Ms.Razionalità
Utente di lunga data
Questa c'èhouse of cards
Kevin Spacey è strepitoso
anche Breaking Bad ...
Mi ispirano :up:
Grazie!
Questa c'èhouse of cards
Kevin Spacey è strepitoso
Quelle che ti ho elencato sono mediamente un poì più "forti" di quelle che hai citato, a parte forse "The Affair" o quella che ti ha suggerito Farfalla...Oggi sono in vena di scoperte... ma le mie ultime "serie" sono state Gray's Anatomy e Downton Abbey :carneval:
Le mie fonti sono un po' di Mediaset Premium e lo streaming su internet...![]()
era per dire che queste erano le uniche possibilità della tv non a pagamento senza internet flat :carneval:Quelle che ti ho elencato sono mediamente un poì più "forti" di quelle che hai citato, a parte forse "The Affair" o quella che ti ha suggerito Farfalla...
Lo dicevo per evitare di suggerirti cose che non sarebbero di tuo gradimento, se i tuoi parametri erano quelli che hai detto. La migliore del lotto per me è Breaking Bad, ma ha alcuni passaggi abbastanza "duri" (il mio Avatar è preso da lì)era per dire che queste erano le uniche possibilità della tv non a pagamento senza internet flat :carneval:
Sto finendo di vedere Gomorra la serie e volevo cambiare genere...
Ma i tuoi sono Amish ? :mexican:Ebbene,
per la prima volta nella mia vita adulta adesso ho l'ADSL. Mi sembra un lusso incredibile...
Mi sto guardando quasi a caso serie di 10 anni fa che per me sono ovviamente nuove, non avendo mai avuto internet flat o Sky o simili... in realtà per tutti gli anni dell'università e specializzazione post uni non avevo nemmeno la tv :rotfl:
Suggerimenti per non perdermi?![]()
Fringe bellissimo!!dipende dai servizi a cui hai accesso..
Breaking Bad, The Affair, Orange is the new Black, Fringe, Prison Break, la prima stagione di Fargo, se hai Amazon Prime The Man in the High Castle...
Dipende anche da che generi ti piacciono... Un po' come la musica,
Ti ringrazio del pensiero... Ma avendo inziato con Gomorra, non credo rimarrò scioccata...Lo dicevo per evitare di suggerirti cose che non sarebbero di tuo gradimento, se i tuoi parametri erano quelli che hai detto. La migliore del lotto per me è Breaking Bad, ma ha alcuni passaggi abbastanza "duri" (il mio Avatar è preso da lì)
Ahhaha non saprei come definirli, ma per certi versi potrebbero essereun po' "Amish"... Aspetto che in infanzia ed adolescenza mi ha molto penalizzato, ma da adulta mi sono resa conto che mi hanno insegnato cose che i 30enni di oggi non conosco o non sanno apprezzare.Ma i tuoi sono Amish ? :mexican:
Ho letto qualcosa evitando gli spoiler e sono indecisa tra Fringe ed Orange is the new black..Fringe bellissimo!!
Ho appena visto la prima puntata della prima serie.house of cards
Kevin Spacey è strepitoso
.Ho appena visto la prima puntata della prima serie.
Ufficialmente iniziata la mia scorpacciata di serie tv :mexican:
Prova Big little lies.Questa c'è![]()
anche Breaking Bad ...
Mi ispirano :up:
Grazie!
E la fine della prima stagione è fondamentale.Ho quasi finito la prima stagione di House of Cards...
Il sito su cui la guardo oggi sembra essere offline
Ora capisco i fan sfegatati delle serie tv :rotfl:
Ho finito ora la seconda...E la fine della prima stagione è fondamentale.
Non ne so nulla.Io preferisco l'House of Cards originale del 1990 a quello americano, vi dirò.
Ahhhhh, non lo sapete che è un remake?!Non ne so nulla.
Racconta!
Sì anche Kevin parla con gli spettatori.Ahhhhh, non lo sapete che è un remake?!
L'originale è britannico, sono tre stagioni da 4 episodi di un'ora l'uno se non sbaglio, quindi è molto più circoscritta della versione americana: io non l'ho cominciata perché le varie facce mi sembravano molto più patinate rispetto a quelle della serie britanniche. Comunque, 'lui' si chiama Francis Urquhardt (Ian Richardson), l'amante è Mattie Storin (Susannah Harker). Non so quali siano le differenze fondamentali, ma so per certo che nella serie US il personaggio di Kevin Spacey non rompa la quarta parete parlando allo spettatore... o mi sbaglio? Probabilmente la versione US per andare avanti tutte queste stagioni allungherà moltissimo. Comunque io fossi in voi me lo andrei a cercare, è interessante! L'ho rivisto con piacere più di una volta.
Ian Richardson fa veramente impressione.Sì anche Kevin parla con gli spettatori.