Nicka
Capra Espiatrice
Eh no eh!!!!su di lui gira uno spoilerone![]()
Abbandono il thread!!
Eh no eh!!!!su di lui gira uno spoilerone![]()
muta sonoEh no eh!!!!
Abbandono il thread!!
C'È un mio thread sullo spoilersu di lui gira uno spoilerone![]()
Ti ci metterei un rosso guarda!C'È un mio thread sullo spoiler
dimenticati Doyle e guardalo, merita.Walking dead mi ha fatto lo stesso identico effetto. E io ho una passione particolare per l'horror-zombie.
Oz mi manca. Me lo segno.
Su Sherlock, nonostante la miriade di fan, ho sempre avuto molta resistenza invece. Doyle mi piace, e non credo apprezzerei una serie in cui il suo personaggio è troppo snaturato. E già il fatto che l'attore sia così belloccio mi lascia restia.
A me piace l'Holmes dinoccolato, nasone, sociopatico, monomaniaco e con l'intuito da autistico.
Me lo consigli lo stesso?
Anche a me piace il genere zombie..però cavolo, almeno qualche scoperta sulla trama dopo ben 4 stagioni. E che cavolo. Quando hanno trovato la base militare speravo in qualche notizia in più sul perché si siano ritrovati in quel mondo di zombie...ma nulla.Walking dead mi ha fatto lo stesso identico effetto. E io ho una passione particolare per l'horror-zombie.
Oz mi manca. Me lo segno.
Su Sherlock, nonostante la miriade di fan, ho sempre avuto molta resistenza invece. Doyle mi piace, e non credo apprezzerei una serie in cui il suo personaggio è troppo snaturato. E già il fatto che l'attore sia così belloccio mi lascia restia.
A me piace l'Holmes dinoccolato, nasone, sociopatico, monomaniaco e con l'intuito da autistico.
Me lo consigli lo stesso?
Chiaro e conciso :up:dimenticati Doyle e guardalo, merita.
D'accordissimo su WD. Alla lunga è diventato solo un gioco a "vediamo chi muore-vediamo chi non muore". Ed è davvero un peccato, perchè c'erano alcuni personaggi, come Daryl e Michonne, che promettevano davvero bene.Anche a me piace il genere zombie..però cavolo, almeno qualche scoperta sulla trama dopo ben 4 stagioni. E che cavolo. Quando hanno trovato la base militare speravo in qualche notizia in più sul perché si siano ritrovati in quel mondo di zombie...ma nulla.
A me è piaciuta soprattutto la chiave moderna, cellulari, computer, etc. mi ha preso! Io te lo consiglio, lui si è belloccio ma tanto normale non è. XD
Poi se ti piacciono i protagonisti fuori dal comune, ci sono queste serie: the mentalist, the finder, lie to me, detective monk, dexter, e poinon ricordo altre.
Hai visto true blood?
peccato che non sia piaciutoChiaro e conciso :up:
Seguirò il consiglio.
D'accordissimo su WD. Alla lunga è diventato solo un gioco a "vediamo chi muore-vediamo chi non muore". Ed è davvero un peccato, perchè c'erano alcuni personaggi, come Daryl e Michonne, che promettevano davvero bene.
The mentalist e Dexter li ho iniziati a vedere entrambi, poi abbandonati. Adoravo i protagonisti di entrambi, ma... The mentalist - con tutto il rispetto per le serie strutturate ad episodi autoconclusivi - l'ho abbandonato perchè il filone di John il Rosso procedeva davvero troppo, troppo lentamente, cosa che trovavo abbastanza frustrante. Dexter probabilmente per lo stesso motivo, anche se non mi ricordo benissimo.. forse mi sembrava anche un po' forzato il personaggio. Ma ho una mezza intenzione di riprenderlo, armandomi di una dose maggiore di buona volontà.
Le altre mi mancano. E il primo di true blood me lo butto giù sta sera, dato il tema vampiresco (sempre molto apprezzato anche quello). E la sigla, che mi piace parecchio
Per il genere "personaggi eccentrici", c'è anche Hannibal che è davvero valida
...troppe, negli ultimi anni ne stanno uscendo davvero troppe. E molte di buona qualità. E troppo poco tempo.
