@lex
Escluso
e...........?(l'altra diagonale è BD)
e...........?(l'altra diagonale è BD)
oggi l'ho fatto al lavoro e sai quanti non hanno individuato la cazzata? laureati ragazzi, ndr......E' na cazzata. tu hai evidenziato solo una diagonale del rettangolo, ma se prendiamo in considerazione l'altra, parte da b e arriva fino alla circonferenza. e quindi è chiaro che è 1, e cioè il raggio.
ma no alex, non nel senso che era facile..ma nel senso che ho tirato giù le madonne e i santi per capire quale cavolo di sepolto teorema ci volesse del tipo "il rettangolo costruito con gli spigoli...piripipi" oppure "triangoli costruiti sul diametro.."oggi l'ho fatto al lavoro e sai quanti non hanno individuato la cazzata? laureati ragazzi, ndr......
Beh, senti, se sei il capo licenziali tutti.oggi l'ho fatto al lavoro e sai quanti non hanno individuato la cazzata? laureati ragazzi, ndr......
omadonninabella!!!Be' caro @lex, ho avuto ragione anch'io. Perché leggendo bene, la diagonale del rettangolo, che parte dal centro del cerchio e va al bordo della circonferenza, è semplicemente lo specchio dell'altra diagonale.
Di conseguenza, aumentando o diminuendo l'altezza del lato AD oppure la larghezza DC, ed accertandosi che i tre punti ACD rimangono in contatto con le assi del cerchio e della circonferenza, la diagonale AC è 1, ossia del raggio.
Contento ora?![]()
hanno da poco assunto una donna (non laureata comunque) che dovrebbe prendere il posto di un signore che a fine anno va in pensione e che ricopre la posizione di team leader di un gruppo di tecnici.Beh, senti, se sei il capo licenziali tutti.![]()
hai mai letto il racconto "La lettera rubata" di E.A. Poe?ma no alex, non nel senso che era facile..ma nel senso che ho tirato giù le madonne e i santi per capire quale cavolo di sepolto teorema ci volesse del tipo "il rettangolo costruito con gli spigoli...piripipi" oppure "triangoli costruiti sul diametro.."
niente.
MA TU SEI UN MAGO lo sai che stavo proprio per comprarlo stamattina in libreria? era assieme a Maria Roget. , il pozzo e il pendolo e lo scarabeo d'oro, in edizione economica da 4. solo che siccome gli altri li avevo già mi rompeva comprarli tutti, e non l'ho fatto.hai mai letto il racconto "La lettera rubata" di E.A. Poe?
se no, te lo consiglio. e visto che è da un bel pò che non lo rileggo lo farò anche io nei prossimi giorni...
Ci son vibrazioni para nell'aria stasera!!!MA TU SEI UN MAGO lo sai che stavo proprio per comprarlo stamattina in libreria? era assieme a Maria Roget. , il pozzo e il pendolo e lo scarabeo d'oro, in edizione economica da 4. solo che siccome gli altri li avevo già mi rompeva comprarli tutti, e non l'ho fatto.
questo sì che è un enigma...come hai fatto?
anche io sono una strega. una strega cane per la precisione, potrei essere il cane di rita e fare le sue veci mentre lei non c'è.Ci son vibrazioni para nell'aria stasera!!!![]()
![]()
![]()
Mi raccomandoomadonninabella!!!
sisi una pasqua.......![]()
![]()
![]()
Tu mi dici cosa devo fare e io lo faccio:Dai @lex mettine un altro che ormai mi ci sto abituando, sei meglio del brain trainer che ho sul telefonino ^_^
nessuna magia. mi è solo venuto in mente visto l'argomento (se leggi il racconto lo capirai)MA TU SEI UN MAGO lo sai che stavo proprio per comprarlo stamattina in libreria? era assieme a Maria Roget. , il pozzo e il pendolo e lo scarabeo d'oro, in edizione economica da 4. solo che siccome gli altri li avevo già mi rompeva comprarli tutti, e non l'ho fatto.
questo sì che è un enigma...come hai fatto?
Ci stanno due soluzioni:Tu mi dici cosa devo fare e io lo faccio:![]()
![]()
3 turisti vengono catturati da una tribù di cannibali del Borneo. Il capo della tribù fa bendare e mettere in fila indiana i 3 turisti (che chiameremo A B e C) in quest'ordine:
A B C . a questo punto mette in testa un cappello ad ognuno dei tre turisti e se ne mette uno egli stesso e si posiziona in coda alla fila. si ha così:
D A B C. Fa sbendare i turisti e dice loro che anche lui ha un cappello e che i 4 cappelli sono di due colori, 2 rossi e due neri e che libererà la/le persone che indovineranno il colore del cappello che indossa.
bisogna tenere presente che:
1) A vede il colore dei cappelli di B e C, B solo quello di C e C di nessuno.
2) ciascun turista parla solo se è sicuro del colore del cappello che indossa e lo dice subito non appena se ne rende conto.
3) i 3 sono impossibilitati a parlare fra di loro e se lo fanno è solo per dichiarare il colore del proprio cappello indossato.
Chi di loro riesce a salvarsi e perche?
![]()
![]()
Ci stanno due soluzioni:
Nella prima, A vedendo davanti i cappelli di B e di C, li vede entrambi di uno stesso colore e quindi non può sbagliare dichiarando che il suo cappello è del colore opposto. B sente il colore detto da A e vede davanti a se quello di C quindi dichiarando il suo non può sbagliare.C non può essere sicuro quindi tira a caso o muore.
Nella seconda, A vede davanti i cappelli di B e C, ma ciascuno con un colore diverso. Allora non sa se il suo cappello è rosso o è nero e quindi non parla perchè ha paura di dire una cavolata. Se B non è scemo capisce che A non parla perchè ha davanti a se due colori diversi. Quindi B, che vede il colore di C può affermare tranquillamente che il suo cappello è di colore opposto.
Se C è ancora più intelligente, avrà capito che A non parla perchè è in dubbio, essendo i colori di B e C differenti, e quindi sentendo il colore dichiarato da B, dichiarerà il suo, che deve essere per forza di un altro colore.
A tira a caso o muore, perchè vedendoli entrambi non ha comunque sicurezze.
Si possono salvare solo A + B, oppure B + C, nel restante caso il terzo sfortunato ha solo il 50% di probabilità di salvarsi...
ecco. la mia piccola soddisfazione oggi me la sono presa, almeno sta stupidaggine dopo questa giornata di M...
azzz la mia considerazione una stupidaggine? me sò offeso......ecco. la mia piccola soddisfazione oggi me la sono presa, almeno sta stupidaggine dopo questa giornata di M...