Anonimo1523
Utente di lunga data
SI...
È sempre furto ed ognuno lo vive in maniera diversa, sia da ladro che da derubato.
Pero la massa e non il singolo tendono, e lo si vede anche nei fatti ma credo sia di facile intuizione il perché, a scusare il primo e deprecare il secondo.
Ed anche ammettendo l'ovvio, ovvero che entrambi i comportamenti siano furto, le condotte degli autori sono diverse e lo è anche il sentimento che queste condotte suscitano.
Non è una morale né una paternale né altro. Però vorrei dire che sono sicurissimo che non sceglierei mai di derubare la nonnina.
.... come il furto per spiegare cosa intendo io. C'è chi ruba una mela per fame e chi, solo per avere di più, scippa la misera pensione alla nonnina.Non c'è infatti una scala secondo me, c'è il "tradimento" che viene vissuto da ognuno ( traditore, tradito ) come è nelle sue corde.
È sempre furto ed ognuno lo vive in maniera diversa, sia da ladro che da derubato.
Pero la massa e non il singolo tendono, e lo si vede anche nei fatti ma credo sia di facile intuizione il perché, a scusare il primo e deprecare il secondo.
Ed anche ammettendo l'ovvio, ovvero che entrambi i comportamenti siano furto, le condotte degli autori sono diverse e lo è anche il sentimento che queste condotte suscitano.
Non è una morale né una paternale né altro. Però vorrei dire che sono sicurissimo che non sceglierei mai di derubare la nonnina.