoltre molti pazienti per creare dei modelli statistici significativi e riproducibili. Non è vero infatti che se io ho una patologia e prendo quel farmaco rispondo positivamente alla cura. Le reazioni possono essere anche molto diverse da un paziente all'altro. Semplicemente perché noi siamo diversi e con metabolismi diversi.
In questo senso l'omeopatia è avanti anni luce rispetto alla farmacologia, perché tiene conto proprio di questo aspetto, spesso sottovalutato invece dai medici che hanno una formazione esclusivamente tradizionale.
Buscopann
Hai scritto delle cose con cui concordo al 100%, in particolare il prezzo degli omeopatici (l'omeopatia vera costa molto poco, mentre costano parecchio tutti i vari intrugli di erbe naturali e integratori che nulla hanno a che vedere con l'omeopatia).impegnativo
Esperienza personale.
Assolutamente positiva.
I farmaci omeopatici come tutti i farmaci ( tradizionali) hanno una base naturale.
nell'omeopatia il concetto base è ... il simile cura il simile.
Il costo del farmaco è pari ai medicinali tradizionali solo che non è mutuabile ( troppi interesse dietro le case farmaceutiche Poggiolini e De lorenzo hanno insegnato)
Nel mio caso personale dopo un ricovero dove venivo trattato da cavia , ho deciso di rivolgermi ad un omeopata ( costo prima visita 150 euro) dopo circa 3 settimane di cura con farmaci omeopatici ristabilito al 100%.
Consigli
Rivolgersi ad un medico competente , non pensare di risolvere il problema a breve perchè il medico omeopata di solito vuole capire il paziente e dopo la malattia.
Se fate il conto dei vari tiket e sbattimenti vari credo che il costo sia competitivo!
PIesse
lunapiena che non solo è gnoccolona ha scritto una cosa importante , il cane è migliorato, quindi non è effetto placebo!
assolutamente con te infatti ho scritto che il cane è....migliorato e non guarito ci mancherebbe dare informazioni errate!Hai scritto delle cose con cui concordo al 100%, in particolare il prezzo degli omeopatici (l'omeopatia vera costa molto poco, mentre costano parecchio tutti i vari intrugli di erbe naturali e integratori che nulla hanno a che vedere con l'omeopatia).
Non concordo invece con quanto ha scritto lunapiena. L'omeopatia non può curare il cancro, ma soprattutto non si può guarire da un tumore osseo maligno in 3 mesi senza amputazione dell'arto e chemioterapia (che tra l'altro spesso servono solo ad aumentare la sopravvivenza di qualche mese o massimo un anno). Forse a Lourdes o su un altro pianeta avvengono i miracoli. Per quelli omeopatia e farmacologia si stanno attrezzando, ma ancora non ci sono riusciti
Buscopann
Ammetto la mia ignoranza!Serve proprio a stabilire che un farmaco funzioni e che sia anche innocuo (purtroppo questo non sempre avviene durante gli studi clinici..lo si scopre dopo la commercializzazione che magari ti fa venire il cancro alla prostata).
Per farlo si fanno studi controllati e doppio cieco per azzerrare fare in modo che l'effetto placebo non infici i risultati dello studio. Si cerca di arruolare inoltre molti pazienti per creare dei modelli statistici significativi e riproducibili. Non è vero infatti che se io ho una patologia e prendo quel farmaco rispondo positivamente alla cura. Le reazioni possono essere anche molto diverse da un paziente all'altro. Semplicemente perché noi siamo diversi e con metabolismi diversi.
In questo senso l'omeopatia è avanti anni luce rispetto alla farmacologia, perché tiene conto proprio di questo aspetto, spesso sottovalutato invece dai medici che hanno una formazione esclusivamente tradizionale.
Buscopann
Scusa lunapiena..Siccome sono un veterinario..Vuoi dire che un omeopata ha curato il tuo cane con un tumore osseo maligno (che ha circa l'80-85% di mortalità, che sale al 100% se rifiuti l'amputazione) solo con l'omeopatia senza fare chemioterapia? E subito dopo scrivi che non va usata per malattie gravi?
Se non è una malattia grave questa...
Cmq, oltre a essere veterinario, credo di conoscere molto l'argomento omeopatia. Non metto in dubbio la tua buona fede, ma scritta in questo modo la guarigione del tuo came mi sembra un miracolo di Lourdes. Non credo proprio che avesse un tumore osseo maligno..
