Pane

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

birba

Utente di lunga data
da un annetto circa, mi sono messa a fare il pane fatto in casa
tanto che mi hanno anche regalato la macchina per il pane e la planetaria

per prima cosa fare il "lievitino" ovvero, sciogliere il lievito di birra in acqua calda
(non troppo calda o si bruciano i lieviti), e lasciar "in pace" coperto con un panno
per una decina di minuti
mescolare al 50% farina 00 e farina 0 (semola di grano duro rimacinata è la migliore)
e unirla al lievitino lavorando bene e a lungo aggiungendo una manciata di sale
a gusto un po' d'olio EVO e acqua q.b. per fare un bell'impasto elastico
far lievitare un paio d'ore e cuocere a 200° per circa 40 minuti
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
da un annetto circa, mi sono messa a fare il pane fatto in casa
tanto che mi hanno anche regalato la macchina per il pane e la planetaria

per prima cosa fare il "lievitino" ovvero, sciogliere il lievito di birra in acqua calda
(non troppo calda o si bruciano i lieviti), e lasciar "in pace" coperto con un panno
per una decina di minuti
mescolare al 50% farina 00 e farina 0 (semola di grano duro rimacinata è la migliore)
e unirla al lievitino lavorando bene e a lungo aggiungendo una manciata di sale
a gusto un po' d'olio EVO e acqua q.b. per fare un bell'impasto elastico
far lievitare un paio d'ore e cuocere a 200° per circa 40 minuti
Io lo faccio con il lievito madre che rifaccio una volta alla settimana e tengo in frigo, poi uso solo farina e acqua ma considera che son umbra e qui come in Toscana pane non salato
 

birba

Utente di lunga data
Io lo faccio con il lievito madre che rifaccio una volta alla settimana e tengo in frigo, poi uso solo farina e acqua ma considera che son umbra e qui come in Toscana pane non salato
ma dai? io sono toscana
cmq una volta a natale ho fatto il pane classico toscano
1kg di pane è durato il tempo di finire gli antipasti :eek:

il lievito madre mi piacerebbe usarlo.... ma ho paura di fare qualche macello :rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
ma dai? io sono toscanacmq una volta a natale ho fatto il pane classico toscano
1kg di pane è durato il tempo di finire gli antipasti :eek:

il lievito madre mi piacerebbe usarlo.... ma ho paura di fare qualche macello :rotfl:
No è semplice solo che devi fare rilievi tare il pane due volte prima di infornarlo e ci fai sopra la classica croce ... Io ne faccio un filone di 2 kg strabuono :p che peraltro si conserva benissimo per più giorni ...solo che a mangiar pane così buono poi ci si fa l'abitudine e ci si in ciccia quindi tocca star attenti :mrgreen: Se ci fai la bruschetta è strepitoso
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

faccio spesso anche io il pane in casa ...

La Svizzera è il paese con la più grande diversità di tipi di pane.
Un paradiso, per chi ama il pane ... qui l'ho come scoperto.

Anche se gusto con piacere i vari tipi, rimango spesso fedele
al pane di casa, quello al granoturco ...


sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma si fa prima ad andare dal panettiere!
Ma vuoi metter la differenza della bontà :mrgreen: Qui da me c'è solo un panettiere che fa il pane come dio comanda infatti lo fa pagar caro e va a ruba nonostante ciò :p
 

birba

Utente di lunga data
No è semplice solo che devi fare rilievi tare il pane due volte prima di infornarlo e ci fai sopra la classica croce ... Io ne faccio un filone di 2 kg strabuono :p che peraltro si conserva benissimo per più giorni ...solo che a mangiar pane così buono poi ci si fa l'abitudine e ci si in ciccia quindi tocca star attenti :mrgreen: Se ci fai la bruschetta è strepitoso
quando avrò tempo mi dedicherà al lievito madre
ora sto troppo poco tempo a casa :(
 
da un annetto circa, mi sono messa a fare il pane fatto in casa
tanto che mi hanno anche regalato la macchina per il pane e la planetaria

per prima cosa fare il "lievitino" ovvero, sciogliere il lievito di birra in acqua calda
(non troppo calda o si bruciano i lieviti), e lasciar "in pace" coperto con un panno
per una decina di minuti
mescolare al 50% farina 00 e farina 0 (semola di grano duro rimacinata è la migliore)
e unirla al lievitino lavorando bene e a lungo aggiungendo una manciata di sale
a gusto un po' d'olio EVO e acqua q.b. per fare un bell'impasto elastico
far lievitare un paio d'ore e cuocere a 200° per circa 40 minuti
Sai che a me hanno dato sta macchina, ma non l'ho ancora provata...
Mi insegni?
Toscanaccia...
 

birba

Utente di lunga data
Sai che a me hanno dato sta macchina, ma non l'ho ancora provata...
Mi insegni?
Toscanaccia...
ma è semplicissima
io la imposto al programma piu' lungo
sono circa 3.30h
metto l'acqua e il lievito e lo zucchero e faccio andare il "lievitino" 10 minuti
poi metto la farina (circa 600gr mischiando 0 e 00)
faccio partire la macchina e la aiuto con una spatola di silicone (che non riga l'antiaderente)
aggiungo l'acqua se manca, il sale e un po' di olio
poi la chiudo e lascio che faccia quello che deve fare
 
ma è semplicissima
io la imposto al programma piu' lungo
sono circa 3.30h
metto l'acqua e il lievito e lo zucchero e faccio andare il "lievitino" 10 minuti
poi metto la farina (circa 600gr mischiando 0 e 00)
faccio partire la macchina e la aiuto con una spatola di silicone (che non riga l'antiaderente)
aggiungo l'acqua se manca, il sale e un po' di olio
poi la chiudo e lascio che faccia quello che deve fare
Grazie farò dei pandorini come le tue tette...:D:D:D
 

lunaiena

Scemo chi legge
guarda cafone
che nella scatola della macchina
c'è il ricettario ...:incazzato:
AHn vero è un tuo regalo...
adesso mi ricordo...
infatti non mi ricordavo...

Chi me l'avesse regalata...:eek::eek::eek:
 

Sbriciolata

Escluso
guarda cafone
che nella scatola della macchina
c'è il ricettario ...:incazzato:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top