birba
Utente di lunga data
da un annetto circa, mi sono messa a fare il pane fatto in casa
tanto che mi hanno anche regalato la macchina per il pane e la planetaria
per prima cosa fare il "lievitino" ovvero, sciogliere il lievito di birra in acqua calda
(non troppo calda o si bruciano i lieviti), e lasciar "in pace" coperto con un panno
per una decina di minuti
mescolare al 50% farina 00 e farina 0 (semola di grano duro rimacinata è la migliore)
e unirla al lievitino lavorando bene e a lungo aggiungendo una manciata di sale
a gusto un po' d'olio EVO e acqua q.b. per fare un bell'impasto elastico
far lievitare un paio d'ore e cuocere a 200° per circa 40 minuti
tanto che mi hanno anche regalato la macchina per il pane e la planetaria
per prima cosa fare il "lievitino" ovvero, sciogliere il lievito di birra in acqua calda
(non troppo calda o si bruciano i lieviti), e lasciar "in pace" coperto con un panno
per una decina di minuti
mescolare al 50% farina 00 e farina 0 (semola di grano duro rimacinata è la migliore)
e unirla al lievitino lavorando bene e a lungo aggiungendo una manciata di sale
a gusto un po' d'olio EVO e acqua q.b. per fare un bell'impasto elastico
far lievitare un paio d'ore e cuocere a 200° per circa 40 minuti