Che vita ingiusta.
anche noi a un certo punto abbiamo smesso the mentalist, ma sinceramente non mi ricordo bene il perché. forse c'erano episodi un po' noiosi a un certo punto? non saprei più...peccato che non sia piaciuto
The mentalist, l'ho trovata una serie
fatta bene, anche ammetto a tratti un poco lenta![]()
Posso dire che trovo terribilmente romantico il fatto che utilizzi il "noi" parlando di serie tv?anche noi a un certo punto abbiamo smesso the mentalist, ma sinceramente non mi ricordo bene il perché. forse c'erano episodi un po' noiosi a un certo punto? non saprei più...
Eh, lui certo ha un suo bel fascino.forse la storia in alcuni punti
è stata sviluppata male, quindi
risultava lento, noioso no dai...
View attachment 10676
ti farò sapere quest'autunno davanti ad american horror storyPosso dire che trovo terribilmente romantico il fatto che utilizzi il "noi" parlando di serie tv?![]()
Matt Bomer giustifica un sacco di cose. :up:ti farò sapere quest'autunno davanti ad american horror story![]()
(lady gaga e matt bomer giustificano il bagno di sangue, in teoria. in pratica non saprei...)
il più carino del momento, IMHO. e una persona ammirevole.Matt Bomer giustifica un sacco di cose. :up:
Sempre un gran figo! :carneval:forse la storia in alcuni punti
è stata sviluppata male, quindi
risultava lento, noioso no dai...
View attachment 10676
Daryl ha sempre il suo perché...spero non muoia! Lo adoro troppo...D'accordissimo su WD. Alla lunga è diventato solo un gioco a "vediamo chi muore-vediamo chi non muore". Ed è davvero un peccato, perchè c'erano alcuni personaggi, come Daryl e Michonne, che promettevano davvero bene.
The mentalist e Dexter li ho iniziati a vedere entrambi, poi abbandonati. Adoravo i protagonisti di entrambi, ma... The mentalist - con tutto il rispetto per le serie strutturate ad episodi autoconclusivi - l'ho abbandonato perchè il filone di John il Rosso procedeva davvero troppo, troppo lentamente, cosa che trovavo abbastanza frustrante. Dexter probabilmente per lo stesso motivo, anche se non mi ricordo benissimo.. forse mi sembrava anche un po' forzato il personaggio. Ma ho una mezza intenzione di riprenderlo, armandomi di una dose maggiore di buona volontà.
Le altre mi mancano. E il primo di true blood me lo butto giù sta sera, dato il tema vampiresco (sempre molto apprezzato anche quello). E la sigla, che mi piace parecchio
Per il genere "personaggi eccentrici", c'è anche Hannibal che è davvero valida
...troppe, negli ultimi anni ne stanno uscendo davvero troppe. E molte di buona qualità. E troppo poco tempo.
Che vita ingiusta.
Ciao EliadeDaryl ha sempre il suo perché...spero non muoia! Lo adoro troppo...
Qui lo dico e qui lo nego, ho quasi scaricato tutti gli episodi, purtroppo le prime 4 serie ora le trovo solo in italiano...mi piace da impazzire l'audio originale.
Hannibal me lo segno.
D'accordo anche io su The mentalist. Abbandonato alla terza serie, credo. Ogni tanto rigurado qualche episodio, perché comunque l'idea mi piace e mi piace lui. :condom:
Ho appena visto CSI Cyber, moooolto affascinante! Forse i personaggi un po' forzati (o forse lo sono stati i doppiatori), però mi prende di brutto una trama "tecnologica".
Se piace il genere poliziesco/psicologico, consiglio vivamente anche Criminal Minds!
Ma cosa dici mai?? :carneval:Ciao Eliade
Ma True Blood è una versione pornosoft di Twilight?![]()
tipo? joe manganiello ti piace?Ma cosa dici mai?? :carneval:
Non confondiamo la pupù (twil) con la cioccolata (TB)..diciamo che non ci sono censure.
La cosa più bella sono i panorami maschili, per la miseria che sedere che ha il biondino (lo sceriffo, eric)...:santarellina: