Ora mi si spieghi

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sempre in Italia

Barbara Bartolotti nel 2003 è stata colpita con martellate al cranio, coltellate all'addome (con perdita del feto che portava in grembo), calci e pugni al fine di sfigurarla, ed è stata data a fuoco da un collega geloso del fatto che lei avesse un marito e lo avesse rifiutato, tale Giuseppe Perrone. La forza di questa donna l'ha portata a fingersi morta per poi scappare sulla tangenziale per chiedere aiuto, mentre era mezza carbonizzata.
Dopo 10 giorni di coma, 6 mesi di ospedale, 27 interventi e la paura di morire è rinata più forte di prima.
Il collega di lavoro, Giuseppe Perrone, avrebbe dovuto fare 25 anni di galera per tentato omicidio della donna.
Reo confesso e dopo vari patteggiamenti, gli danno 4 anni di domiciliari.
Con L’indulto non ne ha scontato nemmeno uno.
Lei non trova più lavoro: le dicono che non la vogliono perché "fa impressione".
Lui lavora in banca, ha fatto carriera e si è sposato.
Lei è stata licenziata da quella banca, perché tra i vari capi c'era lo zio dell'aggressore.
Nel 2016, Barbara ha fondato...

Associazione Libera di Vivere Barbara Bartolotti
Se io fossi il padre di lei, credo che l'ergastolo lo darebbero a me, che farei tutto quello che è in mio potere per meritarlo, senza chiedere infermità mentale.
 

Angie17

Utente di lunga data
Tanto per.. un altro fulgido esempio che la funzione rieducativa del carcere ha fatto il suo lavoro..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tanto per.. un altro fulgido esempio che la funzione rieducativa del carcere ha fatto il suo lavoro..
Non è che tutti quelli che frequentano la scuola poi imparano. Basta leggere questo thread e qua e là nel web per vedere che il concetto di Stato è piuttosto labile.
Un ragazzino che si è fatto manipolare da una coetanea che lo ha martellato con pensieri ossessivi è facile che diventi un adulto incapace di avere relazioni sana. L’educazione non c’entra nulla.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non è che tutti quelli che frequentano la scuola poi imparano. Basta leggere questo thread e qua e là nel web per vedere che il concetto di Stato è piuttosto labile.
Un ragazzino che si è fatto manipolare da una coetanea che lo ha martellato con pensieri ossessivi è facile che diventi un adulto incapace di avere relazioni sana. L’educazione non c’entra nulla.
Lei però parlava della funzione rieducativa del carcere
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tanto per.. un altro fulgido esempio che la funzione rieducativa del carcere ha fatto il suo lavoro..
Inquietante anche la personalità di chi lo ha sposato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lei però parlava della funzione rieducativa del carcere
Anch’io sostengo ciò che è in Costituzione.
Ma ci sono personalità che restano disturbate, tra chi è pregiudicato e chi no.
Ad esempio qui moltissime hanno relazioni con traditori. Ma, salvo situazioni particolari, chi tradisce ha quella personalità lì. Poi magari si stupisce di essere tradito a propria volta.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Tutto giusto, però ad esempio qui dentro ogni volta che si è presentato qualcuno che prospettava l'incontro "chiarificatore", quante volte si è letta una frase tipo: "lascia perdere perchè è un momento pericoloso e potrebbe capitarti di tutto"??

E si che qui dovrebbe pullulare di luminari sull'argomento..
Ma a parte tutto, mi è sembrato un discorso fuori luogo. Loro due convivevano, si sono visti a casa. Prima o poi si sarebbero comunque confrontati, lei avrebbe preso le sue cose ecc. Non era il momento né la situazione giusta, per quel discorso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma a parte tutto, mi è sembrato un discorso fuori luogo. Loro due convivevano, si sono visti a casa. Prima o poi si sarebbero comunque confrontati, lei avrebbe preso le sue cose ecc. Non era il momento né la situazione giusta, per quel discorso.
Anche i pm dicono cazzate.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma a parte tutto, mi è sembrato un discorso fuori luogo. Loro due convivevano, si sono visti a casa. Prima o poi si sarebbero comunque confrontati, lei avrebbe preso le sue cose ecc. Non era il momento né la situazione giusta, per quel discorso.
Ma io ho letto che lei avesse scritto alla madre o alla sorella, che era stanca e andava a letto
Poi è sparita
Lui non l’ha uccisa durante il litigio ma dopo
 

