Pazzesco

danny

Utente di lunga data
Irrisoluto : "Che poi il desiderio del terzo alimienti il desiderio della coppia, è cosa risaputa (Girard, teoria del triangolo, ecc.), ha radici nel fatto che gli esseri umani non riconoscono se stessi se non in relazione a un riconoscimento esterno. Fin quando nella coppia ci sono due singolarlità, basta il riconoscimento a due. Ma nel momento in cui la copppia diventa una unità, ha bisogno di un terzo".

http://www.tradimento.net/48-confes...trana-storia?p=1594439&highlight=#post1594439
Molto interessante.
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Desperate husband

Oramai è qualche tempo che faccio il mammo
All'inizio pensavo che era una figata, molto tempo a disposizione ma anche parecchie interruzioni.

Ora ho preso bene il ritmo, già spesa e cucinare facevo io, ma adesso i colloqui con i professori, il catechismo, le visite, la palestra, i giri di consegna e raccolta ragazzi dagli impegni vari sono ottimizzati.
La casa è in ordine e ben organizzata. Niente incombenze e bonifici estemporanei.

Dopo qualche mese ecco la sintesi:

1 il giro delle mammine, soprattutto quelle della palestra, è da psicanalisi ed è palpabile l'equilibrio precario delle relazioni, ho l'impressione che basti pochissimo per degenerare

2 se non ricomincio a lavorare a tempo pieno succede qualche casino
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedi come ci si trova in un ruolo diverso?
Ti è utile?
 

Brunetta

Utente di lunga data
si, molto

anche se mia moglie ha sempre lavorato full time, per cui l'alibi della casalinga non l'ha...
Se per te è una novità occuparti in questo modo dei figli, significa che nonostante il full time prima se n'era sempre occupata lei. È una mia deduzione, magari sbagliata.
Comunque fa sempre bene indossare i panni altrui.
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Se per te è una novità occuparti in questo modo dei figli, significa che nonostante il full time prima se n'era sempre occupata lei. È una mia deduzione, magari sbagliata.
Comunque fa sempre bene indossare i panni altrui.
no no, in effetti me ne sono sempre occupato molto di più io

la differenza sta nella quantità di tempo e nelle diverse attività vedi palestra, piscina...
prima nell'attesa andavo in auto con pc e telefono, adesso sto a sentire le storie che mi propinano

però vedere sta prospettiva in cui prima ero visto come papà presente e adesso sono quasi sempre disponibile c'è un abisso
 

Brunetta

Utente di lunga data
no no, in effetti me ne sono sempre occupato molto di più io

la differenza sta nella quantità di tempo e nelle diverse attività vedi palestra, piscina...
prima nell'attesa andavo in auto con pc e telefono, adesso sto a sentire le storie che mi propinano

però vedere sta prospettiva in cui prima ero visto come papà presente e adesso sono quasi sempre disponibile c'è un abisso
E il positivo?
 

Heathcliff

Utente di lunga data
Oramai è qualche tempo che faccio il mammo
All'inizio pensavo che era una figata, molto tempo a disposizione ma anche parecchie interruzioni.

Ora ho preso bene il ritmo, già spesa e cucinare facevo io, ma adesso i colloqui con i professori, il catechismo, le visite, la palestra, i giri di consegna e raccolta ragazzi dagli impegni vari sono ottimizzati.
La casa è in ordine e ben organizzata. Niente incombenze e bonifici estemporanei.

Dopo qualche mese ecco la sintesi:

1 il giro delle mammine, soprattutto quelle della palestra, è da psicanalisi ed è palpabile l'equilibrio precario delle relazioni, ho l'impressione che basti pochissimo per degenerare

2 se non ricomincio a lavorare a tempo pieno succede qualche casino
È palpabile solo l'equilibrio precario?
 

Rebecca

Utente di lunga data
Sono convinto che non mi passerà, ma sento che i miei figli hanno ancora bisogno di me, se non di noi, fino a quando riusciremo ad avere una parvenza di normalità
Io credo che i figli abbiano bisogno di genitori sereni, non di genitori conviventi. Di normalità (che può essere anche quella di genitori separati), non di parvenze. In ogni caso, in bocca al lupo.
 

Tradito?

Utente di lunga data
Io credo che i figli abbiano bisogno di genitori sereni, non di genitori conviventi. Di normalità (che può essere anche quella di genitori separati), non di parvenze. In ogni caso, in bocca al lupo.
quoto
 
Top