Buscopann
Ecco..diciamo che forse ti sei spiegata male, ma diciamo anche e soprattutto che il tumore sicuramente non era maligno. Gli osteosarcomi (tumori maligni dell'osso) sono tra le neoplasie più rapide e micidiali che ci siano. Le possibilità si sopravvivenza sono scarsissime, anche dopo l'amputazione e la chemioterapia, che servono più che altro per dare un'aspettativa di vita di qualche mese in più (più raramente uno o due anni).sto dicendo proprio questo l'omeopata in questione e comunque un veterinario molto qualificato che attualmente si occupa anche delle persone ho creduto anche io fosse un miracolo o culo di questo signore ma comunque è andata cosi...
forse mi sono spiegate male ho provato questa cura come ultima spiaggia perche se no avrei scelto di farlo sopprimere visto che le percentuali me lo hanno detto ero al corrente di tutto.... prima di rivolgermi a questo signore sono stata in 5cliniche tutte con la stessa diagnosi ( ho lastre e analisi che lo dimostrano) ho detto proviamo nn c'è niente da perdere se il cane nn soffre proviamo e come ho detto l'omeopata è un veterinario quindi era tenuto sotto controllo.... e nn nn l'ho affiancata a nessuna altra cura....
forse mi sono spegate male ho provato questa cura come ultima spiaggia perche se no avrei scelto di farlo sopprimere visto che le percentuali me lo hanno detto ero al corrente di tutto....ho detto proviamo nn c'è niente da perdere se il cane nn soffre proviamo e come ho detto l'omeopata è un veterinario quindi era tenuto sotto controllo.... e no nn l'ho affiancata a nessuna altra cura....
dico di nn considerarla una cura unica in caso di malattie gravi bo nn lo so perche probabilmente si dice cosi quando parli di cose che nn hanno un fondamento ma ti diro io nn uso piu da anni medicinali chimici, di solito e oltre all'omeopatia mi curo con il reiki e mi trovo molto bene chiamami fessa a credere in tutto....ma è cosi ....se vuoi chiedere informazioni piu dettegliate su queste cure posso
sto dicendo proprio questo l'omeopata in questione e comunque un veterinario molto qualificato che attualmente si occupa anche delle persone ho creduto anche io fosse un miracolo o culo di questo signore ma comunque è andata cosi...
forse mi sono spiegate male ho provato questa cura come ultima spiaggia perche se no avrei scelto di farlo sopprimere visto che le percentuali me lo hanno detto ero al corrente di tutto(sono stata in 5cliniche e tutte con la stessa diagnosi con lastre e analisi che lo dimostrano)....ho detto proviamo nn c'è niente da perdere se il cane nn soffre proviamo e come ho detto l'omeopata è un veterinario quindi era tenuto sotto controllo.... e no nn l'ho affiancata a nessuna altra cura....
dico di nn considerarla una cura unica in caso di malattie gravi bo nn lo so perche probabilmente si dice cosi quando parli di cose che nn hanno un fondamento ma ti diro io nn uso piu da anni medicinali chimici di solito oltre all'omeopatia mi curo con il reiki e mi trovo molto bene chiamami fessa a credere in tutto....ma è cosi ...
Poi io nn so se il tumore era maligno o era una bufala per farmi operare il cane e spendere un sacco di soldi tra operazione e cure .....addirittura uno mi ha detto che c'era la possibilita di fargli una protesi quindi altri soldi....
saro una fessona e credulona ma per me sono molto validi.....
e con questo nn ho detto che e guarito ho detto che e migliorato e la malattia si e stabilizzata comunque e vissuto ancora 4 anni bene e camminando su tutte le sue 4 zampe
Ma scusa se conosci molto bene l'argomento perche chiedi per vedere quanto sono ignoranti o creduloni gli altri????
Ecco..diciamo che forse ti sei spiegata male, ma diciamo anche e soprattutto che il tumore sicuramente non era maligno. Gli osteosarcomi (tumori maligni dell'osso) sono tra le neoplasie più rapide e micidiali che ci siano. Le possibilità si sopravvivenza sono scarsissime, anche dopo l'amputazione e la chemioterapia, che servono più che altro per dare un'aspettativa di vita di qualche mese in più (più raramente uno o due anni).
Tu poi mi parli di lastre..ma la diagnosi di ostesarcoma non la fai con le lastre. con la radiografia tu puoi avere un sospetto di cosa sia quello che vedi, ma la diagnosi definitiva la puoi avere solo con l'esame istologico di laboratorio dopo agoaspirato o biopsia.
Io non credo assolutamente che con 4 anni di sopravvivenza quello che avesse il tuo cane fosse un osteosarcoma. Nella maniera più assoluta. Sarebbe morto dopo pochi mesi o qualcosa di meno. Non ho dubbi sul fatto che potesse essere un tumore di altra origine a lento accrescimento, che ha causato la frattura dell'osso, e che l'omeopatia migliorato notevolemnte la qualità di vita del tuo cane e favorito la clacificazione della frattura. Questo mi sembra asai più credibile.
Buscopann
Ho imparato per due anni come fare le medicinali omeopatiche e so moltissimo al riguardo. Ma non le utilizzo, perché sono sano come un pesceL'avete mai provata? Cosa sapete e cosa ne pensate? Son curioso di leggere le vostre risposte
Buscopann