Angie17

Utente di lunga data
Anch’io sostengo ciò che è in Costituzione.
Ma ci sono personalità che restano disturbate, tra chi è pregiudicato e chi no.
Ad esempio qui moltissime hanno relazioni con traditori. Ma, salvo situazioni particolari, chi tradisce ha quella personalità lì. Poi magari si stupisce di essere tradito a propria volta.
Spesso però chi li giudica fatica a riconoscere questo tipo di personalità. Angelo Izzo fu liberato ed ha ucciso altre due donne..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spesso però chi li giudica fatica a riconoscere questo tipo di personalità. Angelo Izzo fu liberato ed ha ucciso altre due donne..
Angelo Izzo è uno su migliaia.
Diciamo che per me, penso anche per altri, ha proprio “la faccia da matto” principalmente per gli occhi sbarrati. Ma quello che per noi è un indicatore indubbio, magari dipende da un disturbo tiroideo (ipotesi) e non ha nulla a che vedere con la sua personalità criminale. Fa parte della personalità criminale anche saper simulare empatia ed esprimere valori non condivisi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma a parte tutto, mi è sembrato un discorso fuori luogo. Loro due convivevano, si sono visti a casa. Prima o poi si sarebbero comunque confrontati, lei avrebbe preso le sue cose ecc. Non era il momento né la situazione giusta, per quel discorso.
Non è che in questo caso si intendesse incontro chiarificatore con la "rivale"? E comunque per me ha già ribadito troppo che ha fatto tutto da solo, di sua iniziativa ecc ecc
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma io ho letto che lei avesse scritto alla madre o alla sorella, che era stanca e andava a letto
Poi è sparita
Lui non l’ha uccisa durante il litigio ma dopo
Non aveva scritto lei tutto questo, ma lui che faceva credere che fosse lei. Si sono visti solo quando lui l'ha uccisa.
Quello che volevo dire è: cosa c'entra il discorso del magistrato in conferenza stampa, sull'ultimo incontro? Se loro comunque vivevano insieme e non si erano lasciati, nessuno dei due aveva accennato a un incontro di questo tipo? Lei è morta a casa.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non è che in questo caso si intendesse incontro chiarificatore con la "rivale"? E comunque per me ha già ribadito troppo che ha fatto tutto da solo, di sua iniziativa ecc ecc
No, la pm o chi cavolo è ha parlato proprio dicendo "non andate all'ultimo incontro" ecc ecc. Avrebbe ragione, o una qualche ragione, se Giulia fosse stata uccisa dall'amante di lui. Così invece è un modo di farsi notare dicendo stronzate.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
No, la pm o chi cavolo è ha parlato proprio dicendo "non andate all'ultimo incontro" ecc ecc. Avrebbe ragione, o una qualche ragione, se Giulia fosse stata uccisa dall'amante di lui. Così invece è un modo di farsi notare dicendo stronzate.
Magari parlava in generale 🤷🏼‍♀️
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari parlava in generale 🤷🏼‍♀️
Credo che ognuno di noi dovrebbe avere almeno una vaga idea di come funzionano le conferenze stampa e le interviste, dove vengono fatte domande assurde e un poveretto risponde a caso e poi ci fanno il titolo.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Concordo in parte con l’analisi, ma questa non esclude la premeditazione in sede processuale, risulta dalle sue ricerche in rete.
Se quelle ricerche sono anteriori alla commissione dell'omicidio, certo si può sostenere la tesi della premeditazione.

Ieri sera mi sono soffermato sulla trasmissione Quarto Grado e non avevo capito che le ricerche su Internet su come disfarsi di un cadavere fossero anteriori all'uccisione. Anzi, ricordavo che avessero detto che fossero successive, riguardando come pulire le macchie.
Può darsi che abbiano montato male il servizio.

I depistaggi di Alessandro ... dopo l'omicidio di Giulia
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum

Quelli che si sono laureati in carcere e sono stati recuperati dopo ben 14 anni di carcere (sono ironica sul ben) Decisamente un bene per la nostra società, un successone

dopodiché quella che l’ha sposato e fatto un figlio sta messa maluccio
 
Top